Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Dicembre 20, 2012 da Christian Consilvio

Biscotti di riso senza burro e senzaglutine

biscotti di riso

I biscotti di riso senza burro e senza glutine li preparo spesso per la prima colazione, personalmente li trovo molto leggeri e digeribili, questi biscotti sono realizzati con farina di riso, mandorle e sono anche senza burro, sono una delicatezza per la prima colazione o per il thè.

Molti pensano che fare biscotti in casa senza glutine sia una cosa complicata, leggo anche di gente che utilizza le miscele pronte o che addirittura mette lo xantano per fare dei biscotti, ma non serve !

Vediamo la ricetta di questi biscotti.

Ricetta Biscotti di riso senza burro e senzaglutine

Attenzione –Gli intolleranti al glutine devono utilizzare esclusivamente ingredienti sicuri e certificati SENZA GLUTINE
*Gli ingredienti a rischio glutine sono segnalati da un asterisco.

corso foodblogger e instagram

Ingredienti : 100 gr. mandorle, 100 gr. zucchero, 5 cucchiai olio extra vergine d’oliva o girasole spremuto a freddo, 200 gr. farina di riso*, 50 gr. amido di mais*, 2 uova, 1/4 bacca di vaniglia, un pizzico di sale, 3 cucchiai di latte di riso*, 1/2 bustina di lievito per dolci senza glutine.

Sono biscotti abbastanza secchi quindi adatti al thè.

Questa ricetta la potete fare direttamente nel robot da cucina, partite con le mandorle e tritatele molto finemente, unite poi tutti gli altri ingredienti tenendo per ultimo le uova e il latte di riso, lavorate velocemente fino a che il composto non inizia ad unirsi formando quasi un blocco unico….. ma dovete fermarvi un attimo prima.

Estraete l’impasto e fatelo riposare 1 ora in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti o in un panno.

Stendete l’impasto con un mattarello direttamente sulla carta da forno spolverando con poca farina di riso, ricavate i biscotti della forma che preferite e fate cuocere a forno caldo ( 180° ) per circa 20/30 minuti ( il tempo può variare in base a diversi fattori ), controllate il colore ai bordi dei biscotti per capire se sono pronti.

Accorgimenti : se mentre stendete col mattarello l’impasto tende a “disfarsi” potete reimpastarlo velocemente per renderlo più morbido.

Se ti interessa la cucina senza glutine visita Senzaglutineok.it il mio sito dedicato alla cucina naturale senza glutine.

Ti potrebbero interessare anche dei Muffin senza glutine ?

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Torta ai marroni
Tiramisù ai cachi - senza uova
2 ricette dolci a base di pasta sfoglia e mele
Video Ricetta Hummus di ceci

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Quinoa con verdure
Carciofi, farinata di ceci e cannellini

Comments

  1. 1

    Cami says

    Dicembre 20, 2012 at 12:02 pm

    Buonissimi questi frollini senza glutine, peccato per le uova ma comprendo ci voglia un legante.
    Buon Natale e Buon Anno anche a te e famiglia, ci risentiamo nel 2013 😉

  2. 2

    Christian says

    Dicembre 20, 2012 at 12:23 pm

    Ciao cara Cami, si ho provato a farli anche senza uova solo con latte di soia e non è male sono solo più secchi …..perchè manca il burro ……e togliere anche le uova ….c’è da lavoraci ma se pò fà …..:)
    grazie e tanti auguri anche a te e famiglia !

  3. 3

    Ros says

    Dicembre 20, 2012 at 5:03 pm

    Carissimo Christian ispiratore di delizie, addirittura ipocaloriche quindi magiche :-), grazie per questa ricetta (sono iscritta alla newsletter, giuuuuro, come dice Verdone ;-)! Ti auguro uno splendido Natale e un anno magnifico!! E di essere sempre felice, assieme ai tuoi cari! Un abbraccio. L’imbranacuoca

  4. 4

    Christian says

    Dicembre 20, 2012 at 5:58 pm

    Ciao Ros, grazie mille ti faccio tanti auguri di cuore anche a te, un abbraccio !!! 🙂

  5. 5

    Cami says

    Gennaio 11, 2013 at 2:59 pm

    Io sono iscritta ma non ho ricevuto la ricetta 🙁

  6. 6

    Cami says

    Gennaio 11, 2013 at 2:59 pm

    Cioè avevo anche commentato dicendo che c’erano le uova e non mi ritrovo la ricetta. Oddio come sono sbadata O_O

  7. 7

    Christian says

    Gennaio 12, 2013 at 7:22 pm

    Ciao Cami, quindi l’hai trovata o no ??
    per chi non trova le ricette riservate……. tutte le ricette riservate sono nella pagina delle ricette riservate a cui ci si arriva in automatico dopo la registrazione ( gratuita ) alla newsletter, è tutto automatizzato e sono tutte li in quella pagina io non devo fare nulla e manco voi ci arrivate in automatico 🙂

  8. 8

    Pamela Volpi says

    Gennaio 23, 2013 at 7:36 pm

    Ciao, Che meravigliosa ricetta sembra deliziosi biscotti! buon blog, andare ancora

  9. 9

    Foodbloggermania says

    Febbraio 2, 2013 at 5:24 pm

    Ciao,
    complimenti per le ricette e le splendide immagini,
    sai è nata una nuova community di food bloggers italiani, foodbloggermania.it
    Ci piacerebbe che tu entrassi a far parte.
    Se ti va inserisci il tuo blog sul nostro portale e registrati a questo link
    http://foodbloggermania.it/aggiungi-blog
    Grazie e scusa il disturbo!!

  10. 10

    Paola says

    Marzo 14, 2013 at 12:14 pm

    non ho trovato la ricetta e gli ingredienti….. dove guardo? non trovo…..

  11. 11

    Christian says

    Marzo 14, 2013 at 4:16 pm

    dove è la ricetta ?
    è scritto nel post : la ricetta è nella pagina delle “ricette riservate” agli iscritti alla newsletter http://www.chefblog.it/newsletter 🙂

  12. 12

    Ros says

    Aprile 13, 2013 at 11:34 am

    Ciao Christian! Come stai? Spero tutto ok! Ti aspettoooooooo….!!! Baci

  13. 13

    Christian says

    Aprile 15, 2013 at 5:33 pm

    Ciaooo Ros, tutto ok….. qui sul blog sono fermo in attesa di qualche news……grazie per la visita mi ha fatto molto piacere e spero di riprendere al più presto con qualche novità !!
    ciaoo

  14. 14

    Paola says

    Settembre 30, 2013 at 6:16 am

    Vorrei vedere la ricetta dei biscotti di riso ma non la trovo sul sito, nonostante sia andata nel link che mi hai indicato…………puoi darmi maggiori dettagli per cortesia?

  15. 15

    Christian says

    Settembre 30, 2013 at 6:55 pm

    Ciao Paola, tutte le ricette riservate sono nella pagina delle ricette riservate a cui ci si arriva in automatico dopo la registrazione ( gratuita ) alla newsletter, se non riesci scrivimi che ti mando il link diretto via mail, ciao

  16. 16

    Paola says

    Ottobre 7, 2013 at 6:05 am

    Ciao Cristina, io sono registrar’s ma continue ad avere difficolta a trovare LA ricetta….help,please:). Ciao!

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti