Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Baci di Dama

 

baci-di-dama.jpg

Baci di Dama.

Una lettrice che saluto mi chiede la ricetta dei baci di dama, da commis anni fà ne ho fatti parecchi quando curavo la piccola pasticceria di un ristorante fra le altre mansioni, erano anni che non ne facevo cosi’ ho preso la palla al balzo ed eccoli qui anche perchè mi piacciono parecchio, passiamo alla preparazione.

 

Ingredienti : Mandorle 100 gr, Farina 100 gr, Zucchero 100 gr, burro 100 gr, 1 goccio di rum, cioccolato fondente.

 

baci-di-dama2.jpg

Le mandorle vanno spellate se non sono già spellate, per farlo basta farle sbollentarle in acqua bollente un paio di minuti e la pellicina verrà via facilmente, una volta pelate vanno tostate leggermente in forno.

Quando sono fredde le mandorle vanno tritate al mixer con una parte di zucchero, o pestate al mortaio aggiungendo lo zucchero mano a mano, cmq. devono essere fini ma non troppo, se le fate al mixer è importante essere veloci.

Su una spianatoia impastate le mandorle con la farina, lo zucchero rimasto e il burro ammorbidito, 1 goccio di rum facoltativo, impastate velocemente e fate riposare in frigorifero.

Con uno scavino ricavate dall’impasto i baci, vi consiglio di bagnare in acqua fredda lo scavino in modo che l’impasto si stacchi facilmente, adagiate come da foto i baci su una teglia da forno su un foglio di carta da forno, infornate a 175° per 20 minuti circa ma il tempo può variare a seconda della grandezza e dal forno, portate a cottura e sfornate.

Fate raffreddare.

Sciogliete a bagno maria del cioccolato fondente, fatelo poi intiepidire e unite i 2 baci bagnando una base nel cioccolato.

Accorgimenti : il cioccolato usatelo quando inizia a intiepidirsi e sarà quindi più denso, se è troppo caldo sarà troppo liquido e vi uscirà dai biscotti come il primo a destra nella foto 😉

Related posts:

Gelato di pesche in cialda
Torta di carote senza glutine e senza latticini [con grano saraceno]
Millefoglie monoporzione nella stagione della vendemmia
BISCOTTO ARROTOLATO CON SALSA AL LIMONE

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Pasta con Champignons e puntarelle.
Wikio Blogs e la gastronomia.

Comments

  1. 1

    Eleonora says

    at

    Ciao Christian…Dama di baci e buono per Natale…

  2. 2

    Christian says

    at

    Ciao Eleonora, ma dai è presto per Natale ……….cmq. buon natale anche a te ;-)))

  3. 3

    mamina says

    at

    Mi piaccono molto i tuoi baci…
    Voglio sapere si anché me poso chiedere una ricetta?

    Mi piaccerebe fare una sfoglatelle… che ne pensai?

  4. 4

    Aiuolik says

    at

    Ecco, questi è da un po’ che li voglio fare, ora che ho la ricetta con il tuo bollino mi sa che li provo davvero…magari diventano un regalino natalizio!

    Ciao,
    Aiuolik

  5. 5

    Christian says

    at

    Ciao Aiulik , Mamina certo che puoi 😉 cosa intendi per sfogliatelle sarei onorato di prepararle per te

  6. 6

    chiaretta says

    at

    buoni i tuoi baci!!!da provare…purtroppo a dicembre si lavora anche di domenica, ma chissà che durante qualche momento di relax non riesca ad organizzare una serata di dolcezze!

  7. 7

    elisa says

    at

    ecco..a me mica sono usciti così belli ?!? Ora noto di aver fatto un errore che ha pregiudicato il sapore: la vanillina..troppo forte..il liquore che hai messo tu va molto meglio!!
    A parte ciò è il mio primo commento qui da te..bellissimo blog..complimenti!

  8. 8

    CoCò says

    at

    Ma che belli, possono diventare anche un bel regalo natalizio come dice Aiuolik non trovate? Ma le mandorle si mettono? Io pensavo le nocciole…

  9. 9

    Christian says

    at

    Ciao Elisa grazie e benvenuta, condivido …. secondo me la vanillina non serve in questo caso meglio un goccio di liquore.

