Iniziamo a parlare di ricette senza glutine ? Questi gnocchi di zucca senza glutine mi sono usciti strepitosi, qui sotto trovi anche la video ricetta, da amante della zucca posso dire che non solo non hanno nulla da invidiare a quelli col glutine ma sono usciti anche meglio.
La ricetta qui sul blog è anche senza latticini quindi niente burro e formaggio, (mentre invece nel video utilizzo il ghee (burro chiarificato)) nella ricetta spiego come condirli molto bene senza problemi e anzi in modo decisamente più leggero del classico burro e salvia …. magari pure nocciola.
Qui sul blog le ricette che hanno avuto più riscontro sono state appunto la pasta con la zucca e gli gnocchi alla zucca, proprio l’altro giorno ho risposto ad un commento alla ricetta pasta con la zucca, parliamo di un piatto del 2007 che riceve ancora oggi commenti, ha ricevuto ben 145 mi piace che per chefblog non sono pochi e quindi la prima ricetta senza glutine qui su chefblog doveva essere gnocchi o pasta con la zucca senza glutine.
Ora passiamo alla ricetta di questi gnocchi di zucca senza glutine :
Avvertenze per gli intolleranti : *L’asterisco segnala un ingrediente a rischio, in questi casi utilizzare solo prodotti sicuri e certificati senza glutine che riporti almeno uno di questi punti : che riportano la dicitura “senza glutine”, che sia presente nel Prontuario degli alimenti AIC consultabile sul sito www.celiachia.it o che sia presente il marchio spiga barrata
*L’asterisco segnala un ingrediente a rischio.
°Ricetta senza glutine e senza latticini.
Indice dei contenuti
Gnocchi di zucca senza glutine
INGREDIENTI :
- 450 gr. polpa di zucca,
- 120 gr. Farina di grano Saraceno*,
- 80 gr. Farina di riso*,
- 1 uovo,
- 50 gr. amido di mais*,
- q.b di sale e pepe.
PREPARAZIONE :
Per prima cosa ricavate la polpa di zucca, lavare la zucca, tagliarla a grandi spicchi con la buccia ed avvolgere ogni spicchio in carta stagnola (alluminio) ed infornare per circa 30 minuti a 200° bucare con una forchetta e verificare la cottura, una volta cotta si ricava la purea.
Schiacciate per bene la polpa con una forchetta ma meglio sarebbe passare al passaverdure.
Miscelate le 3 farine ed unite alla zucca, unite anche l’uovo, salate e pepate, lavorate per bene l’impasto e provatelo, ossia mettete a bollire l’acqua col sale e provate a fare uno gnocco utilizzando 2 cucchiai.
Il procedimento è il seguente, prendete con un cucchiaio del composto (circa mezzo cucchiaio) e con l’altro cucchiaio fate scivolare il composto nell’acqua, fate cuocere, il tempo dipende dalla dimensione in genere si dice che gli gnocchi quando vengono a galla si possono levare ma essendo leggermente grossi questi gnocchi preferisco farli cuocere circa 1 minuto da quando vengono a galla, se l’impasto tiene bene non ci sono problemi.
Una volta appurato che il composto tiene procedere alla cottura, scolate gli gnocchi con una ramina e condite .
Se vuoi imparare con me la cucina naturale senza glutine vieni a trovarmi su Liberidalglutine.com
meravigliosi e sembrano stra buoni!! Domani li provo! (così per la cena di halloween saranno collaudati!!)
Hai mica una ricettina di torta soffice o muffin alla zucca senza latticini e senza glutine?
Ciao Rara, molto bene allora fammi sapere com’è andata con gli gnocchi..
Torta o muffin con la zucca senza glutine e senza latticini sfondi una porta aperta, ho un plum cake di zucca e cioccolato che è una favola con cui ci puoi fare sia torta che plum cake o muffin ma non lo posso pubblicare è per il mio progetto senza glutine a cui sto lavorando, a dire il vero lo devo rifare ancora una volta prima di pubblicare una ricetta mi piace essere supersicuro del peso degli ingredienti.
Se vuoi fare da test, mi scrivi una mail ( non pubblicarla nel commento ) e ti mando la ricetta cosi’ la provi in anteprima e mi fai sapere 🙂
la mia mail è [email protected]
Per una zuccona come me 😀 i tuoi dettagliati procedimenti sono perfetti…. Interessante anche il modo per far insaporire l’olio di salvia. Ogni volta che arrivo da te me ne vado consapevole dell’ignoranza in cui navigo ;-). Grazie e un abbraccio!!
Carissimo amico mio, passo per informarti che ho indetto un piccolo giveaway. In palio due lavori in feltro fatti da me, quindi modesti e niente di eccezionale, ma sono oggetti fatti con amore. Se ti andasse di partecipare, ne sarei felice :-). Un abbraccio
Grazie Ros passo subito a vedere cosa hai combinato 🙂 🙂
Li ho preparati domenica scorsa senza uova ed erano ottimi!