Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Da Foodblogger a “Professionista” ….

Ne è passata di acqua sotto i ponti dai primi foodblogger nati nel 2005, a quel tempo dicevano che i Blog sarebbero stati una bolla di sapone….invece ci sono ancora più vivi che mai, nel mio piccolo Chefblog.it è ancora presente e spegne 12 candeline, quasi un adolescente.

Certamente in tanti anni le cose sono cambiate nel mondo dei blog ma alcuni punti fondamentali restano ben saldi, facciamo un piccolo riepilogo e il punto della situazione.

Prima c’era solo il Blog che era il cuore di tutto, l’unica interazione era con gli altri blog che si seguivano tramite il feed rss (i giovani blogger cerchino su google cosa è rss).

Se hai deciso di creare un tuo blog 

devi sapere che oggi non puoi aprire con le stesse idee di 15/10 anni fa, oggi serve un progetto chiaro, penso infatti che oggi un blog se vuole veramente monetizzare deve porsi da esperto di un determinato argomento ma questo non deve preoccuparti infatti se hai passione di un argomento non avrai nessun problema ad approfondire lungo il percorso.

Il foodblogger era una sorta di pioniere anche perché non c’era nessun precedente ed era tutto un mondo da scoprire, non c’erano nemmeno libri che ti insegnava qualcosa di concreto e la maggior parte dei blogger faceva quello che facevano gli altri, si prendeva ispirazione da altri blogger.

Quando nel 2007 ho vinto 2 premi come blog dell’anno settore cucina è stato semplicemente perché guardavo oltre oceano e loro sono avanti 10 anni rispetto a noi e quindi se vuoi conoscere il prossimo trend devi studiare ciò che fanno oggi in America ed essere un passo avanti gli altri…….non è un caso che uno dei miei post più letti è questo articolo di 11 anni fa che scrissi in cui davo consigli utili su come aprire un foodblog

A quel tempo il massimo dell’interazione era commentare altri blog e rispondere ai commenti e alle mail……poi sono arrivati i social che hanno stravolto tutto ma in sostanza se ci pensi bene nulla è cambiato.

E’ cambiato il mondo dei Foodblogger con i Social Network ?

Non proprio, seguimi un attimo : c’è sempre la persona che produce i contenuti (Foodblogger e/o Influencer) e chi fruisce dei contenuti, che poi si usino di più i Social è un fatto.

Il blog oggi è un luogo su cui andare a leggere ed appronfondire ciò che il più delle volte vedi sul social, noti un articolo che ti piace e clicchi per andare ad approfondire, il blog diventa quindi più contenitore ma di fatto ancora oggi si segue la persona (che ormai oggi è un Influencer) esattamente come prima o forse di più in quanto con i social c’è più interazione col “pubblico”.

A mio avvisoquindi non è cambiato nulla, tutto è sempre in evoluzione, io per esempio oggi sono più attivo che mai in rete anche se il blog lo uso poco davanti ………ma dietro alle quinte lo uso tantissimo, penso che abbiamo assistito ad una trasformazione della figura del foodblogger, difatto oggi il termine foodblogger penso sia sbagliato, è una definizione che non ha più molto senso.

Il foodblogger oggi deve avere talmente tante competenze (non sempre….) che lo rendono un vero e proprio professionista, allo stesso tempo però tutta questa evoluzione e popolarità ha creato parecchi problemi per chi inizia ed ha reso molto più difficile diventare un Foodblogger di successo e quindi le domande sono :

Ha quindi ancora senso avere un blog oggi ?

E’ possibile trasformare un foodblog in un lavoro e vivere delle proprie passioni ?

Come è possibile emergere in mezzo a migliaia di Foodblogger ?

Chiaramente dove dico Foodblogger ormai si intende anche Food Instagram, le regole sono le stesse cambia totalmente il modo di creare contenuti ma in ogni caso un blogger di base per me serve sempre anche se uno parte con Instagram.

Ho deciso con l’anno nuovo di iniziare a trattare questi argomenti, dopo 12 anni di blogging ho deciso di condividere la mia esperienza in quanto vedo ancora oggi tante, troppe persone che si affacciano al web ed iniziano a postare a caso senza un obiettivo preciso con la speranza di diventare Influencer e questo è dovuto alla cattiva informazione, alla mancanza di preparazione ed alle tante leggende metropolitane che ruotano intorno ai Foodblogger.

Se hai un blog che non monetizza, se vuoi aprire un Food blog (e Instagram) o un blog qualunque tanto i concetti sono gli stessi allora non ti perdere il Mini Corso Gratuito che ho preparato, iscriviti ora gratis e prendi il tuo posto CLICCA QUI COME CREARE UN BLOG

 

Related posts:

Da Wall Street alla pizza ....pensando agli altri
Premio BlogCafè 2009
Perché creare e gestire un Foodblog è un percorso di crescita
Come monetizza un Blog

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Riparte il Video Corso di Cucina senza glutine Online
Come si diventa veramente Food blogger nel 2022 ?

Cerca nel blog

Ricette

Cosa studiare dopo i 40 anni per il mondo digitale ?
Premio BlogCafè 2009
Cuoco a domicilio: una professione del futuro
Come si diventa Chef per davvero ? La mia esperienza diretta

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti