
Biscotti biologici
Oggi vi presento dei biscotti con farine mediamente poco utilizzate ma molto ricche di proprietà nutritive come la farina d’avena e la farina di miglio, mescolate con farina 00 chiaramente essendo biscotti biologici andrò ad utilizzare tutti ingredienti bio, sono biscotti molto ricchi e saporiti, adatti per il tè.
Come ben ormai saprete ho una mia filosofia per la cucina di casa, la cosa fondamentale è che deve essere semplice nell’esecuzione in modo che le ricette si possano ripetere, altrimenti ci provate a farle una volta e poi ve ne dimenticate, pensate a quante ricette avete provato a fare 1 volta e poi non avete più rifatto perchè complesse, anche se magari erano piatti ottimi.
Per fare questi biscotti vi spiego un metodo superveloce che andiamo a vedere.
Ricetta Biscotti biologici con farina di avena e miglio
Ingredienti : 150 gr. burro, 150 gr. farina, 150 gr. zucc, 50 gr. avena, 50 gr. miglio, 70 gr. noci, 1 pizzico di sale, 1 uovo.
Preparazione : Vi spiego come fare questi biscotti in modo superveloce con un robot da cucina, per prima cosa mettete nel mixer le noci sgusciate e lo zucchero, frullate velocemente, unite poi tutto il resto, ( il burro deve essere a cubetti non serve morbido va bene che sia tolto dal frigorifero 10 minuti prima) mixate bene tutto velocemente e appena gli ingredienti tenderanno ad unirsi spegnete ed estraete.
Formate una palla e fate riposare un paio di ore in frigorifero avvolto in pellicola.
Togliete dal frigo, infarinate leggermente il piano di lavoro, stendete e formate i biscotti con un coppapasta, infornate a 180° per 10/15 minuti a seconda del forno e dello spessore ma il colore dei biscotti è sempre la cosa migliore per vedere quando sono pronti.
seguo il blog da tanto tempo, anche nel periodo in cui veniva pubblicata solo una ricetta all’anno, perchè ritengo offra ottime ricette, semplici ma con interessanti accostamenti. Ora però per poter continuare a seguire il blog dovrei aprire un profilo facebook e cliccare mi piace per poter leggere le ricette. Per quanto sia grata dei suggerimenti culinari che vengono dati in questo sito e posso anche immaginare i meccanismi commerciali sottostanti necessari alla sopravvivenza del sito, credo che comunque non aprirò un profilo facebook solo per poter leggere le ricette, mi spiace molto … spero sarà possibile tornare alla vecchia modalità …
Che buoni, adoro l’avena,il miglio, sono molto salutari.
Ciao.
@ ciao ziaincucina, la penso come te e cerco di inserirli in alcune ricette.
@ Anonymous in genere non amo rispondere agli anonimi, rispetto la tua opinione ma mi pare giusto chiarire per chi legge, chiaramente pubblicare 2 ricette solo su facebook/newsletter è stata un’eccezione come ho scritto, è stata apprezzata e penso che lo potrei rifare se andrò avanti col blog, ma sono sempre eccezioni quindi non serve aprire un profilo facebook per seguire il blog.
Se uno non ha facebook o non vuole cliccare mi piace può iscriversi alla newsletter se proprio vuole…..ma detto questo devo precisare una cosa, non capisco il ” i meccanismi commerciali sottostanti necessari alla sopravvivenza del sito ” e se non lo capisco io penso che possa creare dubbi anche ad altri lettori.
Questo è un blog attivo da 5 anni e ad oggi è un blog NO PROFIT, allo stato attuale non c’è pubblicità né sul blog né nella newsletter, né su facebook, non che sia un pregio essere un blog no profit…..ma tant’è…….era doveroso chiarire perchè a leggere ” meccanismi commerciali ” pare che ci sia chissà che business dietro a chefblog, il blog ad oggi non rende un solo € ma anzi ha dei costi di tempo ed €, è una precisazione che dovevo fare dopo aver letto perchè qui di commerciale non c’è proprio nulla.
Cercavo una ricetta per fare i biscottini insieme ai miei bimbi e questa mi sembra adattissima a noi, grazie!!
Ciao. Ho scoperto solo oggi per caso questo blog, cercando una ricetta per dei biscotti bio da fare in casa.
I tuoi biscotti mi sembrano più che adatti ma, forse sarò particolarmente tonta io, non riesco a trovare il link con la ricetta.. Potresti dirmi dove trovarla o incollare il link nel commento di risposta?
Grazie in anticipo!
ciao Rosalia, nella pagina di benvenuto di facebook in alto…. http://www.facebook.com/pages/Chefblog/207493789321876?sk=app_4949752878