
Se non avete mai sentito parlare delle mirabili proprietà della Crema Budwig, è ora di farvi una cultura e… soprattutto di correre a prepararla per la prossima colazione!
La crema è il caposaldo del regime alimentare che si basa sugli studi scientifici della dott.ssa Catherine Kousmine, divenuta celebre per aver guarito centinaia di pazienti affetti da malattie di variabile gravità, rivoluzionando in modo semplice il loro regime alimentare; il suo metodo, ben lontano dalla medicina alternativa, è fondato sui principi della medicina occidentale classica.
Uno dei pilastri è la colazione, che Kousmine insisteva dovesse essere sostanziosa (una colazione da Re), per fare il pieno di tutti i nutrienti utili a innalzare le difese immunitarie.
Il primo pasto della giornata sarebbe infatti, secondo gli studi della Kousmine, quello più importante in termini di efficacia preventiva e terapeutica, grazie a un mix di ingredienti utili alla disintossicazione dell’organismo e a prevenire malattie autoimmune e croniche.
La crema è un piatto crudo che apporta fibre, vitamine idro e lipo-solubili (in primo luogo la F), antiossidanti polifenolici, sali minerali, zuccheri semplici della frutta e auxine, ormoni che stimolano la proliferazione delle cellule.
Questa crema è inoltre ricca, grazie ai semi oleosi e al lino, di acido alfa linolenico (polinsaturo essenziale del gruppo Omega-3) che, insieme agli Omega-6, equilibria la circolazione sanguigna.
Ingredienti:
Semi di lino macinati in un macinino da caffè (2 cucchiai); una macinata di altri semi oleosi (nocciole, noci, ecc.); 1 piccola banana matura o 1 cucchiaino di miele; 1 frutto di stagione; succo di 1/2 limone; 1 cucchiaio di cereali integrali (senza glutine in caso la si voglia fare senza glutine) macinati con il macinino (riso integrale o miglio o grano saraceno); yogurt vaccino o di soia (125 g) o ricotta magra (100 g).
Preparazione:
Unico strumento di cui vi dovrete dotare, per la sua preparazione, è un macinino elettrico. Dopo aver macinato i semi oleosi e i cereali con il macinino, schiacciate la banana con una forchetta e aggiungete tutti gli ingredienti (rigorosamente freschi e biologici), mescolando.
Ecco qua, la vostra Budwig in tavola… la salute è servita!
Autrice : Valentina Mosco