Vuoi creare un Food Blog su Instagram e non sai come iniziare ?
Negli ultimi anni c’è stata la moda di creare un profilo Instagram ed usarlo come si usava il Blog una volta, ma molti fanno l’errore di pensare che sia tutto li, che tutto si riduca a far crescere il profilo Instagram.
E poi che succede ?
Aprire un blog su Instagram
Aprire un blog su Instagram è solo un modo di dire, in realtà apri un profilo su Instagram non è che apri un blog, questo che stai leggendo è un blog, certo puoi usare il profilo come fosse un blog e molte foodblogger lo fanno.
Personalmente però non condivido questa scelta, o meglio va bene se hai anche un blog ma solo il profilo Instagram e usarlo come blog mi sembra scorretto.
Manca l’indicizzazione
Senza un vero Blog Viene a mancare uno dei vantaggi principali dell’avere un Blog che è il fatto dell’indicizzazione dei contenuti, questo post che stai leggendo andrà avanti ad essere letto da molta gente e per molto tempo, su Instagram questo non accade.
Personalmente ho dei post che hanno 15 anni e che ogni giorno ricevono visite, questo accade solo con un blog, perché farne a meno ?
In realtà per quanto sia divertente è sicuramente un buon modo di iniziare ed iniziare sappiamo che è la cosa più importante di ogni presenza online ma ma si dovrebbe anche pensare ad un progetto che preveda altro.
Infatti la cosa migliore sarebbe avere poi anche un vero e proprio Blog di cucina altrimenti col solo profilo Instagram che ci fai ?
Certo aprire un Blog su Instagram è facile
e se lo fai per passatempo e per condividere la tua passione va anche bene ma richiede impegno crescere un Blog su Instagram e senza il giusto impegno che gusto c’è ad avere un profilo poco seguito ?
Leggi come crescere su Instagram
Se vuoi farlo per gioco e passione va benissimo, apri il tuo profilo e condivido le tue foto di cibo, i tuoi pranzi e i tuoi momenti in cucina per la sola voglia di condividere, ok.
Ma se dal tuo Blog su Instagram vuoi qualcosa in più e credi in un tuo progetto online, se anche tu vuoi partecipare a questa rivoluzione digitale in atti allora allora ti consiglio di partire col piede giusto e di pensare anche a come svilupperai il tuo profilo Instagram.
In ogni caso che sia su Instagram, sul tuo blog o sul tuo canale youtube studiare il tuo pubblico di riferimento è la cosa più importante per avere una crescita mirata, in poche parole, a chi ti rivolgi ?
Se sai a chi ti stai rivolgendo tutto è molto più semplice.
Su Instagram così come sul tuo blog devi trovare un pubblico ben definito, una nicchia e cercare di diventare un punto di riferimento in quella nicchia/settore, sia chiaro questo è l’obiettivo se poi arrivi a metà strada va bene uguale.
Anche per fare collaborazioni su Instagram avere una chiara identità è più efficace, io per esempio ricevo proposte di collaborazioni da aziende che trattano il senza glutine ma di alta qualità e con prodotti naturali perché io tratto quel tema.
Se avessi avuto un profilo di cucina dove posto di tutto avrei raggiunto un’altro target e non avrei avuto quelle collaborazioni, in ogni caso tieni presente che quando parliamo di nicchia e settori non dobbiamo mai dimenticare che la differenza la fai sempre tu con la tua personalità.
Leggi anche Instagram per ristoranti