Quando si parla di cucina naturale o di cucina salutare molti nutrizionisti ed esperti vari concordano sul fatto che il metodo di cottura per eccellenza sia la cottura a vapore, un metodo salutare ed ecologico.

La cottura a vapore è un sistema di cottura a convezione :

l’alimento che cuoce a vapore assorbe l’umidità dell’acqua che bolle al di sotto di esso creando quindi il vapore che cuoce in modo delicato il nostro o i nostri alimenti, infatti possiamo cuocere contemporaneamente alimenti diversi e possiamo anche aromatizzare l’acqua di cottura che andrà ad insaporire il cibo.

E’ il metodo di cottura più adatto a preservare le vitamine e i minerali degli alimenti che andiamo a cucinare ed è il metodo che permette di cucinare con facilità senza l’aggiunta di grassi che invece possiamo aggiungere a crudo direttamente sul piatto, preservano anche qui le proprietà dell’olio.

La cottura a vapore ha quindi notevoli vantaggi e una volta che abbiamo preso la mano è anche comoda e veloce oltre al fatto che non richiede poi particolare abilità in cucina e non richiede attrezzature costose, possiamo cuocere con una vaporiera elettrica, con una pentola ed un cestello, con il cestello in Bambù, al microonde o in forno, ma ne parlo in maniera approfondita qui attrezzatura per la cottura a vapore.

Certamente come vedremo c’è modo e modo di servire un alimento cotto a vapore, qui sul sito imparerai tutto quello che ti serve per cuocere al vapore nel migliore dei modi e come vedrai si possono preparare piatti niente male basta avere voglia e fantasia.

Tanto per iniziare abbiamo detto che preserva al meglio le proprietà organolettiche degli alimenti e preserva i principi nutritivi che non vengono dispersi nell’acqua di cottura cosa che avviene quando fai cuocere delle verdure bollite per esempio.

Per fare questo abbiamo bisogno che l’acqua non entri in contatto con l’alimento durante la cottura a vapore

e al tempo stesso l’acqua dovrà essere abbastanza da non evaporare prima che l’alimento raggiunga il suo punto di cottura.

Questo avviene facilmente con la giusta attrezzatura per la cottura a vapore.

La cottura a vapore è adatta a numerosi tipi di alimenti, come verdure, pesce, carne, pollo e uova quindi non solo verdura come pensano in molti.

verdure al vapore

Ognuno di questi cibi richiede tempi differenti di cottura a vapore, quindi è importante prestare attenzione per evitare di cuocerli troppo o troppo poco.

Molte pentole a vapore moderne sono dotate di un timer o di una funzione di spegnimento automatico per facilitare il processo di cottura.

In questo modo noterai che gli alimenti mantengono un maggiore sapore e quindi possiamo limitare l’utilizzo di sale e condimenti vari.

Come vedremo abbiamo anche un risparmio energetico in quanto possiamo sovrapporre più cestelli uno sopra l’altro ed in ogni caso i tempi di cottura sono mediamente limitati.

In conclusione, la cottura a vapore è una modalità di cottura sana, leggera e deliziosa che può arricchire la vostra esperienza culinaria.

Non solo preserva gli aromi e i nutrienti degli alimenti, ma vi permette anche di cucinare in modo facile e veloce.

Quindi, se cercate un metodo di cottura salutare e gustoso, la cottura a vapore può essere la scelta giusta per voi.

Andiamo ora ad approfondire i vari argomenti :

Che attrezzatura serve per la cottura a vapore ?

Che alimenti possiamo cuocere a vapore ?

I tempi di cottura nella cottura a vapore