In genere non amo cucinare con la panna ma in certi casi poca panna fresca ci stà a meraviglia, è il caso di questo primo piatto con finferli e vongole, non ne serve molta di panna ne basta poca e la pasta deve restare cremosa e morbida, abbinati con le vongole ne esce un primo fantastico.
Il procedimento è come sempre semplicissimo. Per prima cosa far aprire le vongole ( 1 pugno a persona dopo averle fatte spurgare in acqua e sale) con aglio e olio, controllare sempre che non ci sia sabbia nel fondo della padella.
Si lavano i funghi e si tagliano a metà se sono piccoli oppure in 4 se sono più grandi, in una padella fare un fondo di scalogno tritato e spadellare i finferli un paio di minuti unendo anche un rametto di rosmarino, unire le vongole sgusciate e la loro acqua filtrata, unire poca panna liquida fresca, aggiustare di sale e pepe, allungare se serve con poca acqua di cottura della pasta, non serve far cuocere la salsa una volta unita la panna appena riprende il bollore è pronta, (sono per le cotture brevi e veloci) unire i fusilli cotti o la pasta che volete, saltare ed impiattare. Se volete esagerare prendete qualche finferlo cotto e frullatelo con della panna liquida, sale e pepe, otterrete una crema da unire al piatto, sempre un filo d’olio extravergine d’oliva e servire immediatamente.
Buon appetito
La simplicita italiana al servizzio del gusto. Sei bravo con questi finferli.
che buon primo Christian, con il rosmarino ad esaltarne il sapore.
Ottima ricetta, mi ha sempre affascinato il connubio tra mare e monti…. La devo provare, ma sono sicuro che è eccezionale!
L’abbinamento vongole e funghi l’ho già mangiato ma non ricordo dove e quando…Questa ricetta, al solito, è mooolto interessante!
Ciao,
Aiuolik
Chef due parole…grazie d’esistere…le tue ricette sono fenomenali! 😀
Dalla foto traspare la delicatezza di questo piatto. Perfetto, come sempre 🙂
Grazie a tutti, ho appena finito un tour gastronomico sui vostri blog ad assaggiare il piatto del giorno. 😉
mi piace molto Christian, e uno piatto buono e semplice. grazie per la tua delicatessa
Ciao Eleonora grazie,
molto bello anche il tuo blog.
Wow anche questa è da provare assolutissimamente… adoro i funghi abbinati al pesce ed ho giusto finferli e vongole in dispensa ehehehe
Mi piace molto questo piatto però penso di non essere in grado di trovare i finferli, secondo te con che cosa posso sostituirli?
@ aracoco i finferli secondo me sono perfetti da abbinare col pesce perchè hanno un gusto tutto particolare,
con altri funghi le vongole le ho provate solo con i chiodini ed una meraviglia anche li’.
Grazie per la risposta.
ciao chef! ho preso spunto da te, ho messo gli gnocchi al posto dei fusilli e non ho usato la panna. FANTASTICI!! grazie mille, qui la foto e la ricetta:
gnocchi vongole e finferli