Il mio Chef e Maestro anni fà ogn volta che si preparava un buffet o quant’altro di simile mi ripeteva sempre che canapes,tartine, stuzzichini, barchette, bocconcini vari e quant’altro devono avere la grandezza tale da potersi consumare in un solo boccone, si prendono con le dita e si consumano. Praticamente l’equivalente di quello che oggi chiamano Finger Food, termine molto in voga in particolare per aperitivi e piccoli buffet, quindi nulla di nuovo solo cambiano i modi ma la sostanza è quella.
Raccoglierò qui una serie di preparazioni a partire da alcune molte semplici che vanno benissimo per un aperitivo o piccolo buffet, più semplicemente Finger Food.
Partiamo con una pizzetta che chiamerei più biscotto salato fatta con la pasta brisè la si vede spesso fatta con la pasta sfoglia e và benissimo pure quella, la caratteristica della brisè è che una volta pronte queste pizzette sono più simili ad un biscotto o salatino rispetto alla pasta sfoglia, il problema è che uno tira l’altro.
La preparazione è semplicissima si procede col preparare la pasta brisè, ( vi consiglio di farla in casa, trovate la ricetta cliccando sul link)potete farla ancher la sera prima, al momento di utilizzarla tiratela fuori dal frigorifero un 15/20 minuti prima. Stendete delle sfoglie dello spessore di mezzo cm. , ritagliate delle forme che preferite, per la grandezza abbiamo detto che si mangiano in un sol boccone quindi regolatevi . Disponete ogni pizzetta su della carta da forno, farcite con cubetti di pomodoro ( meglio se concassè) e cubetti di mozzarella, io questi li ho visti bene essendo aperitivi spolverati con poco peperoncino macinato ma dipende dai vostri gusti. Infornate e via.
Io consiglio di utilizzare diverse preparazioni per un aperitivo o piccolo buffet, questa è la prima che metto sul blog e ne verranno molte altre.
Buon appetito .
Wow… ottimi questi finger food… veramente da mangiare in un boccone 😛
Acc…avere avuto prima questa ricetta l’avremmo provata per la nostra notte di ferragosto, ma devo dire che con panzerotti, pizzette e panini al latte ce la siamo cavati alla grande! Proveremo anche questi stuzzichini e ti faremo sapere!
Ciao,
Aiuolik
Il problema di questi stuzzichini, come ben dicevi, è che uno tira l’altro e non si smette più. Io li adoro! Non ho mai provato a farli con la basta brisè, rimedierò! Ho notato solo ora che le foto si “aprono” separatamente e con i colori più vivi quando ci si clicca sopra. Bellissimo! Ciao e buon weekend
Dai, questi devono essere celestiali! Con la pasta brisé non credo di averli mai mangiati… ma mi pare proprio un’idea goduriosa! Così pissoli piccoli fingerfoodosi sono anche molto belli! Complimenti Chef
Devono essere buoni buoni… A me piacciono tantissimo i pranzi in stile aperitivo lungo (tipo brinner dal brunch alla dinner 😉 e ogni ricetta sul genere sarà graditissima!
Ciao,
Ottimo se vi piace il discorso Finger food ne metterò molti altri
grazie a tutti 😉
Questi sono la mia passione…
io amo gli stuzzichini
Chef, credo che questa sia le tendenza più apprezzata del momento (nell’ambito del Fast Food/Aperitivo naturalmente), quindi ogni sua espressione di fantasia sarà sempre la benvenuta.
Io in particolare, quale grande estimatore del Finger Food, verro di consueto a controllare che ce ne siano delle nuove!
Finger food,spoon food,glass food…………aperitif glamour Gianni Amato Maitre AMIRA Barman AIBES CAMPANIA
Grazie per le tante ricette e ispirazioni culinarie!!
IL BAR MANAGER “CORAGGIOSO”
Il manager presuntuoso una razza che amo. A patto che siano reali, che possano “presumere”veramente.Presumere di arrivare,di azzardare.amo il Manager che sa ascoltare,che impara,si evolve e si discosta dai mediocri,che sono tanti che presumono a torto di sapere,ma il loro è un mondo di bronzo che vedono dorato.Non vedono altri mondi che il loro,sono piatti,hanno una vita orizzontale,non amano i picchi L’azienda non va bene,è sempre colpa del capo.Il mediocre è un sindacalista mancato.Denigrare è la sua regola.Il MANAGER,quello vero,non piace perché ha soluzioni e esige di essere seguito.Non ama i compromessi con i mediocri,mette in gioco tutto se stesso perché ha la forza della passione. Il mediocre copia perché non ha idee,non fa autocritica non si mette in gioco.Voglio collaborare con un Manager presuntuoso piuttosto che con cento mediocri,perché ho solo una vita e non ho voglia di sprecare tempo con gente che fa il lavoro per il solo scopo di portare i soldi a casa e malvolentieri.
Se un domani avrò la gloria professionale sarò un grande manager,se invece andrà male sarò deriso dai mediocri,ma almeno ho avuto coraggio di rischiare in un mondo dove i professionisti della ristorazione sono sopraffatti dai dilettanti che si svalutano e molte volte attaccano “ l’asino dove dice il padrone incompetente”….
GIANNI AMATO…Socio AIBES e Socio AMIRA