Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Novembre 5, 2014 da Christian Consilvio

Gnocchi rosa senza glutine

Gnocchi-senza-glutine

Un caro saluto a tutti, eccomi qui di ritorno alla base, chiedo scusa per la prolungata assenza ma dice il detto prima il dovere e poi il piacere, chi mi segue da anni sa bene che ogni tanto sparisco per qualche mese quindi nulla di nuovo ma che ci volete fare è dura la vita del cuoco e quando si lavora non c’è tempo per il blog, ho infatti da poco finito la stagione estiva iniziata a marzo in una splendida località sul Lago di Garda, in questi mesi di forte lavoro in cucina ho acceso il pc veramente poche volte anzi direi che ne ho approfittato per prendermi una bella pausa dalla rete, del resto c’è un tempo per ogni cosa e ora è tempo di aggiornare il blog che in questi 7 anni  (e si questo blog ha 7 anni di vita)  mi ha sempre dato tante belle soddisfazioni e creato opportunità/contatti molto interessanti.

A tal proposito chiedo scusa ai tanti che mi hanno scritto in questi mesi a cui non ho ancora risposto e chiedo scusa anche per le varie proposte/collaborazioni che ricevo anche nei periodi in cui il blog è fermo e che devo declinare causa lavoro, non è per fare lo snob ( ….non sopporto gli snob ) ma veramente quando si lavora full time in cucina in particolare durante le stagioni ( i colleghi cuochi lo sanno bene ) non c’è molto tempo per dedicarsi ad altre collaborazioni/opportunità.

Che dite se ripartiamo da dove ci eravamo lasciati ossia dalla cucina senza glutine ?

corso foodblogger e instagram

Iniziamo con un bel piatto di gnocchi senza glutine e senza uova giusto per rompere il ghiaccio ?

Questa ricetta è presa dal mio libro  di cucina naturale senza glutine dedicato ai primi piatti dove trovi tante altre ricette come questa : http://www.chefblog.it/cucina-senza-glutine-primi-piatti.html

Ingredienti : 350 gr. Patate cotte e sbucciate, 90 gr. Barbatiela rossa lessata, 90 gr. Tofu*, 90 gr. Farina di riso*, 75 gr amido di tapioca*, 75 gr. Farina grano saraceno*, sale e pepe q.b, 8 foglie di erba salvia, olio evo.

Per la salsa verde : 1 zucchina, 60 gr. Basilico, 1 spicchio aglio, 1 cucchiaio di pinoli, olio evo.

Preparazione : lavate le patate e fatele lessare con la buccia in acqua salata, una volta cotte fatele intiepidire ma non troppo, sbucciatele. Fate bollire 5 minuti il tofu, scolate bene e frullatelo insieme alla la barbabietola.

Unite alla patate tutti gli ingredienti quindi le farine e la barbabietola col tofu, salate e pepate, impastate e ricavate gli gnocchi.

Per la salsa verde fate lessare la zucchina tagliata a pezzi ( anche nella stessa acqua del tofu ) una volta cotta e raffreddata frullate con basilico, pinoli, poco olio evo delicato e un punta d’aglio.

Fate cuocere gli gnocchi, saltateli delicatamente con olio insaporito con burro e salvia e impiattate come in foto, salsa verde sotto e gnocchi sopra.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Pasta e ceci
Tortelli con castagne e carciofi su passatina di verze
Gnocchi di zucca e patate
Spaghetti alle vongole

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Plume cake nocciole e mele senza glutine
Millefoglie di zucca

Comments

  1. 1

    Paolo says

    Novembre 5, 2014 at 11:34 am

    Bentornato…….

  2. 2

    Christian says

    Novembre 5, 2014 at 1:21 pm

    Ciao Paolo grazie !

  3. 3

    Ros says

    Dicembre 30, 2014 at 11:33 am

    Carissimo, eccomi anche io di ritorno :-). Non sono chef ma capisco bene che quando gli impegni di lavoro ti sommergono il tempo per altro, blog compreso, finisce per ridursi a nulla o poco. L’importante è che tu stia bene!! Bellissimi questi gnocchi. Non sono ancora vegana ma, come forse ricorderai, vegetariana si, e felicissima di esserlo. La cucina vegana devo approfondirla, quindi grazie sempre per queste proposte!! Bacioni e corro a leggere le altre ricette che mi sono persa

  4. 4

    Susanna says

    Giugno 28, 2015 at 5:20 am

    Salve non so se avrò risposta ma provo:non mi piace la barbabietola con cosa la sostituisco?Ho congelato il tofu si può fare?grazie

  5. 5

    Christian says

    Giugno 29, 2015 at 1:43 pm

    Ciao Susanna, invece di farli rosa li puoi fare verdi con gli spinaci al posto delle barbabietole.
    E’ possibile congelare il tofu ma cambia di consistenza/sapore io sconsiglio di farlo, usarlo congelato per fare questa ricetta non mi pare il caso essendo un impasto delicato.

  6. 6

    Nuccy says

    Settembre 17, 2015 at 1:29 pm

    Salve…volevo chiedere per gli gnocchi di zucca o barbabietola…come posso sostituire la patata della quale sono intollerante??grazie mille…e complimenti!!

  7. 7

    Christian says

    Settembre 17, 2015 at 4:35 pm

    Ciao Nuccy, allora per gli gnocchi di zucca puoi farli benissimo senza patate, usando solo zucca, farina e uova fai gnocchi strepitosi, se hai il mio libro trovi la ricetta, quando nelle ricette vedi zucca e patate sono solo una versione, più facile ma meno buoni a mio avviso…

    Gli gnocchi rosa qui sopra invece è diverso, qui la patate ha un ruolo importante e sostituirla diventa complicato, semplicemente non li farei e passerei ad altre ricette.

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti