Baci di Dama.
Una lettrice che saluto mi chiede la ricetta dei baci di dama, da commis anni fà ne ho fatti parecchi quando curavo la piccola pasticceria di un ristorante fra le altre mansioni, erano anni che non ne facevo cosi’ ho preso la palla al balzo ed eccoli qui anche perchè mi piacciono parecchio, passiamo alla preparazione.
Ingredienti : Mandorle 100 gr, Farina 100 gr, Zucchero 100 gr, burro 100 gr, 1 goccio di rum, cioccolato fondente.
Le mandorle vanno spellate se non sono già spellate, per farlo basta farle sbollentarle in acqua bollente un paio di minuti e la pellicina verrà via facilmente, una volta pelate vanno tostate leggermente in forno.
Quando sono fredde le mandorle vanno tritate al mixer con una parte di zucchero, o pestate al mortaio aggiungendo lo zucchero mano a mano, cmq. devono essere fini ma non troppo, se le fate al mixer è importante essere veloci.
Su una spianatoia impastate le mandorle con la farina, lo zucchero rimasto e il burro ammorbidito, 1 goccio di rum facoltativo, impastate velocemente e fate riposare in frigorifero.
Con uno scavino ricavate dall’impasto i baci, vi consiglio di bagnare in acqua fredda lo scavino in modo che l’impasto si stacchi facilmente, adagiate come da foto i baci su una teglia da forno su un foglio di carta da forno, infornate a 175° per 20 minuti circa ma il tempo può variare a seconda della grandezza e dal forno, portate a cottura e sfornate.
Fate raffreddare.
Sciogliete a bagno maria del cioccolato fondente, fatelo poi intiepidire e unite i 2 baci bagnando una base nel cioccolato.
Accorgimenti : il cioccolato usatelo quando inizia a intiepidirsi e sarà quindi più denso, se è troppo caldo sarà troppo liquido e vi uscirà dai biscotti come il primo a destra nella foto 😉
Ciao Christian…Dama di baci e buono per Natale…
Ciao Eleonora, ma dai è presto per Natale ……….cmq. buon natale anche a te ;-)))
Mi piaccono molto i tuoi baci…
Voglio sapere si anché me poso chiedere una ricetta?
Mi piaccerebe fare una sfoglatelle… che ne pensai?
Ecco, questi è da un po’ che li voglio fare, ora che ho la ricetta con il tuo bollino mi sa che li provo davvero…magari diventano un regalino natalizio!
Ciao,
Aiuolik
Ciao Aiulik , Mamina certo che puoi 😉 cosa intendi per sfogliatelle sarei onorato di prepararle per te
buoni i tuoi baci!!!da provare…purtroppo a dicembre si lavora anche di domenica, ma chissà che durante qualche momento di relax non riesca ad organizzare una serata di dolcezze!
ecco..a me mica sono usciti così belli ?!? Ora noto di aver fatto un errore che ha pregiudicato il sapore: la vanillina..troppo forte..il liquore che hai messo tu va molto meglio!!
A parte ciò è il mio primo commento qui da te..bellissimo blog..complimenti!
Ma che belli, possono diventare anche un bel regalo natalizio come dice Aiuolik non trovate? Ma le mandorle si mettono? Io pensavo le nocciole…
Ciao Elisa grazie e benvenuta, condivido …. secondo me la vanillina non serve in questo caso meglio un goccio di liquore.
Ciao Cocò in effetti come dici ho trovato molte ricette dei baci con le nocciole e poche con le mandorle su internet, non saprei, a me hanno insegnato cosi’ e li faccio cosi’. 🙂
Ho proprio bisogno di zucchero e dolci..
Buon lavoro a tutti
http://mangiaebbina.blog.espresso.repubblica.it
Li provo, li provo…
Anch’io nella mia ricetta uso le nocciole!
Ciao! Li ho pubblicati alla fine (anche se non sono belli come i tuoi :-)).
Li ho visti ora, complimenti 😉
Provati sono ottimi.
ssonno affassinata daa daa i toi basssi!!!! sonno sckquissitti
Dall’aspetto sono ,molto buoni!!
Ottimi i tuoi consigli, mi sono usciti strabuoni!!!! La suocera pensava fossero di pasticceria tanto le sono piaciuti!!!
Io ho fatto tutot uguale, tranne per mandorle e nocciole; le ho messe entrambe, facendo 70 gr di una e 70 dell’altra. Ottimi!
Grazie
Li ho fatti oggi…buonissimi! =) Però a me sono diventati giganti heehe super baci di dama!
che disastro…:(…ho moltiplicato le dosi per 5, in modo da fare un bel po’ di baci da regalare…ma mi è uscita una pappa informe, le palline si sono attaccate le une alle altre e sciolte in una crosta uniforme in forno…sigh…dove ho sbagliato?!?!
a me escono duri e no frolli come mai?
Grazie a te sono riuscito a fare degli ottimi baci di dama, squisiti.
Grazie mille per la ricetta ed i consigli, buon anno a tutti quanti!
Li ho provati una volta con una ricetta identica, ad eccezione del tuorlo, ed il risultato è stato un disastro… In cottura mi diventavano delle schiacciatine!!! Adesso provo con la tua ricetta e poi ti saprò dire se sono io ad essere negata con i baci di dama o no…!
ciao christian, scusami ma lo scovino che nomini tu e’ quello x fare le palline del gelato per intenderci!? io li ho fatti a mano ma di ho messouna vita!!! 🙁
grazie mille per tutti i tuoiconsigli!
s.
Ciao sono allergica a mandorle e nocciole …un’alternativa per i baci di dama?
….forse qualcuno ha fatto tutto l’impasto nel mixer ? solo le mandorle vanno frullate nel mixer ma l’impasto poi si fa a mano..
@ ciao sciusciu non è quello per le palline di gelato è quello per il melone al porto tanto per capirci, è piccolo ma si possono fare anche senza scavino, si fanno tante palline a mano e vengono bene uguale
@ ciao Anonymous non sono un pasticcere ma se sei allergica a mandorle e nocciole non mangiare e non fare i baci di dama, ci sono altri tipi di biscotti al cioccolato buoni senza mandorle o nocciole