Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Perché creare e gestire un Foodblog è un percorso di crescita

Creare e gestire un Foodblog è un percorso di crescita online fantastico che offre innumerevoli vantaggi e sbocchi, te ne parlo in questo articolo.

I Foodblog sono letteralmente esplosi negli ultimi anni, specialmente su Instagram.

Questo ha portato ancora maggior interesse verso questa categoria ormai consolidata ma allo stesso tempo potrebbe far pensare che sia tardi oggi per aprire un Foodblog.

Voglio subito tranquillizzarti su questa idea, non è assolutamente tardi per creare ed iniziare il tuo Foodblog, anzi mai come adesso ci sono innumerevoli opportunità.

Certamente sono cambiate le modalità di crescita.

Ci sono Foodblogger che riescono a farlo diventare un lavoro a tempo pieno, io per esempio sono partito da un Foodblog e oggi lavoro online anche se non faccio più il Foodblogger ma ho costruito la mia attività proprio partendo da un Food blog.

Indice dei contenuti

  • Questo è possibile perché creare e gestire un Food Blog è un percorso di crescita.
    • Facciamo qualche esempio ?
    • Related posts:

Questo è possibile perché creare e gestire un Food Blog è un percorso di crescita.

Ovviamente quando parlo di Foodblog intendo anche la creazione del relativi social, sarebbe impensabile aprire un blog senza aprire i profili social collegati ad esso.

In questo contesto quindi un Foodblog oggi va visto come una presenza digitale a 360°.

Nel creare quindi un Food blog e quindi una presenza digitale un/una Foodblogger deve acquisire diverse competenze, non so se esiste online una figura come quella del blogger (e nel food ancora di più) che deve per forza di cose acquisire diverse competenze.

Il bello è che queste competenze vengono acquisite in corso d’opera, facendo pratica sul campo e non semplice teoria.

Facciamo qualche esempio ?

Iniziamo dalla creazione e gestione di un blog su wordpress e tutto quello che ne consegue.

Passiamo alla :

  1. scrittura (copywriting)
  2. alla seo
  3. alla fotografia
  4. ai video
  5. all’editing dei video
  6. per arrivare ai Social
  7. all’email marketing
  8. web design

io posso quindi paragonare tranquillamente un/una foodblogger con esperienza ad una professionista del web.

Ma tutto questo non deve spaventare, infatti un/una Foodblogger le impara in corso d’opera, ovviamente sarà naturale voler approfondire certi argomenti con dei corsi tematici se ce ne fosse bisogno.

Ed ecco che avviene la magia, la pratica sul campo + corsi tematici sul Digital Marketing ti permettono di migliorare e capire cosa fare lungo il percorso……

Il bello è che facendo pratica ed esperienza sul campo, facendo crescere la propria presenza digitale si fa un vero e proprio percorso di crescita in cui può succedere che si scoprono nuove passioni/competenze che possono sfociare in un lavoro online oppure si può proseguire con la cucina.

Ecco perché ritengo il creare un blog e gestire i propri social come la miglior palestra per chi intende poi lavorare online, ovviamente a patto di studiare determinate competenze.

Io per esempio sono partito da un Foodblog per poi appassionarmi di Digital Marketing e di tutto il mondo online, questo mi ha permesso di gestire da solo i miei corsi online di cucina senza glutine.

Come vedi la figura del Foodblogger offre innumerevoli opportunità, sia in cucina che al di fuori di essa, la differenza sta nell’approccio verso questa opportunità, si può prendere infatti la cosa seriamente o come hobby.

Bisogna quindi guardare oltre la cucina per avere più opportunità se si vuole fare sul serio online.

Se ti interessa approfondire l’argomento offro delle Coaching individuali.

Ma ti consiglio anche di registrarti al mio Corso gratuito per Foodblogger.

 

 

 

 

Related posts:

Cucina consapevole e sostenibile
Il miglior programma per fare ebook in autonomia e semplicità
Creare un Food blog su Instagram
Da Foodblogger a "Professionista" ....

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Cosa studiare dopo i 40 anni per il mondo digitale ?
Guida completa su come creare un ebook: consigli e strumenti da utilizzare

Cerca nel blog

Ricette

Creare un Food blog su Instagram
Rivelazioni del Web 2007
Il miglior programma per fare ebook in autonomia e semplicità
Quanto costa aprire un Blog di cucina ?

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti