Sono per i prodotti di stagione, andare dal mio fruttivendolo e vedere tutti quei colori che la natura ci offre e quelle cassette rigogliose di frutti mi mette sempre di buon umore, a patto di non esagerare con gli acquisti e di saper scegliere altrimenti il buon umore passa quando esci e paghi il conto.
In questo periodo quindi non posso uscire dal fruttivendolo senza qualche bel fico che si presta ad ottime preparazioni come questa braciola di maiale che potete preparare a casa in tutta semplicità, andiamo a vedere.
Ingredienti : Braciola di maiale, rosmarino, fichi (3/4 fichi a braciola) aceto balsamico, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Preparare i fichi spellati e tagliati a spicchi. In una padella far scaldare poco olio extravergine ed unire a fiamma abbastanza vivace ma non troppo le braciole, leggermente infarinate e non battute, col rosmarino, farle rosolare da entrambi i lati velocemente e poi abbassare la fiamma, proseguire con la cottura qualche minuto, salare e pepare, aggiungere i fichi e l’aceto balsamico.
Subito i fichi tenderanno a spappolarsi e con l’aceto formeranno una densa salsa.
Appena la braciola ha raggiunto la cottura desiderata impiattatela, aggiustate la salsa che si sarà formata sia di sapore che di densità, se è troppo densa potete aggiungere un cucchiaio di acqua senza problemi. Verificato che la salsa è gustosa al punto giusto versatela sopra la braciola e servite. La braciola si può anche scaloppare prima di mettervi la salsa sopra come in foto.
Un’alternativa veloce, non impegnativa e gustosa, penso sia bello cambiare i sapori in tavola tutti i giorni quando si può e per farlo basta davvero poco.
Ti potrebbe interessare : IL SEGRETO PER DELLE BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA SUCCULENTE
Buon appetito.
Questa braciola sembra interessante, sicuramente da provare!
Ciao e grazie,
Aiuolik&Uncle Pigor
Bello come sempre, oggi è il BLOG DAY e parlo di té nel mio blog.
Oh si si ! Alternativa molto allettante e chiccosa alla braciola con crema di prugne secche (pruneaux). Adottiamo al volo. Grazie.
Ciao a tutti e grazie a voi
Mamina mi stai facendo sballare il contatore visite 😀
Si può usare qualche alternativa alla carne di maiale??
Ciao Tania e benvenuta
certo puoi abbinarci vari tipi di carne, io ci vedevo bene il maiale ma in cucina si può spaziare e provare.
L’ho preparata stasera stessa e appena dopo aver finito di mangiare non ho potuto fare a meno di venire a commentare. Davvero sublime! Quanta esperienza e quanto sapore in poche righe di ricetta! Tutti i miei più vivi complimenti.
Ciao Ego, grazie 😉