Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Conosciamo i funghi Shiitake

funghi-shiitake

Oggi ti parlo dei funghi Shiitake, funghi molto conosciuti e apprezzati in Oriente mentre da noi ancora poco conosciuti. Ora però si iniziano a trovare anche da noi i funghi Shiitake freschi, io con mio stupore li ho trovati freschi al mercatino a KM 0 che frequento ogni settimana ed ho iniziato a comprarli, li trovo ottimi, li avevo già comprati ma secchi e devo dire che freschi sono un’altra storia.

I funghi Shiitake sono un tipo di fungo originario dell’Asia, ma ormai coltivati in tutto il mondo. Sono noti per le loro proprietà nutritive e medicinali, e sono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti.

Caratteristiche

I funghi Shiitake hanno un cappello convesso di colore bruno-marroncino, con lamelle e gambo biancastri. Si distinguono per il caratteristico profumo agrodolce e per il sapore deciso.

Proprietà nutritive

I funghi Shiitake sono un’ottima fonte di proteine, fibre, vitamine del gruppo B, minerali e antiossidanti. In particolare, sono ricchi di:

  • Proteine: i funghi Shiitake sono un’ottima fonte di proteine vegetali, con circa 3 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto.
  • Fibre: i funghi Shiitake sono una buona fonte di fibre, con circa 2,5 grammi di fibre per 100 grammi di prodotto.
  • Vitamine del gruppo B: i funghi Shiitake sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B1, vitamina B2 e vitamina B5.
  • Minerali: i funghi Shiitake sono una buona fonte di minerali, in particolare di potassio, fosforo e selenio.
  • Antiossidanti: i funghi Shiitake sono una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Benefici (non sono un nutrizionista ma solo un cuoco, sono informazioni reperite online)

I funghi Shiitake sono associati a una serie di benefici per la salute, tra cui:

  • Rafforzamento del sistema immunitario: i funghi Shiitake sono ricchi di lentinane, un tipo di polisaccaride con proprietà immunostimolanti.
  • Riduzione del colesterolo: i funghi Shiitake possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo) nel sangue.
  • Protezione contro il cancro: i funghi Shiitake sono ricchi di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, che possono portare al cancro.
  • Riduzione della pressione sanguigna: i funghi Shiitake possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna negli individui ipertesi.
  • Miglioramento della digestione: i funghi Shiitake sono una buona fonte di fibre, che possono aiutare a migliorare la digestione.

Come consumare i funghi Shiitake

I funghi Shiitake possono essere consumati crudi, cotti o essiccati. Sono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti, tra cui:

  • Piatti di carne: i funghi Shiitake possono essere aggiunti a piatti di carne, come spezzatino, polpette o bistecche.
  • Piatti di pesce: i funghi Shiitake possono essere aggiunti a piatti di pesce, come sushi, sashimi o pesce al forno.
  • Piatti vegetariani e vegani: i funghi Shiitake possono essere utilizzati come ingrediente principale in piatti vegetariani e vegani, come zuppe, insalate o risotti.

Conclusione

I funghi Shiitake sono un alimento versatile e salutare che può essere consumato in una varietà di modi. Sono un’ottima fonte di proteine, fibre, vitamine, minerali e antiossidanti.

Questo fungo è molto conosciuto e utilizzato in oriente da tantissimo tempo, lo uso già da diversi anni ma ho sempre utilizzato quelli secchi perchè non trovavo quelli freschi, ancora oggi trovi facilmente quelli secchi nei negozi etnici o negozi bio ben forniti mentre trovarli freschi è raro per ora.

Se li vuoi comprare online, secchi li puoi trovare qui :

Funghi Shitake - 50 g
Funghi Shitake – 50 g
Shiitake, il fungo medicinale che regola gli ormoni
Fior di Loto
Voto medio su 9 recensioni: Buono

Il nome Shiitake deriva dall’unione di due parole giapponesi: shii, che indica un albero simile alla quercia, e take, fungo; e proprio sui tronchi di questo albero lo Shiitake cresce spontaneo. 

A quanto pare la sua coltivazione risale a tempi antichi addirittura a prima del riso, in Oriente, secondo le credenze più antiche, è un fungo con caratteristiche molto particolari ma in oriente non è certo una novità, il cibo nella cultura orientale era legato si al piacere del palato ma anche la benessere psicofisico, un chiaro esempio di questo è la cucina macrobiotica.

Ai funghi Shiitake vengono attribuiti virtù e caratteristiche molto interessanti e anche in occidente ormai si parla sempre più di micoterapia e di proprietà molto particolari di alcune tipologie di funghi ma qui parlimo di cucina quindi passiamo a vedere come li usiamo in cucina.

I funghi Shiitake in cucina

I funghi Shiitake sono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti. Sono un’ottima fonte di proteine, fibre, vitamine, minerali e antiossidanti.

Come scegliere i funghi Shiitake

E’ più facile trovarli secchi ma oggi si trovano anche freschi. I funghi Shiitake freschi dovrebbero avere un cappello convesso di colore bruno-rossastro, con lamelle e gambo biancastri. Il cappello dovrebbe essere sodo e senza macchie. Il gambo dovrebbe essere corto e carnoso.

I funghi Shiitake secchi dovrebbero essere di colore marrone scuro e avere un aroma intenso.

Come conservare i funghi Shiitake

I funghi Shiitake freschi dovrebbero essere conservati in frigorifero, avvolti in un panno umido, per un massimo di 3 giorni.

I funghi Shiitake secchi possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 6 mesi.

Come pulire i funghi Shiitake

I funghi Shiitake freschi devono essere puliti con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra o sporco. Non è necessario lavarli con acqua, in quanto potrebbero assorbirla e diventare molli.

I funghi Shiitake secchi devono essere ammollati in acqua tiepida per 30 minuti prima di essere utilizzati. Questo li aiuterà a reidratarsi e a migliorare il loro sapore.

In cucina i funghi Shiitake hanno ampio utilizzo, puoi farli in svariati modi, ho letto che è preferibile consumarne in moderazione quindi evita la classica mangiata di funghi, puoi anche farli esattamente come prepari i funghi porcini, sono più saporiti degli champignon e dei pleurotus ma meno dei porcini, anche se è sbagliato paragonarli perchè hanno un sapore tutto suo che è delicato e profumato al tempo stesso.

funghi che guariscono

Freschi sono più delicati di quelli secchi, essendo che molto probabilmente non hai per ora la fortuna di trovarli freschi ti dico come utilizzare quelli secchi, in genere li trovi secchi interi e prima di essere utilizzato e cucinato va ammorbidito, devi metterlo a bagno in acqua finché non diventa morbido, solo poi va tagliato a pezzettini e cucinato. Richiede tempi di cottura più lunghi di quello fresco.

Io li ho cucinati in svariati modi, ottimi anche nelle zuppe, presto pubblicherò delle ricette qui sul blog, si prestano molto bene ad essere abbinati a spezie anche forti come è di usanza appunto in oriente, cucina che come sai mi affascina molto.

Una cosa che devi sapere è che il gambo è più duro della cappella quindi devi levarlo e tagliarlo più sottilmente, sublime per ora è stato l’abbinamento col porro e con lo zenzero ma ne riparliamo nelle ricette.

Resta nei paraggi perchè nei prossimi giorni pubblicherò una prima ricetta bellissima con i funghi Shiitake

Se vuoi approfondire la tua conoscenza su queste tipologie di funghi non dal lato culinario ma dal lato delle proprietà e delle virtù ti segnalo questo libro : I funghi che guariscono

Una Ricetta con i funghi Shiitake freschi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Insalata di carciofi, uova e avocado
Una Ricetta con i funghi Shiitake freschi

Comments

  1. 1

    Arianna says

    at

    Ciao Ho letto che li prendi al mercato di Milano i funghi freschi shitake, mi puoi dire dove è in quale giorno? Grazie

  2. 2

    Christian Consilvio says

    at

    Ciao Arianna, si hai letto bene ma non a Milano, non ho idea di dove li puoi trovare a Milano.

Cerca nel blog

Ricette

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti