Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Crema al caffè: la ricetta facile e veloce per un dessert goloso

crema-al-caffè

Vuoi provare a realizzare una deliziosa crema al caffè fatta in casa ? Se ami il caffè e ti piace sperimentare nuove ricette allora questa ricetta fa per te.

La crema al caffè è facile da preparare e richiede pochi ingredienti.

La crema al caffè è perfetta da gustare da sola o accompagnata ad una salsa come questa al cioccolato.

La sua consistenza morbida e cremosa, insieme all’intenso sapore del caffè, la rende un trattamento indulgente che tutti adoreranno.

Provatela anche come base per altre ricette. Potete utilizzarla per creare semifreddi al caffè, tiramisù o come farcitura per bignè o torte al cioccolato.

Quindi, se siete amanti del caffè come me, non potete perdervi questa gustosa crema al caffè fatta in casa. È semplice da preparare, richiede pochi ingredienti e il risultato è assolutamente delizioso. Buon appetito!

Questa ricetta è del mio amico Chef Gianni che mi ha gentilmente inviato questa ricetta.

CREMA AL CAFFE’

Ingredienti:
n° 3 Rossi d’uovo, gr.20 di zucchero, dl. 1,5 Caffè forte, n° 3 Bianchi d’uovo con gr.100 di zucchero, n° 4 Fogli di gelatina, dl. 2,5 Panna montata
Guarnizione:
Panna montata, Chicchi di caffè, Salsa gianduia o cioccolato, Croccante di arachidi o nocciole, Zucchero a velo


Procedimento:
Lavare con acqua fredda le formine.

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda.

Mischiare i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere il caffè caldo, ed al fuoco mescolare fino al fiore della crema (86 gradi) aggiungere la gelatina strizzata, quindi raffreddare il prodotto in bagnomaria di acqua fredda sempre mescolando.

Montare a neve l’albume con lo zucchero e unita la panna montata alla base di caffè incorporare gli albumi. Riempire le formine e metterle al freddo.

Capovolgere le creme sul piatto, guarnire con la salsa gianduia, il croccante di arachidi tritati, rosette di panna,chicchi di caffè, zucchero a velo e servire.

Altre torte dello Chef Gianni le trovi qui : https://www.chefblog.it/ricette-con/chef-gianni

Prova anche la Torta Streusel o la Lemon Pie guarda le altre torte sul blog.

Related posts:

Mousse di caprino al pistacchio e fichi
Mousse di cachi: la dolcezza dell'autunno
CROSTATA DI AMARETTI
Torta ai marroni

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Torta di carote senza glutine e senza latticini [con grano saraceno]
La deliziosa e raffinata Torta Diplomatica

Comments

  1. 1

    Ros says

    at

    Goduria senza limiti!! Bravo lo chef Gianni!! Siccome io non riesco proprio a non rompere le scatole 😀 avanzo una richiesta al mio carissimo amico Christian. Ho in dispensa un po’ di agar agar e vorrei usarlo al posto della gelatina in fogli. Ho provato solo una volta a preparare la cheesecake con l’agar agar ma ho ottenuto solamente dei pezzettini di simil plastica che vagavano nel composto. So di aver sbagliato a non far bollire abbastanza il liquido con l’agar ma in verità non so nemmeno come dosarlo. Mi puoi aiutare? Se uso il cucchiaino come dosatore, quanti cucchiaini di agar agar ci vogliono ad esempio in un litro di liquido? E se facessi un post per spiegare il procedimento? Correrebbero a leggere vegetariani e vegani a frotte! Un abbraccio e buona domenica!!

  2. 2

    Christian says

    at

    Ciao Ros 😉
    l’agar agar da quanto tempo ce l’hai in dispensa ? perde molto col passare del tempo la proprietà di addensare e quanto usarne dipende da quanto vuoi addensare, se l’agar agar è fresco 2 cucchiaini possono andar bene per un litro ma è una cosa indicativa dipende da cosa vuoi farci, ho postato 2 ricette in cui lo uso, qui http://www.chefblog.it/budino-cocco-e-cioccolato.html e qui http://www.chefblog.it/mousse-di-ricotta-di-pecora-con-fragole.html

    Un abbraccio 😉

Cerca nel blog

Ricette

Dolce di pesche
Crème brûlée di zucca
Il Segreto per una Crema Pasticcera Perfetta
L'appelflap e la delizia di mele

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti