Aprire un blog. 2° parte ( 5 anni dopo ).
Nel 2008 dopo il mio primo anno di blog ho scritto un post in cui davo dei consigli su come aprire un blog (nelle specifico un food blog), quel post è stato un campione di visite, erano altri tempi, parlare oggi di di 5 anni fa su internet è come nel 2.000 parlare degli anni 80, cambia tutto velocemente ……ma siamo proprio sicuri ?
Dunque vediamo, ho pensato di scrivere una seconda sull’aprire un blog per vedere se le cose sono cambiate oppure no, una sorta di commento a quel post e a quelle riflessioni in generale ma scritto 5 anni dopo quindi con l’esperienza personale di 5 anni che in rete sono tantissimi, è curioso anche leggere i commenti di quel post 5 anni dopo.
La prima domanda da porsi oggi è : aprire un blog ( che vada oltre il semplice blog personale ) nel 2013 o 2014 ha ancora senso ? Se hai le idee chiare e un progetto assolutamente si, ha molto senso anzi oggi ha più senso di prima, altrimenti secondo me no.
Partiamo subito da quel post, quei consigli li ritengo ancora attuali ?
Si, solo che se 5 anni fa scrivevo :
Tenete presente che aprire un blog oggi ed avere un riscontro positivo in termini di popolarità è cosa molto ardua, se aprivate un semplice blog di ricette qualche anno fa non avreste faticato molto a raggiungere un buon livello di popolarità, oggi invece lo stesso blog aperto nello stesso modo passerebbe inosservato perchè ce n’è a centinaia…………..
……...oggi invece di centinaia c’è da dire migliaia, quindi ancora più difficile……il numero non si conosce ma sono un numero veramente spropositato, voglio essere sincero vedo troppi blog abbandonati, blog che raggiungono anche un buon livello di popolarità che alla fine vengono abbandonati, ti sei mai chiesto come mai ?
I motivi ovviamente sono molteplici e non c’è una sola risposta cosi’ come non c’è una sola strada da seguire, ci sono molteplici modi e stili di fare blogging, tutto sommato comprare un dominio e aprire un blog è facile, se sai c0me fare, se lo fai tu costa poco e sei online in poco tempo, all’inizio c’è molta voglia di fare e molto entusiasmo, se sai come muoverti arrivi presto ad ottenere i primi lettori, tutto bene, il punto è cosa succede dopo.
Passata la prima fase in cui bisogna farsi conoscere, arrivati ad avere un discreto numero di lettori e di seguito che si fa ?
Fare blogging senza un obiettivo finale o un progetto molto probabilmente penso che sia il motivo numero uno per cui tanti blog vengono abbandonati ma è solo uno dei motivi possibili.
Rispetto a 5 anni fa oggi le cose sono cambiate nel senso che aprire un blog gratuito di sole ricette secondo me oggi ha poco senso se non c’è dietro un progetto serio, le regole sono le stesse di allora ma la mia esperienza è cambiata e quello che voglio dire a tutti gli aspiranti blogger è una cosa che ritengo FONDAMENTALE, domandarsi perchè si vorrebbe fare un blog e qual’ è il progetto concreto che c’è dietro, esatto progetto concreto, oserei dire progetto imprenditoriale. Hai un progetto serio sul tuo blog ? ………
Se vorresti aprire un blog solo per condividere non ha senso impegnarsi in un blog, per condividere c’è facebook, è perfetto non serve un blog, hai facebook, twitter e tutti i social ma il blog oggi lo vedo più come un progetto che sia finalizzato a diventare parte integrante di un lavoro, attenzione ho detto parte integrante, ad esempio usare il blog per promuovere alcuni servizi o prodotti dell’autore, usare il blog come vetrina etc.etc.
Il blog è uno strumento/veicolo straordinario, unico nel suo genere ma oggi non è più tempo dei pionieri che aprivano un blog per gioco e vediamo che succede.
Oggi il livello è altissimo e si alza sempre di più, fatevi un giro oggi sui vari blog e vedrete foto che fino a pochi anni fa si vedevano sulle riviste, quindi se vuoi aprire un blog di ricette devi essere in grado quantomeno di competere con questo livello.
Se poi pensi di aprire un blog per soldi allora devi sapere che guadagnare con un blog è una cosa molto difficile, chi non vorrebbe scrivere un post/ricetta al giorno e a fine mese prendersi uno stipendio ? Di certo è possibile guadagnare con un blog ma tutto questo viene dopo tanto lavoro e progettazione, la prima cosa che devi avere è tanta PASSIONE.
