Crema di carciofi e patate.Una lettrice ( che saluto ) mi chiede un primo piatto non asciutto con i carciofi, ti propongo questa crema di carciofi e patate con carciofi fritti e crostini di pane.
Prima di passare alla ricetta ringrazio e saluto Passionecucina e Trattoria Muvara che mi hanno scelto per il “You make my day”
Se piace molto il carciofo si può usare anche solo carciofi ma secondo me con le patate è più buona, questione di gusti, inoltre resta più cremosa.
Il procedimento
è di una semplicità estrema, le proporzioni sono di 2/3 carciofi e 1/3 di patate dato che sono i carciofi a dare il gusto alla crema quindi devono essere più delle patate.
Si inizia pulendo bene i carciofi quindi via le foglie esterne più dure, il gambo, la barba interna etc.etc. e si mettono subito in acqua e limone cosi’ non diventano scuri . Pelare e tagliare le patate a cubetti, anche loro subito in acqua fredda.
In un tegame fare un fondo di scalogno e olio extravergine, unire i carciofi tagliati e le patate, salare e pepare, aggiungere un brodo vegetale leggero ( poco salato ), portare a cottura, se le patate sono tagliate a dadini ed i carciofi a julienne fine basteranno 15/20 minuti, verso fine cottura aggiungere del prezzemolo e poca panna liquida.
Frullare il tutto, aggiustare di sale e pepe.
Servire con crostini di pane al forno e chi vuole con carciofi fritti, non ho aggiunto olio sulla crema avendo già degli alimenti fritti.
Un piatto molto veloce ed ottimo in queste sere invernali.
Buon appetito.
Grazie per la menzione d’onore 😉
Era il minimo, grazie a voi di tutto 😉
ti ringrazio veramente tanto, era un po’ che avevo voglia di una crema con i carciofi, senza contare che con la tua sapienza sai dare a questo piatto anche un’impronta sciccosa e presentabilissima (pensando ad eventuali ospiti). Sei uno dei miei blog preferiti, perchè la tua disponibilità a mettere a disposizione di tutti le tue conoscenze ti fa davvero onore, e non voglio nemmeno far riferimento alle foto che sono sempre straordinarie, da qui parrebbe che di mestiere fai il fotografo.
Se ti contattassi in pvt per dei dubbi sul mio forno (dubbi che probabilmente a te faranno sorridere) ti spiacerebbe?
grazie a prescindere, davvero, per me sei una vera e propria scuola di cucina.
Ciao Fiordisale, cosi’ mi fai arrossire, grazie mille ….. 🙂 scrivimi pure quando vuoi
delicatissima buon fine settimana
Wow… questa l’ho copiata in settimana la faccio 😛
Sono a dietissima, ma senza il fritto posso proprio sperimentarla! La dottoressa che mi ha in cura, non è una dietologa ma di certo una sadica! Invitandomi a perseguire con la dieta mi ha prescritto tre giorni di sole mele verdi e latte scremato… No, ma dico siamo fuori? Ci ho provato, per un giorno e mezzo. Oggi se solo non avessi introdotto in corpo qualcosa di più consistente, non mi sarei retta in piedi! Ai latticini ho un pochino di intolleranza, ergo il latte non l’ho proprio neppure assaggiato, solo mele e acqua. Mai più! Io non devo fare la modella, solo tornare nei miei panni, e posso provare a farlo con sacrificio, ma senza rimetterci in igiene mentale! Laconica mi fa : “Io peso 55kg e da anni non mi schiodo, se non di pochissimo. E tu che ne hai dieci almeno da calare non credere di esser l’unica a dovere fare sacrifici.” Ed io: “ Ognuno sceglie di essere anche irresponsabile se vuole e soprattutto decide della sua vita. Avrò certo da fare a perder peso, perché si tratta di salute, ma tu così magra e votata a soli divini minestroni, sei felice?” Mi ha semplicemente fulminato e poi a denti stretti ha detto “Certo!” . Ecco la differenza che passa tra una persona gaudente ed una che in prospettiva mira ad una perfezione che , a mio modesto parere , non può esistere. Riuscirò a perdere peso mangiando in maniera solo più salubre e le darò una lezione di stile! Voglio aver la presunzione di pensarlo che ne sarò capace, e che alle anoressiche, con tutto il rispetto, riservi le sue mele verdi!
Ho preparato questa crema ieri sera…io e mio marito l’abbiamo trovata buona e saporita al punto giusto, l’accompagnamento dei carciofi e dei crostini di pane fritti hanno saputo darle il giusto tocco di sapore “frizzante”.
Grazie!
scusate io invece cerco una ricetta per fare una crema di carciofi da consevare poi in un barattolo quindi non da mangiare subito( tipo conserva o salsae cmq sotovuoto)
Con una ricetta cosi deliziosa io consiglio di accompagnare un ottimo vino pugliese.
Magari un Negroamaro un rosso molto giovane e morbido.