Dopo lo “storico” post Gnocchi di zucca che penso sia il più letto in assoluto di tutto il blog vi ho preparato la versione dei gnocchi di zucca con le patate che mi avete spesso richiesto.
Dunque come ho scritto la versione senza patate è una versione molto delicata e tiene gli gnocchi morbidi ma può risultare leggermente più difficile anche se in realtà è più semplice e veloce mentre qui dovete cuocere anche le patate oltre la zucca e poi impastare, personalmente a casa per comodità preferisco la versione senza le patate ma vediamo questa versione con le patate che ho preparato con peperoni e champignons, favolosi.
A questo punto ho pensato di fare una cosa nuova per me, ho raccolto le 10 ricette migliori con la zucca che ho pubblicato con gli anni qui sul blog ( quindi anche questa ) e ne ho fatto un bel PDF, è la prima volta che mi cimento in questa cosa e pensavo fosse più difficile, volevo fare un ebook ma non mi pare sia altrettanto semplice ma voglio approfondire per il prossimo lavoretto.
Per testare l’interesse in questa cosa ho creato una newsletter e iscrivendosi si può scaricare il pdf immediatamente, è anche una prova per vedere l’interesse e se con la scusa della newsletter finalmente riesco a dedicare un po di tempo come si deve al blog.
Ciao Chris,
Grazie per tutto che stai “bloggando”.
Qualche sera fa ho preparato i gnocchi di zucca, versione senza patate, ….DELIZIOSI.
Un saluto da una “fan”Londinese.
Addirittura una “fan” Londinese, cavoli sto diventando internazionale 🙂 Grazie a te e ciao !!
Periodo di zucca e io adoro utilizzarla, anche perché é molto versatile! E soprattutto di un colore troppo accattivante!!!
Anche a me piacerebbe farli senza patate… Come si fa!?
ciao Sara, la trovi nel mio pdf 10 ricette con la zucca http://www.chefblog.it/10-ricette-con-la-zucca è la prima ricetta, è gratuito 🙂