Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Ottobre 19, 2022 da Christian Consilvio Leave a Comment

Come fare dei medaglioni (crocchette) di quinoa

In questo post vediamo come fare ottimi medaglioni (crocchette) di quinoa.

La quinoa è uno Pseudo cereale naturalmente privo di glutine, che però deve essere preparata correttamente altrimenti poi sentiamo dire “la quinoa non mi piace”.

Tanto per iniziare la quinoa deve essere cotta per assorbimento, è il sistema migliore in assoluto per prepararla, una volta cotta puoi dedicarti a questa ricetta.

Il mio consiglio è di far cuocere la quinoa per assorbimento il giorno prima, in tal modo hai 2 vantaggi, ti semplifichi il lavoro e hai una quinoa che si presta meglio a questa ricetta.

La quinoa non a tutti piace ma il più delle volte è dovuto al fatt oche non viene preparato correttamente ma questa versione in genere piace a tutti.

Veniamo ora alla ricetta in questione, come fare dei medaglioni (crocchette) di quinoa senza glutine e senza latticini.

corso foodblogger e instagram

Indice dei contenuti

  • video RICETTA : MEDAGLIONI (O CROCCHETTE) DI QUINOA (senza glutine, senza latticini) 
  • RICETTA : MEDAGLIONI (O CROCCHETTE) DI QUINOA (senza glutine, senza latticini) 
  • Related posts:

video RICETTA : MEDAGLIONI (O CROCCHETTE) DI QUINOA (senza glutine, senza latticini) 

Se non sei ancora iscritto ti consiglio di iscriverti al mio canale dove tratto LA CUCINA NATURALE SENZA GLUTINE

RICETTA : MEDAGLIONI (O CROCCHETTE) DI QUINOA (senza glutine, senza latticini) 

INGREDIENTI : 200 gr. quinoa cotta per assorbimento, 2 cucchiai lievito alimentare disidratato in scaglie, 1 uovo, 1 patata (media) lessata, 1 ciuffo basilico, sale e pepe, erba salvia, olio evo o vinacciolo qb.

Chi segue regimi particolari e volesse sostituire la patata con qualcosa di meno amidaceo può farlo con della carota lessata e delle rape variando poi leggermente la quantità di lievito alimentare in scaglie.

Ricordo  che il lievito alimentare il scaglie viene anche definito il formaggio grana vegano, non ha potere lievitante, è ricco di proteine e lo trovi anche senza glutine come questo https://amzn.to/3TzLoGR

PREPARAZIONE : fai cuocere la patata lessata.

Fai cuocere la quinoa per assorbimento.

Sbuccia e schiaccia la patata.

Amalgama tutti gli ingredienti, formando poi dei medaglioni aiutandoti con un coppapasta rotondo.

Fai  cuocere i medaglioni in una pentola antiaderente con olio evo ed erba salvia.

Il segreto è metterli in pentola e non toccarli per almeno 3/4 minuti in modo da formare una bella crosticina, solo in quel momento puoi giragli.

Sono buoni anche da soli in quanto saranno croccanti fuori e morbidi all’interno, ma li puoi anche accompagnare con qualche salsa o pesto.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Tagliatelle alle ortiche su passata di ceci
Gnocchi di zucca morbidi al cucchiaio facili e veloci
Recensione prodotti Iswari
Quinoa con Hummus, cavolo e yogurt

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

PERCHÉ LE FARINE SENZA GLUTINE NON LIEVITANO ?
Kit Verdure e frutta Fermentate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR * *

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti