Cucina Naturale di Christian

Ricette facili per una cucina sana

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Cucina consapevole
  • Ricette con foto
  • Ricette Vegane
  • Ricette vegetariane
  • Senza glutine
  • Il mio libro di Ricette Senza Glutine
  • Guest Post
  • Cottura a vapore
  • Newsletter

giugno 27, 2017 by: Christian Consilvio

Colazione al bar senza glutine ? Consigli per i Bar !

Una bella colazione al bar senza glutine è possibile ?

Con tutto il parlare del senza glutine si direbbe di si invece le cose non stanno in questo modo.

Il mio consiglio ai bar e ai pubblici esercizi ? Aggiornatevi avete solo da guadagnare ! 😉

Una delle cose di cui purtroppo devo prendere atto ancora oggi è il fatto che troppo spesso se vai in un bar per fare colazione non trovi nulla di interessante se non qualche misera merendina industriale confezionata (e anche quest’ultima non dappertutto).

Immagine gluten free gentilmente offerta da shutterstock.com

Non è il caso solo della colazione al bar senza glutine che fortunatamente non faccio mai per il fatto che la mia colazione è salata e mi piace farmela con calma, ma le poche volte che mi trovo a dover fare colazione in giro la situazione è triste.

Non è un discorso solo di colazione al bar, è altrettanto difficile trovare una birra senza glutine al bar, la cosa peggiore è che quando domandi se hanno una birra senza glutine ti guardano pure storto. Vorrei far notare che ormai la birra senza glutine la troviamo in ogni supermercato e di diverse marche, quindi perchè non tenerne qualche bottiglia ?

Mi permetto di dare un consiglio ai bar e ai pubblici esercizi in generale, oggi ci sono tantissimi prodotti senza glutine di qualità anche confezionati e artigianali, dare una buona scelta anche a chi non può mangiare senza glutine è oggi solo un fatto molto positivo, non si pretende di trovare un dolce fresco come dei Muffin senza glutine  ma una buona scelta si !

Pensate ai croissant vegani che oggi troviamo quasi ovunque per esempio, fino a qualche anno fa erano molto rari.

Essere invece uno dei primi bar della tua zona a dare una bella proposta senza glutine è sicuramente un fattore positivo che porta clientela nuova.

Vi consiglio inoltre di inserire prodotti (e ce ne sono) che siano al tempo stesso senza glutine e senza lattosio.

Vi procurate poi un buon latte di mandorla o di soia e proponete quindi anche un cappuccino con latte vegetale, attenzione solo al fatto che sia certificato senza glutine.

Una volta che avete questi prodotti metteteli bene in vista sul bancone e non lasciateli in un angolo nascosti, in modo che si sparga la voce, fatelo poi sapere anche sui vostri social Facebook e Instagram !

About Christian Consilvio

Ciao, mi chiamo Christian, ti do il benvenuto sul mio blog, sono Cuoco, blogger e autore .
Ho iniziato a fare il cuoco di professione nel 1987 e qui ti parlo di cucina consapevole, cucina naturale ma non solo, se vuoi conoscermi meglio Chi sono.

Riso venere con zucchine e fiori
Vegani, come evitare carenze nutrizionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CIAO E BENVENUTO

Mi chiamo Christian e sono cuoco, blogger e autore, qui trovi ricette di cucina naturale e senza glutine

CORSO ONLINE CUCINA SENZA GLUTINE

PROVATO E CONSIGLIATO

COMMENTI

  • max su Professione cuoco tra mito e realtà (un lavoro di moda ?)
  • giovanna su Risotto al radicchio rosso
  • Assunta Fiorenza su Ricetta dado vegetale fatto in casa
  • Enza su Spaghetti Shirataki (Noodles di Konjac) in brodo con Miso
  • Anna su Plume cake nocciole e mele senza glutine
Ricette con la zucca
Cucinare il tofu
Ricette con asparagi
Dolci senza uova
Stuzzichini per aperitivi
Ebook di ricette
Consigli per fare un buon risotto
Come preparare gli asparagi
Come fare il tofu in casa
Cucinare con gli oli essenziali
Aprire un food blog : Consigli

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole frittelle funghi pleurotus Funghi Shiitake grano saraceno libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

© 2018 · Chefblog.it - Blog realizzato con Wordpress -DISCLAIMER – PRIVACY