Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Alimentazione senza glutine (la mia scelta)

2

Grano saraceno “a frittata” dal libro “La mia cucina naturale senza glutine – I primi piatti” di Christian Consilvio

Se devi mangiare senza glutine molto probabilmente ti sarai chiesto quale sia il modo migliore per essere felici e soddisfatti della propria alimentazione senza glutine.

Io me lo sono chiesto,  ovviamente non ho la risposta giusta per te ma ti posso dire quale è stata la scelta che ha funzionato alla grande per me e che di fatto metto in pratica tutti i giorni anche se poi strada facendo alcune cose nella mia alimentazione senza glutine sono cambiate in quanto oggi consumo mediamente meno cereali di prima, tenendo ben presente che ovviamente questo è il mio punto di vista ed è la mia esperienza personale.

Prima però vorrei porre l’attenzione su ciò che per me è realmente importante e penso che sarà lo stesso per tutte le persone intolleranti al glutine, oggi si parla molto di glutine ma al di là delle “mode” che personalmente non mi interessano quello che ho sperimentato subito dopo aver eliminato il glutine dalla mia alimentazione è stato lo star bene fisicamente e l’aver eliminato i disturbi che il glutine mi causava da anni e questo non ha prezzo, quindi la prima cosa realmente importante è non dimenticarsi che star bene vale più di un piatto di pasta o di una pizza, detto questo se vogliamo oltre a star bene anche giustamente godere di una buona cucina cosa fare ?

All’inizio per me è stato molto difficile accettare di rinunciare al glutine in quanto ero un gran mangiatore di pasta, ma veramente la adoravo, la mangiavo 2 volte al giorno a pranzo e a cena (col formaggio grattugiato sopra), quasi sempre, se non c’era la pasta mi mancava qualcosa, inutile dire che per me è stata una gran fortuna diventare sensibile al glutine in quanto mi ha permesso di modificare totalmente la mia alimentazione.

Tratto dal mio ebook – La mia cucina naturale senza glutine – I primi piatti

La prima cosa che ho fatto è stato provare la pasta senza glutine, ne ho provati vari formati ma non c’è storia, a me non piace, non mi soddisfa, gli manca sempre qualcosa………..manca il glutine, lo stesso vale per la pizza, e quindi perdevo tempo con insoddisfazione nel ricercare il “vecchio” sapore, consistenza e gusto della pasta, del pane e della pizza, oltre a questo per i miei gusti e le mie scelte, che da anni ormai erano e sono orientati verso una cucina naturale, finivo per consumare troppi alimenti raffinati.

Il problema della pasta senza glutine è che ci sarà sempre il confronto con la pasta di grano (lo stesso vale per la pizza/pane) e si parte svantaggiati in quanto il grano ha un problema, è buono, e il glutine ha le sue caratteristiche difficili da eguagliare, quello che ti sto dicendo è che posso essere bravo a cucinare quanto voglio ma se la materia prima non mi soddisfa c’è poco da fare.

Certamente è una cosa soggettiva ma la soluzione ottimale per me è stato proprio il non cercare di eguagliare pasta/pizza/pane ma cambiare direzione, fare sostanzialmente una nuova cucina, modificare le mie abitudini, ho quindi cercato alternative valide, la mia scelta è andata principalmente su cereali e pseudocereali in chicchi senza glutine, tenendo presente che come ho detto una scelta non esclude l’altra anzi mi piace provare di tutto e avere un’alimentazione molto varia.

ricette senza glutineLa soluzione quindi per me è fare un ottimo primo che vada oltre la pasta, fare un’altra cosa e farlo semplicemente in quanto la cucina deve essere semplice e divertente da preparare, fare primi diversi dalla pasta cercando altre soluzioni andando a scoprire nuovi sapori e nuovi piatti che rendano veramente gustosa sotto tutti gli aspetti la cucina gluten free.

Oltre a questo poi la cosa fondamentale è cucinare bene, fare cose buone, riscoprire i sapori degli alimenti freschi e di stagione, fare una cucina variegata e cucinare con amore. Credimi sembra una banalità ma non lo è, essere consapevoli di doversi impegnare di più (all’inizio) è un passo fondamentale.

Dalla mia esperienza personale ho deciso di raccogliere le mie ricette di primi piatti senza glutine e di condividerle in un ebook  : La mia cucina naturale senza glutine – I primi piatti

 

Related posts:

Un saluto....
Da Foodblogger a "Professionista" ....
Recensione prodotti Iswari
Food Blogger su Instagram, come crescere

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Crema yogurt con pesche al moscato: un dessert fresco e goloso
CHARLOTTE DI MELE E PERE

Cerca nel blog

Ricette

Rivelazioni del Web 2007
Da Wall Street alla pizza ....pensando agli altri
Biscotti di riso senza burro e senzaglutine
Gnocchi rosa senza glutine

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti