Indice dei contenuti
Quale attrezzatura serve per la cottura a vapore ?
Il bello della cottura a vapore è che puoi farla in vari modi, non devi per forza acquistare una vaporiera elettrica per cucinare a vapore, io per esempio ho sia una vaporiera elettrica che una pentola adatta alla cottura a vapore, ci sono varie soluzioni che ti illustro qui sotto anche se come in tutte le cose ci sono scelte che sono meglio di altre ma è tutto relativo, dipende da quanto vuoi spendere e dalle tue esigenze.
Vediamo ora tutte le opzioni che abbiamo per cuocere a vapore nella nostra cucina di casa.
Pentola per la cottura a vapore
Partiamo con la classica pentola per la cottura a vapore, questa è un’ottima soluzione, una buona pentola per la cottura a vapore è a mio avviso la soluzione ottimale per fare una buona cucina a vapore.
Ce ne sono di vari modelli come questa qui in foto, in pratica è una pentola mediamente alta che ha uno o più cestelli forati al suo interno e ti permette di fare un’ottima cottura a vapore.
Sul fondo della pentola si mette l’acqua, eventuali aromi e sopra i cestelli con gli alimenti, occorre calibrare bene l’acqua in modo da non restare a secco.
Ti consiglio una pentola con coperchio di vetro che è anche un bel vedere, qui ti ho selezionato i vari modelli .
La pentola che vedi qui in foto a lato è una Accademia Mugnano, una pentola per la cottura a vapore con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Qui ti ho selezionato alcuni modelli interessanti di pentole a vapore
Cestello per cottura a vapore in pentola
Il cestello per la cottura a vapore che vedi qui in foto penso sia la soluzione più utilizzata oltre che essere la soluzzione più economica, mi ricordo che mio madre lo utilizzava già oltre 30 anni fa.
Piccolo e pratico, molto comodo, basta una pentola con poca acqua che non deve toccare l’alimento, un coperchio è puoi cuocere a vapore.
E’ la scelta ideale per fare piccole quantità di verdure, vedi tutti i cestelli per la cottura a vapore.
Cestello orientale in Bambù per cottura vapore
Il cestello a ripiani in bambù è un grande classico, una soluzione economica ed efficace per la cottura a vapore che ci fa pensare subito all’oriente dove infatti è molto utilizzato.
Si appoggia sopra una pentola in cui avremo messo dell’acqua e si porta ad ebollizione, la pentola deve essere della misura giusta in modo che non fuoriesca il vapore, deve essere quindi tutto abbastanza ermetico.
Questa è una alternativa al cestello in acciaio ma anche alla pentola, è una questione di gusti. Clicca qui e Guarda tutti i cestelli in bambù
Vaporiera elettrica
Abbiamo poi la vaporiera elettrica, ce ne sono di vari prezzi, la prima volta che ne ho acquistata una ne ho scelta una economica ma la scelta non è stata delle migliori per vari motivi.
Da quela volta ho capit oche gli elettrodomestici durano anni e anni se sono buoni ma li usi solo se sono veramente validi, per questo motivo da allora scelgo la qualit, spendo qualcoa in più ma ho un ottimo strumento.
Quindi se devi scegliere una vaporiera elettrica ti consiglio di prenderne una veramente buona e ce ne sono.
Se ti interessa la mia opinione leggi la recensione della vaporiera elettrica che utilizzo a casa che oggi costa veramente poco io la pagai di più.
Forno elettrico/vapore
Come ultima opzione abbiamo il forno elettrico che esegue anche la funzione vapore, una volta era solo nelle cucine professionali, faccio il cuoco ed avevamo in cucina già negli anni 80 il forno che andava anche a vapore, erano i primi e di certo per casa non penso che ci fossero,ora i tempi sono cambiati e anche per casa abbiamo dei forni strepitosi.
E’ la stessa cosa del sottovuovo che da macchina puramente professionale oggi sta entrando nelle case, i forni moderni sono molto belli anche esteticamente e se uno se lo può permettere penso che siano anche soldi spesi bene, avere un buon forno in cucina ha il suo perchè.