Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Come coinvolgere i bambini in cucina.

Come coinvolgere i bambini in cucina.


Lo sapevi che un’attività come quella di cucinare può insegnare molto ai bambini?

Oltre ad essere un piacevole passatempo , cucinare alcuni piatti piuttosto che altri è il modo migliore per spiegare ai bambini l’importanza di mangiare in maniera sana e corretta.

Ma come preparare cibi salutari senza rubare troppo tempo al divertimento e senza rinunciare al gusto? In questo articolo potrai trovare alcuni consigli pratici per convincere i piccoli ad unirsi a te in cucina!

Sei un genitore che ha poco tempo da passare con i tuoi figli? Mettetevi ai fornelli insieme a loro, magari alla sera o nei weekend, è un’attività contemporaneamente utile e divertente.

Indice dei contenuti

    • Cosa imparano i bambini?
    • Come divertirsi in cucina?
  • Related posts:

Cosa imparano i bambini?


Pazienza: l’elemento essenziale per portare a termine qualsiasi genere di impresa.

Soprattutto in cucina, non si può pretendere di avere fretta. Bisogna imparare a saper aspettare per vedere i
risultati dei propri sforzi e i frutti del proprio lavoro

Precisione: anche per un semplice piatto di pasta è necessario mettere sul piano di lavoro gli
ingredienti giusti per la buona riuscita del piatto finale. Chiedi al tuo piccolo chef di preparare
tutti gli ingredienti necessari prima di mettersi al lavoro, nelle corrette quantità e ordine.

Autonomia: cucinare permette al tuo piccolo di sviluppare la propria indipendenza. Assegnagli
specifici compiti e permettigli anche di sbagliare eventualmente. Come in ogni cosa, sbagliando
s’impara, e solo in questo modo imparerà come riuscire a realizzare al meglio le sue preparazioni .

Creatività: cucinare non richiede solo precisione e razionalità, ma anche creatività. E’ possibile,
ad esempio, modificare l’aspetto di alcuni piatti cambiando alcuni ingredienti o modificandone le
forme! Questo è il punto forte dei piccoli, in quanto hanno di certo maggiore fantasia degli adulti!

Consapevolezza: cucinare consente di farsi una cultura in merito alle buone abitudini
alimentari. Preparare un piatto con le proprie mani non è solo fonte di grande soddisfazione, ma
insegna anche ad apprezzare il valore dei cibi preparati con materie prime semplici e salutari,
piuttosto che quelli preconfezionati.

Come divertirsi in cucina?

Cucinare insieme non è solo un modo per aiutare i tuoi figli a sviluppare consapevolezza riguardo alle sane abitudini alimentari, ma farlo insieme e in maniera divertente sviluppa anche la loro
creatività ai fornelli.

Coinvolgi il tuo piccolo chef nella realizzazione di cibi non solo salutari, ma anche buoni e belli!

Tante sono le possibilità per dare sfogo alla fantasia. Parti dalle cose più semplici, come la preparazione della merenda. Invece di rifilare a tuo figlio la solita schiacciatina o merendina preconfezionata, coinvolgilo nella preparazione di una merenda salutare.

Prendi ad esempio delle fragole e tagliale in quattro pezzetti senza andare fino in fondo. Realizzerete in questo modo delle simpatiche farfalle a cui
sarà difficile resistere.

Oppure, se proprio non riuscite a fare a meno dei dolci, è possibile realizzare dei pancake gustosissimi, ma leggeri! Basta usare della farina integrale e del latte non zuccherato. Puoi scegliere ad esempio un
latte al gusto mandorla e aggiungere qualche goccia di miele

Un bambino coinvolto in cucina sin da piccolo diventerà un adulto più consapevole in materia alimentare.

Imparare a dedicare tempo ed energia alla preparazione del cibo, permette non solo di informarsi sulle caratteristiche degli alimenti, ma soprattutto insegna che esistono soluzioni alternative e salutari che permettono di ottenere un ottimo risultato senza rinunciare al gusto.


Ovviamente, non dimenticare di dare al tutto un tocco creativo e divertente per rendere il vostro piatto prelibato al palato e invitante alla vista!

Related posts:

Food Blogger su Instagram, come crescere
Premio BlogCafè 2009
Corso di cucina senza glutine
Un saluto....

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Corso per Food Blogger (e Food Instagram)
Cuscus di mais senza glutine con carote e zucchine

Cerca nel blog

Ricette

Corso di cucina senza glutine
Premio BlogCafè 2009
Cuoco a domicilio: una professione del futuro
Un saluto....

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti