Ti presento oggi questa nuova ricetta Vegan : Fagioli cannellini, Daikon e radicchio di campo o altre erbette, oppure anche cime di rapa come preferite e in base al mercato, in cima ho messo dei semi di zucca tostati, ti posso dire in sincerità che questo piatto vegan mi è piaciuto particolarmente.
2 parole per chi non conosce il Daikon, è un ingrediente molto utilizzato nella cucina Giapponese, il nome indica “grossa radice” è un ravanello bianco gigante originario dell’Asia Orientale, si presta a vari utilizzi e il mio piatto ne è un esempio, se vuoi approfondire il Daikon
Questo piatto si presta ad essere un piatto per tutte le stagioni, se lo fai d’inverno fai le erbette belle calde, i fagioli tiepidi e il sedano rapa a temperatura ambiente, se invece lo fai in estate puoi fare tutto freddo con le erbette tiepide.
Nella ricetta utilizzo la maionese vegan ma ovviamente voi utilizzate quella che preferite.
Ecco la ricetta dei Fagioli cannellini, Daikon e radicchi di campo.
- Ingredienti : 500 gr di erbette o radicchi di campo, 400 gr. Fagioli cannellini cotti, 1 Daikon , 2 cucchiai maionese vegan, semi di zucca, 2 spicchi d’aglio, q.b. sale e pepe, q.b olio evo, 1 pizzico curcuma.
- Preparazione :
- Lavate e mondate tutte le verdure.
- Pelate il Daikon e tagliatelo a bastoncini piuttosto sottili, mettete in acqua fredda e limone.
- In una terrina mettete uno spicchio d’aglio schiacciato e olio evo, sale e pepe, questa operazione la potete fare anche un’ora prima in quanto l’aglio rilascia l’aroma all’olio se la fate al momento non è la stessa cosa, con questo olio condite i fagioli.
- Cuocete i radicchi di campo ( o erbette, o cime di rapa ) in acqua salata e poi scolate, strizzate e spadellate con aglio e olio.
- Scolate il daikon e conditelo con maionese vegan alla curcuma, impiattate come da foto.
- Erbette alla base, fagioli al centro e copra il daikon condita, finite con semi di zucca tostati.