Un caro saluto a tutti i lettori, mille grazie per i commenti in particolare a quelli che mi hanno salutato qui http://www.chefblog.it/un-saluto.html#comments e grazie per le molte mail che ricevo quotidianamente anche in questi mesi in cui non ho postato, mi stupisce anche vedere che chefblog.it riceve circa 2.000 visite al giorno in questo periodo nonostante non pubblico nulla da mesi, vorrei dire alcune cose ma lo farò più avanti ora mi pare giunto il momento di pubblicare una ricetta 😉
Andiamo ad aggiungere un’altra ricetta con la zucca, eravamo a 7 ora siamo ad 8, a 10 faremo il post delle 10 ricette con la zucca.
Ingredienti : pasta ( che volete voi ) funghi finferli, pomodoro, zucca, guanciale, olio extra vergine, aglio, provolone, timo fresco.
Procedimento :
Per i nuovi lettori ( i vecchi già lo sanno ) ricordo che metto il peso degli ingredienti solo nei dolci, in genere è tutto “ad occhio” quindi regolatevi di conseguenza.
10/2011 Questa ricetta con altre 9 sulla zucca è stata inserita in un PDF ” 10 ricette con la zucca ” in cui ho riunito le 10 ricette migliori sulla zucca che ho pubblicato negli anni qui sul blog, il PDF lo si può scaricare gratis iscrivendosi alla mia Newsletter, se ti interessa vai alla pagina10 ricette con la zucca
Non adoro la zucca ma devo dire che la semplicità della ricetta mi attira mlto, da provare.
grazie e… adesso pubblicherai piu’ spesso, vero??? per piacere… per piacere… per piacere…
ciao
Ale
Ciao Ale, ho visitato il tuo blog molto interessante complimenti 🙂
si ora dovrei pubblicare più spesso almeno l’idea è quella, ciaoo
Ricette sempre suggestive e ben presentate…gli spunti non mancano mai!!!
Bentornato chef…ti aspettavamo con ansia, ma questro lo sapevi già…
A me piace moltissimo la zucca soprattutto nelle preparazioni salate
Grazie per questa nuova ricetta che proverò quanto prima
Mirka
Ciao Ambra bello e interessante anche il tuo blog
Ciao Mirka, grazie molto gentile 🙂
buone, buone, buone!
le ho già fatte 2 volte (la seconda con variazioni) – meglio le tue 🙂
Un caro saluto,
non sparire che le tue ricette ci piacciono proprio perchè fatte da un cuoco, ma a portata della cucina caslinga
Ciao Christian, grazie per la visita.
é solo un blog di piacere, passione e condivisione, nessuna aspettativa tranne quella di ritrovare le mie ricette anche se spesso con foto scadenti… insomma, quello che pubblico è quello che mangio in famiglia…
grazie a te per le idee ed i nuovi spunti, non ci abbandonare ancora…
🙂
buon we
Ale
ciaoo…bellissimo blog..mi sono aggiunta,passa da me
se ti fa piacere…bacii