Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • CREA IL TUO BLOG
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog

Novembre 5, 2016 da Christian Consilvio

Video Ricetta Hummus di ceci

Video Hummus di ceci

Video ricetta Hummus di ceci

L’ Hummus di ceci è in buona sostanza una crema di ceci insaporita fra gli altri ingredienti di salsa tahin che sarebbe poi una salsa di semi di sesamo.

Con lo stesso procedimento dell’hummus di ceci puoi farci anche un hummus di altri legumi come i cannellini per esempio.

Gli altri ingredienti che compongono l’hummus di ceci oltre la salsa tahin sono aglio, succo di limone, olio evo.

Ci sono poi i gusti personali o le varie varianti dell’Hummus di ceci, a me piace come vedrai nel video con curcuma, cipolla o scalogno, al posto della curcuma anche la parika ci sta bene dipende dai gusti.

Anche i semi di cumino ci stanno bene e servire con del prezzemolo tritato o coriandolo fresco.

2 cose importanti, la salsa Tahin la trovate in commercio anche se farla in casa è facilissimo mentre se non avete il robot potete usare un frullatore, anzi nel frullatore vi viene anche più cremoso.

Indice dei contenuti

  • Come si mangia l’Hummus di ceci
  • Video Ricetta Hummus di ceci 
    • Related posts:

Come si mangia l’Hummus di ceci

A me piace molto in accompagnamento a verdure cotte o crude, puoi disporre l’hummus direttamente nel piatto (io adoro il piatto unico) oppure puoi servirlo in un contenitore e metterlo a centro tavolo.

corso foodblogger e instagram

Per esempio puoi servire un pinzimonio e mettere una ciotola di hummus a parte.

L’humms di ceci è ottimo anche in accompagnamento ai cereali in chicchi senza glutine, anche in questo caso puoi scegliere se metterlo nel piatto o a parte.

E’ una componente proteica del piatto ma si abbina molto bene ad altre proteine come il pesce.

Dona cremosità al piatto unico e ci puoi abbianre un cereale anche solo cotto e condito con poco olio evo.

E’ sempre bene, una volta impiattato,  spolverare di pepe, un filo d’olio per lucidare e una spolverata di prezzemolo tritato in maniera grossolana.

Video Ricetta Hummus di ceci 

Ingredienti x 4 :

  • 250/300 g. ceci lessati
  • 2 cucchiai salsa tahin
  • il succo di 2 limoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • q.b pepe
  • q.b olio evo
  • q.b acqua
  • facoltativi : curcuma, semi di cumino

Preparazione :

Lessare i ceci

Versare tutti gli ingredienti nel robot.

Frullare.

Vedi il video che si capisce bene 😉

Buon appetito

Ecco la Video Ricetta Hummus di ceci

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Biscotti di riso senza burro e senzaglutine
Quinoa con Hummus, cavolo e yogurt
Pasta e fagioli
Guida : Come fare il tofu a casa + Ricette

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Cucinare con gli oli essenziali: come e quando usare l’aromaterapia in cucina
Muffin prugne e datteri (senza glutine e senza latticini)

Comments

  1. 1

    ivan says

    Novembre 9, 2016 at 5:13 pm

    una buona ricetta da accompagnare con pesce e carne,in oltre,da siculo,la farina di ceci,appartiene alla mia tradizione .tralaltro una leguminacea da applicare a molti piatti gluten free.
    Nel mio menu invernale l’ho messo in abbinamento con il nero di seppia e delle crocchette di sarde “divine.”
    complimenti.
    P.S.io avrei aggiunto un q.b. di sale spassionatamente

  2. 2

    Christian Consilvio says

    Novembre 9, 2016 at 5:45 pm

    Ciao Ivan, grazie.

    in genere quando metto la salsa Tahin non metto sale essendo fatta di sale e semi di sesamo, ma nel caso la Tahin fosse leggera di sale allora giustamente come dici tu ci andrebbe il sale.

    un caro saluto

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti