Ti interessa la cucina naturale senza glutine ? Ottimo, negli ultimi 5 anni la mia cucina personale e di conseguenza la mia alimentazione ha subito un radicale cambiamento, nel 2008 ho iniziato ad interessarmi di cucina naturale per una motivazione ben precisa e ho intrapreso un percorso che posso considerare di crescita e posso dire senz’altro molto interessante, in particolare mi sono dedicato alla cucina senza glutine, come e perchè sono arrivato alla cucina senza glutine lo vedremo più avanti.
Nella foto gnocchi rosa senza glutine
Ora non voglio scrivere un papiro, vi voglio comunicare che sto lavorando al mio primo libro, vorrei finirlo per fine anno e ora che siamo in dirittura di arrivo vi posso anticipare che sarà un libro interamente di cucina naturale, tutte ricette naturalmente senza glutine, ricette pensate per la cucina di casa, tutte fattibili veramente non solo belle da vedere ma complicate da fare, come è da sempre la filosofia di chefblog.it.
Ho sentito una frase bellissima pochi giorni fa, l’ha detta un grande Chef che ha preso varie stelle Michelin ma non ricordo il nome ( appena mi viene in mente lo scrivo) , in pratica il concetto era che i cuochi devono ricordarsi che cucinano per gli altri e non per se stessi….. penso sia una frase bellissima.
Ti consiglio se sei interessato alla cucina naturale, vegetariana, vegana e senza glutine di tornare a trovarmi.
Una volta poi finito il libro si ripartirà bene anche col blog, ora sto postando poco nulla perchè lavoro al libro e se cucino e scrivo per il libro non posso cucinare e scrivere per il blog o una cosa o l’altra 😉
Ciao.
Ovvio che attendo il libro con gioia, caro Christian! Che bella soddisfazione! Io ti ammiro moltissimo per la scelta che hai fatto. Vorrei farti tante domande sull’argomento ma entrerei troppo nelle tue faccende private, per cui desisto e ti faccio solo tanti complimenti! Prenditi tutto il tempo che ti occorre, ne vale la pena, amico mio!! Un abbraccio
Grazie Ros, ok ciao ! ^_^
Ciao,sono una tua ammiratrice ormai da tempo anche se penso di non averti mai scritto .il cambio di tendenza mi aiuta nel difficile compito che ha una mamma di un figlio allergico a uova e latte,per questo ti ringrazio e…attendo la tua anteprima con ansia. Complimenti e.un grosso in bocca al lupo
Ciao Manu, ti ringrazio molto per il tuo commento ……. il sostegno morale dei lettori è fondamentale per me !
il libro sarà certamente 100% senza glutine e senza latticini, le uova al momento sono presenti ma parliamo del 5% circa delle ricette quindi avrai tanto materiale, in realtà volevo farlo 100 % vegano e senza glutine ma ho cambiato idea strada facendo…….anche se mi sarebbe piaciuto……..grazie e un saluto a tuo figlio !
Congratulazioni per il libro, che comprero’ senz’altro perche’ trovo il tuo stile molto creativo
pero’ questo insistere sulla cucina “naturale” lo trovo incomprensibile e, frzncamente, anche un po’ fastidioso
una bistecca (cotta) od un uovo sodo sarebbero innaturali?
Ciao Davide,
questo argomento lo affronto sul libro non lo posso affrontare in un commento sul blog….di certo la carne e l’uovo non c’entrano nulla …….
trovo più fastidioso il tuo commento e pure fuori luogo, cosa c’entra la carne o l’uovo ? nel libro ci sono uova, cucina naturale è una definizione che non ho inventato io, è un termine giusto per far capire ai lettori cosa si trova nel libro tutto qui o almeno far capire lo stile di cucina….
fastidioso per il fatto che l’ho ripetuto 2 volte in un post in 6 anni di vita del blog ? starò più attento in futuro ma credimi se trovi incomprensibile questo.. il mio libro non penso faccia al caso tuo è rivolto agli intolleranti al glutine come me, loro lo capiranno credimi !
Ciao Christian e complimenti, sono interessata all’argomento ci sono novità ?
Ciao Sara, il lavoro mi ha tenuto molto impegnato e quindi ho dovuto rimandare ma ci sto lavorando…