
Fusilli di Kamut al pesto di lenticchie e zucchine
Fusilli di Kamut al pesto di lenticchie e zucchine
Allora prima della ricetta vorrei dire una cosa, mi sono accorto oggi che venerdi Chefblog ha superato quota 1 milione e ottocentomila visitatori unici da quando è nato ossia 5 anni fa, quindi grazie a tutti voi che mi seguite anche se io non sono sempre molto presente ma ormai lo sapete e ci avete fatto l’abitudine perchè tanto poi alla fine sono sempre qui.
Vi presento oggi questa mia ricetta vegetariana anzi vegana, un piatto per tutti i giorni davvero straordinario e con l’aggiunta dei cetrioli direi anche estivo.
Ingredienti per 4 persone : 4 cucch. di lenticchie lessate, 2 zucchine, 2 spicchi aglio, 1/2 peperoncino ( facoltativo ), 10 grani di coriandolo, 10 foglie basilico, 1 mazzetto rucola, qb. olio evo, 2 cetrioli, 1 pizzico origano secco siciliano, 1/2 cipolla tropea, aceto di mele
Preparazione :
In una padella fate rosolare l’aglio con olio evo e il peperoncino se lo volete, unite anche il coriandolo, unite le zucchine tagliate a rondelle grossolane tanto vanno frullate, salate e pepate, fate rosolare a fiamma viva poi bagnate con 1 bicchiere d’acqua e fate cuocere, a cottura ultimata unite le lenticchie lessate, fate cuocere ancora 2 – 3 minuti e levare dal fuoco, unire il basilico e la rucola, frullate il tutto, potete unire ancora dell’olio evo ma non troppo, regolate di sale e pepe e il pesto è pronto.
Pelate e tagliate il cetriolo a cubetti, idem per la cipolla ( la cipolla se non la volete forte potete risciacquarla da tagliata e tenerla a bagno in acqua fredda con alcune gocce di aceto di mele ) , unite in una ciotola e condite con sale, pepe, origano, olio evo e aceto di mele, fate marinare almeno 15/20 minuti. C’è da dire che l’aggiunta dei cetrioli è facoltativa, a me piace aggiungere una parte cruda anche sui primi piatti ma il pesto di lenticchie e zucchine è buono anche senza.
Cuocete la pasta, quando è cotta scolate tenendo dell’acqua di cottura da parte, condite col pesto di lenticchie e se serve unite acqua di cottura della pasta, tenete la pasta morbida, impiattate e sopra versate 2 cucchiai a persona di cetrioli con la cipolla, servite.
Buon appetito alla prossima.
l’aspetto è molto invitante, lenticchie e zucchine mi piacciono e anche l’uso del coriandolo, penso che la proverò pare pure facile, grazie e ciao
ciao Marcello, si molto facile e buona