Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Ottobre 10, 2020 da Christian Consilvio

Chi sono i Micro Influencer e quanti follower hanno

Il futuro e il presente del mondo degli Influencer (Social Media) secondo me è rivolto ai Micro Influencer per diversi motivi, il primo punto che molti di chiedono è quanti Follower deve avere un Micro influencer ? Ora lo vediamo.

Indice dei contenuti

  • Ma chi sono i Micro Influencer e perché dovrebbe interessarti ?
  • Perché MICRO INFLUENCER ? 
  • Quanti Follower hanno i Micro Influencer ?
  • Come si diventa Micro Influencer 
  • Related posts:

Ma chi sono i Micro Influencer e perché dovrebbe interessarti ?


Bè, anche io potrei definirmi Micro Influencer ad esempio ma non voglio parlare di me…ma per farti capire è giusto dire le cose come stanno dal momento che oggi tutti scrivono di tutto senza fare le cose in prima persona.

Io parlo di cose che ho provato personalmente come faccio da 15 anni col blog.

Nella mia esperienza quindi diciamo che quando tempo fa una grande azienda mi ha contattato chiedendomi se volessi fare l’influencer per loro ho capito di essere diventato un Micro Influencer.

Il punto è che a me non interessa fare il Micro Influencer.

Un Micro Influencer penso sia l’esatta evoluzione del Blogger ossia tornando indietro nel tempo un Blogger era un Micro o Macro influencer, tutto qui, cambiano i mezzi, gli strumenti, ma la finalità e il modo alla fine rimane sempre lo stesso.

Parlo e spiego come DIVENTARE MICRO INFLUENCER nel mio corso GRATUITO per Blogger, se vuoi farlo anche tu CLICCA QUI 

Perché MICRO INFLUENCER ? 

Non amo le definizioni, penso che esista una sola cosa, una persona che si crea una presenza digitale con un obiettivo ben preciso, tutto qui, se cpoi vogliamo chiamarlo Micro influencer, Blogger o in altro modo a chi interessa ? 

Quando sentiamo la parola Influencer pensiamo subito ai grandi Influencer con centinaia di migliaia o milioni di follower….. ok va bene quelli sono i veri Influencer ma esistono anche i Micro….. 

Quanti Follower hanno i Micro Influencer ?

Ci sono varie scuole di pensiero come sempre, c’è chi dice tra i 2.000 e i 20.000, chi dice da 2.000 a 99.000 e chi dice da 3.000 in giù..

corso foodblogger e instagram

Secondo me sono i profili tra i 2.000 e i 49.000 follower anche se i numeri sono relativi…….e parlo di numeri reali ………

sopra i 50.000 (se veri) non sei tanto micro…. ma ciò che conta è l’immagine che ti costruisci, la tua nicchia e il tuo seguito vero non finto, cosa posti e come lo fai, le interazioni…..il numero alla fine è relativo  !!

Come si diventa Micro Influencer 

La prima cosa che devi fare è creare il tuo piano di lavoro, analizzare bene chi sei, cosa offri e a chi.

Solo poi si crea la presenza digitale sui Social (io consiglio anche un blog)

Poi devi capire come posizionarti, come crescere su Instagram e cosa puoi offrire fin da subito.

Infatti molti pensano che prima di esporsi bisogna diventare famosi invece è il contrario, devi iniziare a comportarti da Influencer anche quando non lo sei……

Il bello dei Micro Influencer è che in genere sono focalizzati su una nicchia ben precisa e hanno un buon seguito quindi sono interessanti per le aziende medio piccole con cui possono fare collaborazioni.

La prima cosa che caratterizza un Micro Influencer è che in genere è attivo in una nicchia ben precisa e proprio per quel motivo è interessante per le piccole e medie aziende.

Ma poi c’è un’altro fattore, oggi crescere sui Social, in particolare mi riferisco a Instagram, è molto più difficile di un tempo, da quando hanno abolito i Bot o almeno hanno penalizzato chi li usa raggiungere un gran numero di Follower è diventato più complicato e anche più costoso.

Questo ovviamente porta a rendere interessante anche un profilo da poche migliaia di follower ma con un bel seguito.

Poi ci sono Social come Tik Tok dove è più facile crescere se si segue il trend del momento e si sfrutta anche l’effetto novità.

In poche parole, un Micro Influencer può anche fare a meno di un Blog anche se io consiglio sempre di avere anche un blog e un piano ben preciso in mente. 

Le caratteristiche necessarie sono senza dubbio la costanza, la tenacia e aver qualcosa da dire……..

Questo è quanto, ora la mia riflessione : 

penso sia importante capire che mentre si cerca di diventare un Micro Influencer si acquisiscono tante competenze e proprio nel fare tutto questo si può trovare la propria vera strada, ne parlo nel mio corso gratuito per Blogger, infatti un Blogger di successo è quasi sempre anche un Micro influencer.

Clicca qui e accedi al Mini Corso Free per Blogger 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Come creare un Video Corso di cucina
Riparte il Video Corso di Cucina senza glutine Online
Corso cucina senza glutine online
Codice Sconto Iswari (25 %)e opinione sui prodotti

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Come creare un Video Corso di cucina
Hai un blog ma non hai risultati ?

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti