Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Bavette allo scoglio, farai un figurone

Bavette allo scoglio

Ricetta delle Bavette ( linguine, spaghetti, tagliatelle) allo scoglio.

La pasta allo scoglio, che siano bavette, linguine o spaghetti sono un grande classico dei primi piatti di pesce.

C’è da dire che ci sono vari modi per fare un buon scoglio e quello che vi spiego oggi è solo uno dei vari modi, questo in particolare è quasi bianco adatto alla cucina di casa.

La pasta indicata per uno scoglio sono le linguine, trenette, bavette e spaghetti ….. rigorosamente al dente.

Spesso mi capita di leggere le ricette e si trova spesso l’indicazione facile o facilissimo, io sono del parere che è tutto molto relativo. Ad ogni modo alcuni piatti richiedono una certa esperienza, questa non è una ricetta semplice anche se può sembrare, qui ci sono vari pesci con varie cotture e la pasta va finita di cuocere nella salsa, basta poco per compromettere il risultato.

Anche nel comporre il piatto occorre essere molto veloci non vorrete portare in tavola le cozze fredde, nel dubbio sgusciate tutte le cozze e le vongole e decorare solo con lo scampo, questi sono solo alcuni consigli che mi sento di darvi per questo piatto.

E’ la classica ricetta che richiede più tempo ad essere spiegata che ad essere eseguita, ma passiamo alla ricetta.

Ricetta delle Bavette allo scoglio :

Ingredienti per 4 persone : 4 calamari, 4 scampi, 1 kg di cozze, 1/2 kg vongole, 4 canocchie, 24 gamberetti o 4 gamberoni a scelta, 3 spicchi d’aglio, 2 pomodori a cubetti, q.b. olio evo, 1/2 cucch. prezzemolo tritato, q.b di sale e pepe.

1) Per prima cosa pulite e lavate tutto il pesce, che sia pronto all’uso.

2) In un tegame ampio fate un bel fondo di olio evo e l’aglio schiacciato, fate soffriggere ed unite il primo pesce che sono i calamari tagliati a listarelle non troppo sottili, cuocere per 5/6 minuti e quando iniziano ad asciugare unite il vino bianco, a quel punto aggiungete le cozze e mettete un coperchio, dopo alcuni minuti le cozze saranno tutte aperte, controllate bene che le cozze siano tutte aperte e cotte, con una ramina tirate fuori le cozze, unite i pomodori a cubetti, salate e pepate leggermente e unite sopra tutto l’altro pesce meno le vongole.

Gli scampi e i gamberetti resteranno sopra all’altro pesce in modo che appena cotti ( pochi minuti )li toglierete tranquillamente.

3) Le vongole le farete aprire a parte perché anche se le avete controllate una per una ( spurgare e battere le vongole ) non si può rischiare che una vongola con la sabbia si apra nella salsa e rovini tutto, quindi a parte in una casseruola fate aglio e olio e si fate aprire le vongole come per gli spaghetti alle vongole, una volta aperte sgusciate le vongole e tenete l’acqua ( controllate che non ci sia sabbia ) che unirete alla salsa.

4) Dovete essere bravi a non far scuocere il pesce che cuoce velocemente quindi se avete messo sopra come vi ho detto gli scampi e i gamberetti appena cotti li potete togliere comodamente e tenete in caldo, è un’operazione che in ogni caso va fatta all’ultimo quando la pasta è quasi pronta.

5) Cuocete la pasta a mezza cottura e finite la cottura nella salsa di pesce, se avete fatto tutto a dovere la salsa sarà molto liquida da permettere di finire la cottura della pasta e non solo cuocendo insieme diventerà molto cremosa, cmq. quando scolate la pasta tenete sempre acqua di cottura per ogni evenienza.

6) Impiattate come in foto e come più siete comodi e servite, se non siete pratici potete anche sgusciare tutto il pesce e tenere solo lo scampo come guarnizione.

Guarda altre ricette di pesce qui sul blog e anche le linguine all’astice.

Related posts:

Spaghetti alle vongole
Riso al nero di seppia

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Riso al nero di seppia
Tofu con funghi

Comments

  1. 1

    Ros says

    at

    Buongiorno Christian, me li mangerei anche adesso che sono le 10 del mattino… e con questo ho detto tutto :-).
    Grazie per essere sempre presente sul mio blog! Un abbraccio

  2. 2

    Christian says

    at

    Ciao Ros, un abbraccio °-°

  3. 3

    Birillo says

    at

    ciao 🙂

  4. 4

    Latokitchen says

    at

    Ottimi consigli…un classico che adoriamo e non finiremo mai di mangiare.
    Ciao

Cerca nel blog

Ricette

Riso al nero di seppia
Spaghetti alle vongole

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti