Un bel piatto vegetariano, se vi piacciono i fagioli e il cuscus ( o couscous ) provatelo, a me è piaciuto molto e lo rifarò al più presto ma lo rifarò più abbondante tanto era buono.
Col cuscus ci si può sbizzarrire proprio come per la pasta o il riso, per comodità ho utilizzato il cuscus confezionato, se ne trovano di ottimi, anche biologici.
Fagioli all’uccelletto con cuscus vegetariano
Ingredienti : cuscus, fagioli freschi, pomodoro, radicchio, sedano, peperone, champignons, cipollotto fresco, aglio, erba salvia, olio extra vergine d’oliva, limone, sale, pepe, peperoncino (facoltativo )
Lessare i fagioli. Una volta cotti farli all’uccelletto quindi in un tegame fate un fondo di aglio, olio extra ed erba salvia, fate un leggero soffritto ( se vi piace qui un bel peperoncino ci sta a pennello ) ed unite i pomodori pelati spezzettati, sale e pepe, fate cuocere 10/15 minuti ed unite i fagioli lessati, fate cuocere ancora 7/8 minuti regolate di sale e pepe e sono pronti.
Preparate ora il condimento per il cuscus, in una padella fate un fondo di olio extra e cipollotto tritato ma non fine, preparate una brunoise grossolana ( cubetti o dadolata ) di sedano, peperoni, champignons e potete unire altre verdure che avete o che preferite tipo le zucchine per esempio, basta che siano verdure con tempi di cottura veloce e buone al dente, unite queste verdure nel tegame e fate cuocere a fiamma viva sempre saltando, devono restare al dente e portare a cottura.
Preparate nel frattempo il cuscus come descritto sulla confezione, mi raccomando tenetelo ben sgranato quindi giratelo spesso. In una insalatiera versate il cuscus caldo, unite le verdure spadellate e infine il radicchio tagliato grossolanamente, unite del succo di limone e se serve ancora un filo d’olio extra e una bella macinata di pepe.
Se volete fare bella figura per impiattare usate un coppapasta per il cuscus e servire come in foto.
Buon appetito.
Le tue ricette vegetariane sono sempre ottime!
ciao Alex grazie, è perchè sono stato quasi vegetariano per un certo periodo, quindi mi piace cucinare vegetariano.
Eccolo il tuo cous cous e anche il tuo con le verdure 🙂 Siccome mi piacciono molti i fagioli potrei decidere di provarlo!
Ciaooo e ben ritrovato!
Grande Aiuolik.. ciao !
Bellissima ricetta! La provo oggi stesso.
ciao Andreina, provala e fammi sapere.