Il grano saraceno in “chicchi” lo utilizzo spesso in alternativa a riso e quinoa per la mia cucina senza glutine, è molto versatile e anche molto conveniente rispetto alla pasta di grano saraceno.
Il grano saraceno viene classificato come cereale, anche il nome spinge a pensare al grano e quindi al glutine ma in realtà non è un cereale bensì una pianta e non contiene glutine, per questo motivo trova ampio spazio nelle ricette senza glutine.
In questa ricetta l’ho preparato con funghi porcini, broccoli e rucola, mi è piaciuto molto, ricetta semplice e veloce.
Passiamo alla ricetta :
Grano saraceno con porcini, broccoli e rucola [ricetta vegan – senza glutine]
Avvertenze per gli intolleranti al glutine : gli ingredienti segnalati con un asterisco sono ingredienti a rischio, utilizzate esclusivamente ingredienti Senza Glutine.
Ingredienti x 4 : grano saraceno in chicchi 300 g, 200 g. porcini, 1 broccolo, 1 mazzetto rucola, 2 spicchi d’aglio, q.b olio evo, q.b. sale e pepe, 1 cucchiaio tamari*, q.b limone, q.b mandorle
Preparazione : Risciacquare sotto l’acqua corrente il grano saraceno e farlo cuocere in acqua salata o per assorbimento come spiegato nel mio video su youtube :
Lavare e mondare le verdure.
Dividere il broccolo a cimette e farlo lessare.
Tagliare i porcini a fettine e farli cuocere trifolati con aglio e olio evo, unire poi i broccoli nei funghi e farli insaporire.
Una volta cotto il grano saraceno condire con i porcini e i broccoli, il tamari, la rucola spezzettata, qualche goccia di limone e olio evo, assaggiare e regolare eventualmente.
Impiattare e rifinire il piatto con alcune scaglie di mandorle.