Qual è la differenza tra Ghee e burro chiarificato ? Il ghee e il burro chiarificato sono due ingredienti ampiamente utilizzati in molti tipi di cucine, ma ci sono alcune differenze chiave tra i due.
In questo articolo, esploreremo cosa sono il ghee e il burro chiarificato, come vengono preparati e come vengono utilizzati in cucina.
Nella mia cucina ormai da anni utilizzo il Ghee e lo trovo fantastico ma ora ti spiego tutto e capirai la differenza tra Ghee e burro chiarificato
Indice dei contenuti
Differenza tra Ghee e burro chiarificato
Per capire la differenza tra Ghee e burro chiarificato ti devo spiegare entrambe le preparazioni in quanto sono simili.
Partiamo dal burro chiarificato.
Il burro chiarificato è un tipo di burro in cui l’acqua e le impurità sono state rimosse attraverso un processo di separazione.
Il burro viene fuso a fuoco basso e poi trasferito sapientemente in modo da separare il grasso da eventuali residui di latte.
Ciò significa che il burro chiarificato, se ben fatto, dovrebbe essere privo di lattosio e caseina.
Il burro chiarificato ormai lo troviamo tranquillamente anche nei supermercati ma è facile farlo in casa.
Per fare il burro chiarificato in casa, segui questi passaggi:
1. Inizia raccogliendo il burro non salato. Puoi utilizzare il burro normale che trovi al supermercato.
2. Taglia il burro a cubetti o fette, in modo che si sciolga più facilmente.
3. Metti il burro in una pentola antiaderente o in acciaio a fuoco medio-basso.
4. Aspetta che il burro si sciolga completamente. Durante questo processo, si separerà in tre strati: la schiuma sulla parte superiore, il burro chiarificato al centro e i residui solidi sul fondo.
5. Una volta che tutto il burro si è sciolto, rimuovi la schiuma che si è formata in superficie utilizzando un cucchiaio o una schiumarola. La schiuma è composta principalmente da proteine del siero di latte.
6. Con molta cura, versa lentamente il burro chiarificato in un recipiente separando i residui solidi dal liquido. Puoi utilizzare un colino con una garza o un tovagliolo di cotone adatto per filtrare il burro chiarificato e separare i residui.
7. Quando avrai terminato, avrai ottenuto il burro chiarificato, che è una forma purificata di burro, priva di acqua e residui. Il burro chiarificato ha un punto di fumo più alto rispetto al burro normale.
Il burro chiarificato deve essere conservato in frigorifero.
Il Ghee o Ghi
Il ghee, d’altra parte, è un tipo di burro chiarificato indiano.
Viene fatto sciogliendo il burro a fuoco medio-basso per un periodo di tempo molto più lungo rispetto al semplice burro chiarificato e questa è la differenza sostanziale.
Durante questo processo, le proteine del latte e l’acqua vengono eliminate e il burro viene lentamente trasformato in un liquido dorato.
Il ghee ha un sapore leggermente nocciolato e un aroma ricco, che lo rende un ingrediente popolare nella cucina indiana.
Dal punto di vista nutrizionale, sia il ghee che il burro chiarificato sono molto simili.
Entrambi sono ricchi di grassi saturi, ma il ghee contiene una piccola quantità di acidi grassi omega-3 e omega-6 in più rispetto al burro chiarificato.
Chiaramente la qualità del burro è molto importante se vogliamo un Ghee con ottime proprietà.
Fare il Ghee o Ghi in casa è più complesso e richiede una certa esperienza, ho pubblicato però 2 video sul mio canale in cui ti mostro come fare.
La soluzione ottimale che uso ormai da anni è di fare il Ghee con la pentola slow cooker ossia la pentola a per la cottura a bassa temperatura, per intenderci è una pentola come questa : Pentola slow cooker
Ecco i miei video in cui preparo il Ghee :
Come fare il GHEE o GHI (burro chiarificato Indiano) facilmente step by step
Come fare il vero GHEE in casa cottura lenta (slow cooker) Io ti consiglio senza dubbio questa modalità
Per quanto riguarda l’uso in cucina, sia il ghee che il burro chiarificato sono versatili e possono essere utilizzati per cuocere, rosolare, saltare in padella o anche per spalmare su pane e pancake.
A causa del suo sapore noce, il ghee viene spesso utilizzato nella cucina indiana per preparare piatti come il curry, mentre il burro chiarificato è più comunemente utilizzato nella cucina occidentale per cuocere alimenti come uova, verdure e carne.
In conclusione, il ghee e il burro chiarificato sono entrambi derivati dal burro e hanno simili caratteristiche nutrizionali.
Tuttavia, il ghee viene preparato tramite un processo di chiarificazione più lungo e ha un sapore leggermente diverso.
Entrambi gli ingredienti sono estremamente versatili in cucina e possono essere utilizzati per una varietà di preparazioni.
La scelta tra ghee e burro chiarificato dipenderà principalmente dalle tue preferenze personali e dal tipo di cucina che intendi preparare.
Il Ghee nella cucina Ayurvedica
Il ghee è ampiamente utilizzato nella cucina ayurvedica, un sistema di salute e benessere tradizionale originario dell’India.
Il ghee è molto apprezzato nella cucina ayurvedica perché si ritiene che abbia numerosi benefici per la salute.
Secondo l’Ayurveda, il ghee è considerato un alimento sattvico, che significa che è puro, nutriente e favorirebbe la salute del corpo e della mente, io su questo non posso ovviamente garantire in quanto sono solo un cuoco.
È ricco di vitamine liposolubili (come la vitamina A, D, E e K) e acidi grassi omega-3.
Inoltre, il ghee è noto per migliorare l’assorbimento di nutrienti e favorire una buona digestione. Viene spesso usato come base per i piatti ayurvedici, per cuocere e insaporire cibi come cereali, verdure e legumi.
Il ghee ha un sapore ricco e leggermente nocciolato, che può aggiungere profondità e ricchezza ai piatti.
Consultare sempre un medico o un professionista della salute prima di apportare cambiamenti significativi alla propria alimentazione, specialmente se si hanno particolari condizioni di salute o allergie alimentari.
Approfondimenti : https://www.tuttogreen.it/ghee-burro-chiarificato/
Quanto costa il Ghee ?
Il Ghee è ovviamente piuttosto caro rispetto al burro classico da supermercato ma bisogna considerare la qualità del burro che fa la differenza.
Quindi per valutare il prezzo devi anche valutare la provenienza del burro, se è burro proveniente da mucche al pascolo oppure no.
Trovare il ghee al supermercato non è facile mentre online è facile.
Questo per esempio è un’ottimo prodotto derivante da mucche al pascolo : Ghee biologico
In fondo al post ti ho messo alcuni tra i migliori Ghee che trovi online.
Conviene farlo in casa ?
Io come hai visto me lo faccio in casa e secondo me c’è un bel risparmio, spesso in estate mi procuro il burro direttamente in malga dove vedo le mucche al pascolo, per chi ha l’occasione è la scelta migliore ma poi bisogna tener conto anche di realizzare il ghee come si deve.
Inoltre devi considerare che farlo in casa non è semplicissimo ed è anche facile sbagliare per esempio facendolo cuocere troppo rischiando di bruciarlo.
Come vedi le valutazioni da fare sono molte, a te la scelta.
Come consumare il ghee ?
Non uso burro e di norma uso il ghee al posto suo, anche per mantecare i risotti come in questo risotto agli asparagi selvatici.
Lo uso sia per cucinare, con le uova per esempio è spettacolare, oppure spalmato sul mio pane senza glutine la mattina a colazione anche se a volte ne degusto un cucchiaino direttamente così come fosse una crema.
In cucina dona un sapore tutto suo e arricchisce ogni preparazione.
Un modo fantastico di gustare il ghee è mescolato col miele, un cucchiaino a volte a colazione me lo faccio, pare abbia anche ottime proprietà benefiche.
Lascia un commento