Non ho messo sul blog molte ricette di Natale, non preoccupatevi troppo per il pranzo di Natale, l’importante è stare in compagnia dei vostri cari e passarlo nel migliore dei modi, il pranzo o il cenone secondo me passano in secondo piano, l’importante qualunque sia il cibo preparato è che sia fatto con amore, il resto è contorno.
Auguro a tutti voi che passate di qua un sereno Natale, a tutti i lettori, a chi mi ha scritto via mail ed ha ricevuto risposta, a chi non ho risposto, a tutti i Blogger, a chi per un motivo o per un’altro non può festeggiare, tanta serenità……. Ciao.
Tanti auguri anché a te Christian. Molte buone cose.
Grazie Mamina, Buon Natale a te .
tantissimi auguri di buon natale! 🙂
Auguri di buon Natale…
Caro Chef passa un Natale a tutto cibo…
Stefano Buso
http://mangiaebbina.blog.espresso.repubblica.it/
Caro Chef, auguri di cuore da tutta la trattoria!!!
Con affetto,
Aiuolik
Caro Christian, hai ragione: non importa cosa si mangia a Natale (strano che siamo proprio noi a dirlo o forse no…), l’importante è che sia un Natale sereno e gioiso!
Quindi…tanti cari Auguri a Te!
ciao,
Grazia
Buon Natale e felicissimo e golosissimo 2008 con le tue ricette favolose, da una lettrice quasi sempre silenziosa ma attenta!
baci
Tantissimi auguri Christian!!!!Torna presto!
Un felice Natale e un meraviglioso anno nuovo pieno di gioia e amicizia. Glò
Augurissimi anche a te Christian!!… ciao e a prestooo
Sante parole! Auguri caro Christian, ti auguro feste serene e ancora mille ringraziamenti per i tuoi preziosi suggerimenti. il tuo è uno dei blog più belli del mondo, almeno per me!
Auguri di Buon Natale fatto e di Buon anno che verrà…
auguri per un meraviglioso 2008!!
Di Natale ci sentiam ghiotti e non ne siamo mai pienotti. Ma se un pranzo tradizionale vuoi ritrovare l’arte cucinaria delle Cesarine devi approfondire. Tipico e tradizionale è il motto di chi vuole riempire il panciotto. Per avere doni graditi, non solo sotto l’Albero ma anche sui piatti natalizi. Panettoni, pandori, certosini, gubane, struffoli, purceddhruzzi e quanti ancora sono i dolci per non essere soli..