Ciao e benvenuto,
Piacere e grazie per l’interesse verso il mio lavoro.
Tengo a precisare che questo Blog è nato nel 2007 quando sapevo a malapena cosa fosse il glutine e quindi i primi anni ho pubblicato una cucina classica, solo poi ho iniziato a cambiare, prima con la cucina vegana e poi col senza glutine.
Il mio sito di riferimento nel senza glutine è il seguente : liberidalglutine.com
Mi chiamo Christian Consilvio, sono sensibile al glutine e sono uno Chef di Cucina naturale senza glutine.
Ho sempre voluto fare il cuoco, fin da piccolo, penso che la passione mi sia venuta aiutando mia madre fare la torta il sabato pomeriggio, lei aveva pochi libri di cucina che seguiva alla lettera ed era un momento molto bello.
Quindi andare alla scuola alberghiera è stata per me la scelta più ovvia anche se da subito mi sono reso conto che il lavoro del cuoco è molto duro e non è esattamente come lo dipingono in TV.
Dopo la scuola alberghiera a 16 anni ho fatto la valigia e sono partito per le stagioni e per 20 anni, ho fatto la carriera come cuoco professionista fino a diventare chef.
Ho lavorato in molti posti, ristoranti e Hotel, posti anche di lusso, anche nei 5 stelle che sono il top in Italia.
Interviste
Intervista su Uomo Moderno Magazine ( primavera 2014 USA )
Intervista su Tribù golosa (2013 ): L’intervista di Christian Consilvio – Chegblog.it
Ho sempre avuto disturbi come mal di testa e mal di pancia fin dalla giovane età, con cui ho convissuto……..fino a 10 anni fa, ma non ti vorrei annoiare con questi dettagli.
Riassumo quindi anni di vita dicendoti che per problemi di salute mi sono avvicinato alla cucina naturale dove ho sperimentato e provato la cucina vegetariana, vegana e macrobiotica ma senza grandi benefici.
Infatti solo quando ho eliminato il glutine ed ho iniziato a mangiare in modo sano ho finalmente visto la luce, pensa che ormai da 10 anni mal di testa e mal di pancia sono solo un lontano ricordo ma ho anche molta più energia di un tempo pur avendo superato i 50….
Grazie a un medico ho scoperto che il glutine era la causa dei miei problemi e da li, non potendo più lavorare liberamente come prima a causa della mia intolleranza, ho deciso di dedicarmi anima e corpo a questa cucina. (senza glutine e senza latticini in chiave naturale)
La cosa bellissima che ho sperimentato dopo aver eliminato il glutine e i latticini dopo 40 anni di vita in cui il glutine era stato l’alimento principe della mia alimentazione (mangiavo pasta 2 volte al giorno e la mattina erano i classici biscotti) è stato un senso di liberazione mentale senza paragoni.
Mi spiego meglio, sono cresciuto con il moment in tasca per il mal di testa e arrivato a 40 anni per me era normale vivere con la testa sempre pesante, un senso di nebbia in testa specialmente dopo mangiato e il senso di liberazione e leggerezza che ho provato è una cosa indescrivibile.
Chiaramente è solo la mia esperienza e non voglio illudere qualcuno che togliendo il glutine risolve il mal di testa e il mal di pancia, a me è successo ma ripeto è solo la mia esperienza.
Ma chiudiamo la parentesi salute e torniamo alla cucina perché il bello arriva quando inizio a cucinare (per me) senza glutine e mi rendo conto che passare dalla mia adorata pasta alla pasta senza glutine non ere la scelta adatta a me, sono un buongustaio, per me la cucina è importante, si deve cucinare bene perché mangiare è un piacere e se non è buono che piacere è !
Col cibo possiamo donare emozioni, per noi e per gli altri, quindi perché non farlo bene.
Quindi l’inizio non è stato facile, ho dovuto sperimentare parecchio anche perché io non utilizzo prodotti gluten free e quindi neanche le miscele pronte, quindi ho dovuto rifare tutto da zero.
Morale della favola, oggi mangio molto meglio di un tempo e la mia cucina mi appaga tantissimo, il senza glutine per me è stata un’opportunità e mi ha permesso di migliorare sotto tanti punti di vista.
Oggi insegno online grazie ai miei Video corsi questa bellissima cucina e continuo a formarmi perché c’è sempre da imparare.