    Ciao Cocò in effetti come dici ho trovato molte ricette dei baci con le nocciole e poche con le mandorle su internet, non saprei, a me hanno insegnato cosi’ e li faccio cosi’. 🙂

  10. 10

    Stefano says

    at

    Ho proprio bisogno di zucchero e dolci..
    Buon lavoro a tutti

    http://mangiaebbina.blog.espresso.repubblica.it

  11. 11

    ARACOCO says

    at

    Li provo, li provo…
    Anch’io nella mia ricetta uso le nocciole!

  12. 12

    Aiuolik says

    at

    Ciao! Li ho pubblicati alla fine (anche se non sono belli come i tuoi :-)).

  13. 13

    Christian says

    at

    Li ho visti ora, complimenti 😉

  14. 14

    Brownie says

    at

    Provati sono ottimi.

  15. 15

    kfnnn says

    at

    ssonno affassinata daa daa i toi basssi!!!! sonno sckquissitti

  16. 16

    Filomena says

    at

    Dall’aspetto sono ,molto buoni!!

  17. 17

    Vale says

    at

    Ottimi i tuoi consigli, mi sono usciti strabuoni!!!! La suocera pensava fossero di pasticceria tanto le sono piaciuti!!!
    Io ho fatto tutot uguale, tranne per mandorle e nocciole; le ho messe entrambe, facendo 70 gr di una e 70 dell’altra. Ottimi!

    Grazie

  18. 18

    Vicarious says

    at

    Li ho fatti oggi…buonissimi! =) Però a me sono diventati giganti heehe super baci di dama!

  19. 19

    monic says

    at

    che disastro…:(…ho moltiplicato le dosi per 5, in modo da fare un bel po’ di baci da regalare…ma mi è uscita una pappa informe, le palline si sono attaccate le une alle altre e sciolte in una crosta uniforme in forno…sigh…dove ho sbagliato?!?!

  20. 20

    teresa says

    at

    a me escono duri e no frolli come mai?

  21. 21

    Claudio says

    at

    Grazie a te sono riuscito a fare degli ottimi baci di dama, squisiti.
    Grazie mille per la ricetta ed i consigli, buon anno a tutti quanti!

  22. 22

    Claudia says

    at

    Li ho provati una volta con una ricetta identica, ad eccezione del tuorlo, ed il risultato è stato un disastro… In cottura mi diventavano delle schiacciatine!!! Adesso provo con la tua ricetta e poi ti saprò dire se sono io ad essere negata con i baci di dama o no…!

  23. 23

    sciusciu says

    at

    ciao christian, scusami ma lo scovino che nomini tu e’ quello x fare le palline del gelato per intenderci!? io li ho fatti a mano ma di ho messouna vita!!! 🙁
    grazie mille per tutti i tuoiconsigli!
    s.

  24. 24

    Anonimo says

    at

    Ciao sono allergica a mandorle e nocciole …un’alternativa per i baci di dama?

  25. 25

    Christian says

    at

    ….forse qualcuno ha fatto tutto l’impasto nel mixer ? solo le mandorle vanno frullate nel mixer ma l’impasto poi si fa a mano..

    @ ciao sciusciu non è quello per le palline di gelato è quello per il melone al porto tanto per capirci, è piccolo ma si possono fare anche senza scavino, si fanno tante palline a mano e vengono bene uguale

    @ ciao Anonymous non sono un pasticcere ma se sei allergica a mandorle e nocciole non mangiare e non fare i baci di dama, ci sono altri tipi di biscotti al cioccolato buoni senza mandorle o nocciole

Cerca nel blog

Ricette

2 Dolci con le pere, allo Yogurt con salsa al cacao e pera con la sua acqua.
Millefoglie monoporzione nella stagione della vendemmia
Il Segreto per una Crema Pasticcera Perfetta
Pasta frolla senza burro e Vegan

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti