
Se hai un Food blog o un blog nel mondo del food e vuoi fare guest blogging sai come ci si deve proporre ?
Quest’anno chefblog.it compie 12 anni e devo dire che ricevo tante mail in cui mi si chiede di pubblicare un guest post di cucina.
Il guest blogging è un post creato e pensato per ottenere visibilità e vantaggi.
Indice dei contenuti
Ricevo tante mail per pubblicare un guest post ma ne pubblico pochi, come mai ?
Ragazzi non è che io non pubblico guest post è che purtroppo non ci siamo sulla presentazione, e/o sui contenuti e/o sulla qualità.
Ora mi spiego meglio in modo da esserti d’aiuto anche perchè sarei felice di pubblicare tanti guest post.
Io qui parlo per me, non voglio dare linee guida universali non ne sarei capace ma ti voglio dare consigli se vuoi realmente pubblicare un Guest Blog qui su Chefblog.it.
Ma penso che queste regole siano abbastanza condivisibili.
Purtroppo mi trovo a dover declinare la maggior parte dei post che ricevo quando si arriva al post ma in genere non si va oltre la prima mail, questo per me è causa di perdita di tempo.
Dal momento che a nessuno piace perdere tempo ho pensato di scrivere qualche altra speigazione e guida su come fare nell’interesse reciproco.
Come presentare un Guest Post
1 Punto primo, leggere le linee guida che ogni blog che pubblica Guest Post ha sicuramente stilato, le mie le trovi qui Guest post.
Nel mio caso ho inserito le linee guida e quindi tutte le categorie che non rientrano nelle mie linee guida non vengono nemmeno prese in considerazione.
2 Punto secondo ti devi prendere sul serio, se non ci credete voi come posso crederci io ?
Non puoi scrivermi con frasi del tipo “vorrei provare a fare un guest post”, se tu vuoi provare e basta a me non interessa.
3 Punto terzo, il tuo sito deve essere un sito serio e ben fatto questo è basilare
4 Fare un post di alta qualità, devi dare il massimo, quelli veramente belli che ricevo sono bel felice di pubblicarli.
5 Cerca i Blog su cui postare il tuo guest post, nel caso della cucina vai su google e digita “Guest Post cucina” Contatta il Blogger e presentati. Questo è un punto chiave, mi arrivano mail con 2 righe, non scherzo 2 semplici righe in cui mi si chiede se sono disposto a pubblicare un Guest Post.
E’ ovvio che sono disposto l’ho scritto.
Quando ti proponi devi presentarti, mi devi incuriosire, devo arrivare alla fine della mail che non vedo l’ora di leggere il tuo post, questo è un buon modo di presentarsi per un Guest Blogging.
Fatto questo devi scrivere un grande articolo, il tuo migliore articolo e deve essere ORIGINALE non scopiazzato.
Scegli le immagini ed inviami già pronti anche il titolo e la descrizione pronti per la SEO. Il post me lo devi inviare già rifinito e formattato, con i grassetti, i link e tutto quanto insomma devi pensare a tutto.
Vuoi sapere quanti post ricevo in questo modo ?
POCHISSIMI !!! Quindi se ci vuoi provare vai.