Poi devi avere un PROGETTO serio altrimenti rischi di perdere tempo a meno che il tuo obiettivo da raggiungere non sia solo quello di ottenere qualche prodotto in omaggio, ma penso che oggi sia difficile pure quello.
Quindi per concludere, il mio commento a quel post è che tutto è come prima in linea di massima ma è molto più difficile farsi notare in mezzo a tanti se fai le stesse cose degli altri……… è ovviamente ancora possibile aprire un blog ed avere “successo” per vari motivi che non voglio elencare qui, per certi versi è addirittura meglio oggi, è un discorso lungo ma penso seriamente che oggi sia per certi versi più facile…….
Di certo vedo troppi blog abbandonati, quindi prima di aprire il mio consiglio è di pensare bene a cosa si vuole ottenere e di pianificare, sono cose che ho imparato pure io con l’esperienza ma 5 anni fa era difficile leggere queste cose.
Ti lascio con un’idea interessante, vuoi aprire un blog ma hai dei dubbi ? se non hai un bel progetto ma solo voglia di condividere attivamente ti apri una pagina facebook, stai sui social facebook, twitter e google+ e vedi che succede, sui social è tutto molto più semplice, aprire poi un blog con già un certo seguito sui social è molto più semplice oppure meglio ancora scrivi qualche guest post su qualche blog importante ti farai conoscere anche senza avere un blog cosi vedi che effetto fa scrivere e pubblicare contenuti in rete.
PS. ovviamente questo post parla di aprire un blog che possa dar vita ad un seguito anche professionale perchè no e non un blog personale, per un blog personale fatto per il proprio piacere e soddisfazione personale non serve un progetto lo apri e ci fai quello che vuoi, anche un food blog.
Il primo articolo che scrissi nel 2008 è questo : http://www.chefblog.it/aprire-un-food-blog-consigli-utili.html
Caro Christian, sono d’accordo con ciò che dici, che tristezza vedere blog senza aggiornamenti da mesi, a quel punto io lo chiuderei proprio. Io ho aperto il mio perché mi divertiva l’idea e ancora oggi mi piace scrivere, postare le mie ricette, e così via, quindi il primo motivo è il divertimento e la gratificazione che ricevo nel prendermene cura. Secondo, per mettermi alla prova, infatti io, che sono ben lontana da essere una provetta chef, sto cercando di partecipare a contest e di leggere tanto in rete, per imparare, come faccio seguendo te. La cosa veramente importante però è che tu non ti stanchi mai…;-)!! Un abbraccio
Grande Ros, mi fa piacere che condividi, tu sei un bell’esempio, si vede da come scrivi che posti solo per passione e divertimento, ciao !
Secondo me invece questo era vero anche prima, io ho aperto quasi 4 anni fa e nel mentre ho imparato qualcosa su tutto, non sono mai stata dell’idea che si debba guadagnare col blog, d’altronde il blog porta via veramente una parte minima del mio tempo perchè dovrebbe darmi da mangiare? Quello che mi fornisce è la soddisfazione, motivazione per continuare a imparar per fare sempre cose diverse e comunicazione. Se avessi voluto qualcosa di diverso avrei messo su un sito e non un blog, avrei messo la pubblicità, sponsor e così via. Normalmente un blogger non è mai cuoco ( sei una mosca bianca) per cui è più un diario di bordo.
Ciao Christian, il blog è un piacere, almeno per me, è il posto dove ritrovare in ordine le ricette che preparo e che ho imparato ai corsi, non per forza condivido e non ho pretese o progetti perchè lo considero il mio ricettario. Purtroppo quando ci sono ricette in rete è difficile distinguere chi si ritiene foodblogger e pensa di essere Chef e fotografo sceso in terra… o chi utilizza il blog come un proprio mezzo e considera i lettori come un piacevole confronto e non come il mezzo per fare cassa. Spero tanto che la moda cibo passi in modo che ciascuno ritorni con i piedi per terra e capisca i propri limiti e parli di ciò che conosce bene e non tanto per schiacciare tasti sulla tastiera. Ciao e buon lavoro.
Ciao Ale e Lia, per me il blog è stato un piacere e una passione da 6 anni NOPROFIT infatti tutt’ora non ho pubblicità nè ho mai preso prodotti omaggio ( a dire il vero ho preso un libro ), ma farlo non è sbagliato, il post parla chiaro un blog personale come il vostro non lo deve neppure leggere quel post, è rivolto per esempio a chi apre un blog e mette il primo giorno la pubblicità ^_^
🙂 Christian, ovviamente il commento non è riferito a te! Smack
Grazie del chiarimento Ale, no… ma non c’erano dubbi 🙂 😉
grazie mille