Un lettore (che saluto) mi chiede un modo veloce e buono di fare il galletto amburghese al forno, che faccia anche una discreta figura con gli ospiti, che non sia alla brace e che non resti stopposo (dice lui), ecco una mia proposta :
Vi propongo oggi un Galletto Amburghese al forno con pancetta e mela, un secondo piatto molto semplice e non impegnativo ma dal risultato notevole, per un pranzo in famiglia magari un pranzo domenicale, direi che è perfetto. E’un secondo che si fà da solo come dico io perchè lo potete avvolgere nella pancetta prima ed infornare poi all’ultimo momento, cosi’potete dedicare il tempo alle altre portate.
Non è certo una novità, è una preparazione classica, molto usata per cucinare la selvaggina da pelo, almeno una volta, si usa anche il lardo, diciamo che sono preparazioni della cucina classica oggi molto meno usate, specialmente nei ristoranti, a casa è secondo me un modo ottimo di cucinarlo.
Il procedimento è semplicissimo, il galletto và salato e pepato all’interno e all’esterno, all’interno si mettono 2 quarti di mela a spicchi, rosmarino e lo si avvolge con delle fettine di pancetta fresca.
Si mette al forno caldo per circa 30 minuti a 180 °, la carne bianca al forno non deve cuocere tropo altrimenti diventa stopposa, in particolare il petto, se lo cuocete al punto giusto invece sarà perfetto perchè i succhi resteranno all’interno della carne.
Ho accompagnato il galletto con delle taccole bollite e condite con una citronette ( olio extravergine, limone, sale e pepe, emulsionato ) al basilico, essendo un secondo ricco vedo bene un contorno non spadellato nè troppo condito, leggero. La mela sopra le taccole è quella che avete messo all’interno del galletto.
Buon appetito.
Christian da appassionato e critico ( specie di me stesso) dico che: chef blog è il miglior sito di ricette ma specie FOTO…complimenti.
Christian, dimmi perche l’esterno sembra bianco? E la pancetta che divienne cosi al forno?
Per una volta, non capisco tutto!
E’ verissimo le foto dicono “mangiami, mangiami”…grande il nostro Cristian.
Stefano grazie motlo gentile 😉
Mamina un pò è colpa delle luci per la foto e un pò è la pancetta fresca tagliata sottile che ha più parte bianca che rossa, inoltre al temperatura del forno è moderata quindi resta chiaro in ogni caso.
Oddio!!! Fantastico!!!!! Ma non si potrebbe venire a fare uno stage nel tuo locale??? 😉
e sempre bellino, colore di gusto e d’amore, baci di Francia
Ciao Chiara 😉 non ho un locale, fossero altri tempi lo aprirei, era il mio sogno, ma oggi in italia non me la sento proprio…purtroppo.
Ciao Eleonora, un salutone dall’italia.
Lo provo questo week end!! sono un’amante della cottura con lardo/pancetta…. potresti proporci anche una versione pancettata di gamberi… ad esempio… è meglio sbucciarli o lasciarli integri??
Ciao Nicoletta
pancetta e gamberi ci stà a pennello, meglio ancora il lardo, vanno sicuramente sbucciati .
mi hai dato una buona idea vedo se riesco in settimana a proporti un piatto di gameri e pancetta o lardo.
tra un cliente e l’altro qui in negozio non si sa proprio che fare…e allora…via con le golosità da proporre poi agli amici.. blog fantastico!!!!