Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • CREA IL TUO BLOG
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog

Settembre 19, 2012 da Christian Consilvio

Come fare ottimi Hamburger di soia in casa

hamburger di soia

hamburger di soia

Come fare Hamburger di soia fatti in casa

Come preparare ottimi Hamburger di soia in casa col granulato di soia senza utilizzare l’uovo ?

In effetti l’uovo in questo caso sarebbe comodo per legare il tutto, infatti il granulato di soia dopo che lo avete fatto bollire e quindi lo avete reidratato per fare degli ottimi Hamburger dovete farlo stare insieme ma non solo, gli dovete dare anche una certa sofficità, la soluzione più facile è mettere uovo e pangrattato ma volendolo fare senza uovo e senza formaggio come fare ?

corso foodblogger e instagram

Chiaramente le alternative sono diverse, in questo post più che una ricetta vi spiego la base che ho utilizzato cosi vi divertite a provare, facciamo quindi un hamburger di soia vegano senza uovo e senza formaggio.

Quindi per prima cosa fare bollire la soia granulare ok ma questo lo sanno tutti, ora viene il bello, serviva la parte per legare il tutto quindi ho fatto una sorta di besciamella col latte di soia, senza burro perchè vegana quindi ho legato con la fecola, ( fate bollire il latte di soia e legate con fecola scolta in acqua fredda, fate cuocere poi per alcuni minuti ) abbastanza sostenuta, a quel punto ho utilizzato questa besciamella per unire la soia e il pangrattato e il gioco è fatto, insaporire il tutto a piacere ( spezie, salsa tamari, verdure etc.etc. ) personalmente per ora è la versione che più mi è piaciuta .

Dosi e ricetta nei minimi dettagli non ve la scrivo perchè vi ho voluto dare solo un’idea ma è facile, cmq. se avete domande sono qui.

Quello che vedete in foto sulla superficie dell’hamburger è miglio soffiato.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Acquafaba : come farla e come usarla
Video Ricetta Hummus di ceci
Ragù di seitan
Melanzane ripiene con verdure e formaggio su spinaci spadellati.

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Tofu con i fichi
Melanzane ripiene

Comments

  1. 1

    Alessandra says

    Settembre 20, 2012 at 6:06 pm

    Favoloso…un’alternativa al classico burger.Tra l’altro ho provato a prendere hamburgers vegetali già pronti al supermercato ma mi rimangono sul pancino tutto il giorno!
    E quel miglio soffiato sopra è così bello da vedere *-*

  2. 2

    Christian says

    Settembre 21, 2012 at 11:15 am

    ciao Ale grazie °–°

  3. 3

    Alex says

    Settembre 23, 2012 at 11:18 am

    Grazie della ricetta, la provero’ subito!

  4. 4

    Christian says

    Settembre 24, 2012 at 11:38 am

    grande Alex…. ciao 😉

  5. 5

    Latokitchen says

    Settembre 24, 2012 at 11:51 pm

    Grande idea la besciamella con il latte di soia.
    Hamburger favoloso come la presentazione e la foto.
    Lo proveremo sicuramente!

  6. 6

    Cami says

    Ottobre 23, 2012 at 7:27 pm

    Trovo geniale e fantastico l’impiego della besciamella di soia per legare 😉
    Ottimo consiglio!!! ^__^

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti