Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Ottobre 19, 2019 da Christian Consilvio

Gestione della pagina Instagram (attività locali)

La gestione della pagina Instagram o Facebook per un’attività locale è un tassello molto importante, chi ha un’attività oggi deve necessariamente, salvo eccezioni essere presente sui social in modo professionale.

Instagram (attività locali)

In questo post ti parlo di Instagram per attività locali, ma per Facebook valgono più o meno le stesse regole di base anche se spesso cambia contenuto o la forma.

Personalmente in tanti anni di pratica mi sono reso conto che la cosa più importante in rete che sia fare blogging o stare sui social è proprio l’esperienza se fatta con la testa di migliorare.

In oltre 15 anni di esperienza ho capito molte cose che non potrei mai imparare su corsi e libri vari.

Ossia non conta certamente il numero di anni di uso effettivo ma la qualità del tempo se usato per sperimentare e trarre spunto e giovamente dagli errori.

Se usiamo i social per promuovere la nostra attività che sia locale o sul web non possiamo evitare di formarci, studiare il web-marketing o infomarketing è la prima cosa.

Personalmente ho investito migliaia di euro in formazione, non sono un teorico ma un pratico, non uso paroloni inglesi come vedi ma porto clienti in negozio e quindi ho la conferma che ciò che faccio funziona.Instagram per attività locali.

Instagram per attivià locali

Se hai un’attività locale Instagram ti potrà essere molto utile e ti potrebbe aiutare a trovare clienti, sempre in collaborazione con Facebook sia chiaro.

Hai tante possibilità e un’infinità di scelte per decidere come promuovere la tua attività su Instagram vediamo alcuni punti salienti, mi raccomando leggi anche Come crescere su Instagram per Foodblogger è dedicato al foodblogger ma alcuni consigli sono sempre validi.

CRESCITA Per prima cosa dimentica di crescere ed arrivare ad avere decine di migliaia di follower, da quando hanno dichiarato guerra ai Bot crescere come numero di follower è diventato più difficile, non vuol dire che non devi puntare a quello ma che passa in secondo piano.

corso foodblogger e instagram

Obiettivo se hai un’attività locale è crescere a “livello locale” quindi pochi ma di qualità e in target come si dice in gergo, in parole povere persone a cui interessa realmente ciò che dici/offri, del follower di un paese straniero e che sta dall’altra parte della penisola non ce ne facciamo nulla.

CONTENUTI i post devono valorizzare ciò che offri ed avvicinarti ai tuoi clienti facendoti percepire come competente ed appassionato, come del resto lo dovresti essere realmente no ?

I post faranno passare certi messaggi che ti avvicineranno sempre più al tuo obiettivo.

INTERAZIONE essere sui social ed avere un seguito implica anche rispondere ai follower, non rispondere ad un follower o rispondere con sufficienza ti potrebbe far perdere un cliente o peggio più clienti.

Inoltre oggi sempre più è necessario creare una vera interazione con altre persone e questo è il sistema migliore la la crescita organica.

Se ti interessa gestire la pagina Instagram per la tua attività locale vediamo adesso alcuni passaggi, un percorso che io farei, alcuni consigli che ho capito essere importanti e che funzionano :

  • studia il pubblico, devi sapere a chi ti stai rivolgendo
  • una volta studiato cercalo e attiralo, usando la pubblicità, creati un tuo pubblico
  • diventa un brand, ragiona in tal senso e non aver paura
  • posta tutti i giorni e se non riesci fai almeno 2/3 volte la settimana ma storie tutti i giorni
  • fatti i punti sopra valuta se acquisire un contatto email tramite un regalo interessante
  • con le mail nutri il tuo pubblico e infine portalo a concludere, ossia raggiungi l’obiettivo per cui stai su Instagram e Facebook.

Bene, questo è il percorso spiegato ad un bambino di cosa io farei se avessi un’attività che vende prodotti o servizi, come ho scritto però la fase di acquisire la mail è facoltativa, a volte potrebbe anche non servire.

Ora mettere tutto questo in piedi ha un costo di tempo e di esperienza che sembra facile ma non lo è, ecco spiegato il motivo per cui tanti non ottengono risultati sul web e altri si e anche molto buoni.

Gestire i Social in modo professionale è diventato un lavoro vero e proprio e come tale non è che chiunque si improvvisa, non funziona in questo modo.

Purtroppo oggi è pieno esperto o presunti esperti che si propongono di gestire pagine e comunicazione spesso dopo un corsettino o peggio senza aver fatto nulla per se stessi, per prima cosa domanda qual’è la loro pagina Instagram personale, questa è la mia https://www.instagram.com/chrischefblog/ , vedrai che ti risponderanno che non hanno tempo di seguire la loro pagina e che quindi hanno pochi follower 😉



corso foodblogger e instagram

Related posts:

Crescere su Instagram : conosci i 5 obiettivi dei contenuti ?
Food Blogger su Instagram, come crescere
Instagram per Ristoranti
Reinventarsi ONLINE a 40 anni

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Come ottenere la purea di zucca per le ricette
CREMA BUDWIG PER UNA COLAZIONE SANA ED ENERGETICA

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti