Creare un Food Blog e ricette sane

Blog di uno Chef consapevole

  • Home
  • Creare un Blog
  • Ricette
    • Primi piatti
      • Primi di pesce
      • Pasta
      • Zuppe e Minestre
    • Ricette vegetariane
    • Ricette Vegane
    • Senza glutine
    • Verdure e Contorni
    • Insalate
    • Antipasti
    • Dolci e Dessert
      • Biscotti
      • Torte
      • Senza uova
    • Ricette di carne
    • Legumi
    • Ricette di Pesce
  • Attrezzatura da cucina
  • Chi sono
  • Contatti
  • Programma per creare un ebook
  • SHOP

Luglio 18, 2018 da Christian Consilvio

CREMA DI PISELLI CON SPAGHETTI DI ZUCCHINE

RICETTA : CREMA DI PISELLI CON SPAGHETTI DI ZUCCHINE (Vegan Senza glutine)

crema di piselliCon questa ricetta vediamo un altro modo di arricchire una crema (crema di piselli) restando in tema verde/vegetale con degli spaghetti di zucchine crudi.

Come vedi non siamo obbligati a inserire per forza pasta o cereali in una crema ma anche altra verdura con una consistenza diversa.

Per fare questa ricetta serve l’attrezzo apposito per fare gli spaghetti di zucchine tipo questo https://amzn.to/2zKNlMu

Come fare la Crema di piselli

La crema di piselli la possiamo fare con piselli freschi, con piselli surgelati e con piselli secchi, chiaramente il procedimento cambia.

In questo post ti faccio vedere :

  1. come farla con i piselli freschi
  2. come farla con piselli surgelati
  3. come farla con piselli secchi.

Crema con piselli freschi

Con piselli freschi questo piatto è un’ ottimo piatto estivo, semplicissimo, da servire fresco, tiepido o caldo prr la gioia dei tuoi commensali.

Ricetta della Crema di piselli

👉INGREDIENTI : 400 g erbette, 150 g piselli freschi sgranati, 2 cipollotti o 1 cipolla bianca, 2 zucchine, 4 cucchiaini tahine fatta in casa (ricette base), olio evo, succo limone, sale, pepe, curcuma, 1 lt. acqua, q.b dado fatto in casa (vedi ricette base)

Per fare gli spaghetti di zucchine uso uno specifico attrezzo di cui ho fatto anche un video che trovi qui attrezzo-per-spaghetti-di-zucchine

👉PREPARAZIONE :

  1. Lavate e mondate le verdure.
  2. Prendete una pentola e mettete le erbette e i cipollotti tagliati grossolanamente e i piselli sgranati, tutto a freddo, coprite con acqua e aggiungete il dado fatto in casa.
  3. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate bollire per 5 minuti.
  4. Fate gli spaghetti di zucchine con l’attrezzo apposito o con una mandolina.
  5. Condite gli spaghetti di zucchine con sale, pepe, limone, olio evo e curcuma. Fate marinare 15 minuti.
  6. Dopo 5 minuti di cottura togliete la zuppa dal fuoco e con un frullatore ad immersione frullate per bene.
  7. La breve cottura manterrà un bel colore verde e il sapore caratteristico dei piselli.
  8. Regolate di sale e pepe.

Servite come in foto, In una fondina mettete la crema, al centro gli spaghetti di zucchine e finite con un filo di buon olio evo.

Ricetta della Crema di piselli con piselli surgelati

Il procedimento non cambia, i piselli li potete inserire direttamente da surgelati, meglio però fare una base e mettere i piselli quando bolle.

 Crema di piselli con piselli secchi spezzati

La crema o zuppa di piselli spezzati è una minestra ricca di proteine con un gusto più forte ed è composta da semplici ingredienti, sicuramente un piatto invernale che non è però adatto agli spaghetti di zucchine.

L’accompagnamento ideale è crostini di pane ma essendo che noi stiamo facendo un piatto senza glutinelo possiamo arricchire da un pane alternativo senza glutine o da crostini di pane senza glutine alla paprika.

Il procedimento cambia per il tempo di cottura e anche per quanto riguarda il gusto che gli vogliamo dare.

I piselli secchi spezzati vanno messi a bagno almeno 3 ore prima, il tempo di cottura della zuppa sarà poi di circa 50/60 minuti, dipende dal tipodi piselli e dal tempo di ammollo, in genere sulla confezione è riportato tutto.

  1. Seguite quindi il procedimento della prima ricetta qui sopra mettendo a bagno i piselli e aggiungendo più acqua.

Se ti è piaciuta questa ricetta forse ti potrebbe piacere anche la Crema di zucchine fredda al basilico

Se ti interessa approfondire la cucina senza glutine clicca qui ricette senza glutine

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Zuppa di rape
Seitan ai carciofi
Tofu con i fichi
Crema di zucchine fredda e basilico.

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Gnocchi di zucca al cucchiaio senza glutine (Video)
Riparte il Video Corso di Cucina senza glutine Online

Comments

  1. 1

    gigi says

    Luglio 20, 2018 at 2:48 pm

    perfetto è una meraviglia questa ricetta

CORSO FOODBLOGGER E INSTAGRAM

LIBERI DAL GLUTINE SCARICA GRATIS

Programma per Creare Ebook

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

ricetta con foto gnocchi di zucca

COUPON SCONTO ISWARI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti