La crema di ricotta è un dessert semplice e versatile, perfetto per chi ama i sapori freschi e delicati.
Preparata con pochi e semplici ingredienti, questa crema può essere gustata da sola, utilizzata come base per torte e dolci oppure come accompagnamento per frutta fresca.
La sua consistenza morbida e vellutata la rende irresistibile, sia per i grandi che per i più piccoli. In questo articolo, scopriremo insieme come preparare questa squisita crema di ricotta e alcune idee per gustarla al meglio.
Questa ricetta mi è stata inviata dal mio amico Chef Gianni, trovi altre torte e dolci dello Chef Gianni le trovi qui : https://www.chefblog.it/ricette-con/chef-gianni
CREMA DI RICOTTA
Ingredienti :
g. 250 Ricotta dl. 2,5 Panna fresca
g. 300 Marmellata di mirtilli cl. 2 Rum
g. 50 Zucchero a velo cl. 4 Liquore ai mirtilli
g. 100 Zucchero semolato n° 2 Vaniglia
g. 100 Cioccolato fondente (grattugiato) n° 3 Rossi d’uovo
per guarnire :
g. 50 Zucchero a velo
g. 50 Ciuffetti di menta
Procedimento :
Mescolare bene a schiuma i tuorli d’uovo con gli zuccheri e mescolarvi la ricotta setacciata, il rum e la vaniglia.
Unire la panna montata.
Mettere in ogni coppetta un cucchiaio di marmellata di mirtilli setacciata, versare su ognuna la creme de cassis, aggiungere un po’ di crema di ricotta, cospargerla con il cioccolato fondente, di nuovo crema, e fondente.
Mettere in frigo fino al momento di servire. Guarnire con zucchero a velo e la menta.
Il risultato sarebbe migliore se fatta in coppetta di vetro, tipo Coppa Martini.
Suggerimenti per gustare la crema di ricotta:
La crema di ricotta è deliziosa gustata da sola ma si presta anche ad essere utilizzata in diverse preparazioni. Ecco alcune idee per gustarla al meglio:
1. Crema di ricotta con frutta fresca: Servi la crema di ricotta in coppette e guarniscila con fragole, lamponi, mirtilli o la tua frutta preferita. Il mix tra la dolcezza della crema e la freschezza della frutta sarà una vera esplosione di sapori.
2. Crema di ricotta su crostata: Utilizza la crema di ricotta come farcia per una squisita crostata. Puoi arricchirla ulteriormente aggiungendo gocce di cioccolato fondente o scorza di limone grattugiata.
3. come ripieno per cannoli: Se sei un appassionato di cannoli siciliani, prova a farcire la pasta croccante con la crema di ricotta. Non potrai resistere alla sua bontà!
4. come topping per pancake: Prepara dei pancake soffici e spalmali con la crema di ricotta. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo e una fettina di frutta fresca per una colazione o merenda golosa.
Conclusioni:
La crema di ricotta è un dolce semplice ma ricco di gusto, perfetto da gustare in ogni stagione.
Grazie alla sua versatilità, si presta a molte preparazioni e può essere personalizzata secondo i propri gusti.
Che sia utilizzata come farcia per torte, guarnizione per frutta fresca o gustata semplicemente da sola, la crema di ricotta sarà sempre una scelta vincente.
Quindi, non esitare a provare questa delizia e a lasciarti conquistare dal suo sapore irresistibile.
Ti potrebbe interessare anche la Torta di ricotta facile o la Mousse di ricotta di pecora