Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Ottobre 23, 2019 da Christian Consilvio

CREMA BUDWIG PER UNA COLAZIONE SANA ED ENERGETICA

Se non avete mai sentito parlare delle mirabili proprietà della Crema Budwig, è ora di farvi una cultura e… soprattutto di correre a prepararla per la prossima colazione!

La crema è il caposaldo del regime alimentare che si basa sugli studi scientifici della dott.ssa Catherine Kousmine, divenuta celebre per aver guarito centinaia di pazienti affetti da malattie di variabile gravità, rivoluzionando in modo semplice il loro regime alimentare; il suo metodo, ben lontano dalla medicina alternativa, è fondato sui principi della medicina occidentale classica.

Uno dei pilastri è la colazione, che Kousmine insisteva dovesse essere sostanziosa (una colazione da Re), per fare il pieno di tutti i nutrienti utili a innalzare le difese immunitarie.

Il primo pasto della giornata sarebbe infatti, secondo gli studi della Kousmine, quello più importante in termini di efficacia preventiva e terapeutica, grazie a un mix di ingredienti utili alla disintossicazione dell’organismo e a prevenire malattie autoimmune e croniche.

corso foodblogger e instagram

La crema è un piatto crudo che apporta fibre, vitamine idro e lipo-solubili (in primo luogo la F), antiossidanti polifenolici, sali minerali, zuccheri semplici della frutta e auxine, ormoni che stimolano la proliferazione delle cellule.

Questa crema è inoltre ricca, grazie ai semi oleosi e al lino, di acido alfa linolenico (polinsaturo essenziale del gruppo Omega-3) che, insieme agli Omega-6, equilibria la circolazione sanguigna.

Ingredienti:

Semi di lino macinati in un macinino da caffè (2 cucchiai); una macinata di altri semi oleosi (nocciole, noci, ecc.); 1 piccola banana matura o 1 cucchiaino di miele; 1 frutto di stagione; succo di 1/2 limone; 1 cucchiaio di cereali integrali (senza glutine in caso la si voglia fare senza glutine) macinati con il macinino (riso integrale o miglio o grano saraceno); yogurt vaccino o di soia (125 g) o ricotta magra (100 g).

Preparazione:

Unico strumento di cui vi dovrete dotare, per la sua preparazione, è un macinino elettrico. Dopo aver macinato i semi oleosi e i cereali con il macinino, schiacciate la banana con una forchetta e aggiungete tutti gli ingredienti (rigorosamente freschi e biologici), mescolando.

Ecco qua, la vostra Budwig in tavola… la salute è servita!

Autrice : Valentina Mosco

Spadellandia

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Come coinvolgere i bambini in cucina.

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Gestione della pagina Instagram (attività locali)
Set coltelli da cucina giapponesi (qualità prezzo top)

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti