In questo post vediamo come fare ottimi medaglioni (crocchette) di quinoa.
La quinoa è uno Pseudo cereale naturalmente privo di glutine, che però deve essere preparata correttamente altrimenti poi sentiamo dire “la quinoa non mi piace”.
Tanto per iniziare la quinoa deve essere cotta per assorbimento, è il sistema migliore in assoluto per prepararla, una volta cotta puoi dedicarti a questa ricetta.
Il mio consiglio è di far cuocere la quinoa per assorbimento il giorno prima, in tal modo hai 2 vantaggi, ti semplifichi il lavoro e hai una quinoa che si presta meglio a questa ricetta.
La quinoa non a tutti piace ma il più delle volte è dovuto al fatt oche non viene preparato correttamente ma questa versione in genere piace a tutti.
Veniamo ora alla ricetta in questione, come fare dei medaglioni (crocchette) di quinoa senza glutine e senza latticini.
Indice dei contenuti
video RICETTA : Come fare crocchette di quinoa (senza glutine, senza latticini)
Se non sei ancora iscritto ti consiglio di iscriverti al mio canale dove tratto LA CUCINA NATURALE SENZA GLUTINE
RICETTA : MEDAGLIONI (O CROCCHETTE) DI QUINOA (senza glutine, senza latticini)
INGREDIENTI : 200 gr. quinoa cotta per assorbimento, 2 cucchiai lievito alimentare disidratato in scaglie, 1 uovo, 1 patata (media) lessata, 1 ciuffo basilico, sale e pepe, erba salvia, olio evo o vinacciolo qb.
Chi segue regimi particolari e volesse sostituire la patata con qualcosa di meno amidaceo può farlo con della carota lessata e delle rape variando poi leggermente la quantità di lievito alimentare in scaglie.
Ricordo che il lievito alimentare il scaglie viene anche definito il formaggio grana vegano, non ha potere lievitante, è ricco di proteine e lo trovi anche senza glutine come questo https://amzn.to/3TzLoGR
PREPARAZIONE : fai cuocere la patata lessata.
Fai cuocere la quinoa per assorbimento.
Sbuccia e schiaccia la patata.
Amalgama tutti gli ingredienti, formando poi dei medaglioni aiutandoti con un coppapasta rotondo.
Fai cuocere i medaglioni in una pentola antiaderente con olio evo ed erba salvia.
Il segreto è metterli in pentola e non toccarli per almeno 3/4 minuti in modo da formare una bella crosticina, solo in quel momento puoi giragli.
Sono buoni anche da soli in quanto saranno croccanti fuori e morbidi all’interno, ma li puoi anche accompagnare con qualche salsa o pesto.
Lascia un commento