Le braciole di maiale sono un secondo piatto classico e versatile, che può essere cucinato in diversi modi. Oltre questo sono anche tra i tagli di carne più economici ma se le fai male possono restare asciutte e stoppose.
Per ottenere delle braciole succulente e saporite, è importante seguire alcuni semplici consigli.
La scelta della carne

Il primo passo è scegliere la carne giusta. Le braciole di maiale più adatte alla cottura sono quelle ricavate dal carré, ovvero la parte superiore della schiena del maiale. Il carré è composto da diversi muscoli, che conferiscono alla carne un sapore e una consistenza equilibrati.
Ma il carré a sua volta è diviso in parte magra e più grassa, quindi a seconda della ricetta dovrai scegliere la parte giusta, ma non ti preoccupare, ora ti spiego come fare.
In pratica dipende tutto dalla ricetta, per semplificare diremo che puoi far cuocere il maiale alla griglia, al forno o in padella. Qui parliamo della griglia.
Per ottenere delle braciole di maiale succulente alla griglia, è importante scegliere la parte giusta del carré e seguire alcuni semplici consigli:
- Scegliere delle braciole di maiale con un buon grado di marmorizzazione: la marmorizzazione è la presenza di strisce di grasso all’interno della carne. Il grasso contribuisce a rendere la carne più tenera e saporita.
- Ben cotto ma non cuocere le braciole troppo a lungo: le braciole di maiale devono essere cotte, ricorda che il maiale deve essere sempre ben cotto ma al tempo stesso se le cuocete troppo a lungo, si seccheranno. L’arte la farai con l’esperienza.
- Lasciare riposare le braciole per qualche minuto prima di servirle: questo permetterà ai succhi di ridistribuirsi uniformemente.
La marinatura
La marinatura è un ottimo modo per insaporire la carne e renderla più tenera. Per una marinatura semplice, basta mescolare olio extravergine d’oliva, sale, pepe e le erbe aromatiche che preferite. Lasciate le braciole in marinatura per almeno 30 minuti, in modo che possano assorbire tutti i sapori.
La cottura
La cottura è la fase più importante per ottenere delle braciole succulente. È importante non cuocerle troppo, altrimenti si seccheranno. Il tempo di cottura dipende dallo spessore delle braciole e dalla temperatura del fuoco.
Altri consigli
Ecco altri consigli per ottenere delle braciole di maiale succulente:
- Tamponate le braciole con carta assorbente prima di cuocerle, per eliminare l’eccesso di acqua.
- Non punzecchiate la carne durante la cottura, altrimenti perderà i suoi succhi.
- Se volete una crosticina croccante, fate rosolare le braciole a fuoco vivo per un paio di minuti per lato.
- Lasciate riposare le braciole per qualche minuto prima di servirle, in modo che i succhi si ridistribuiscano uniformemente.
Ricetta per delle braciole di maiale succulente
Ingredienti:
- 4 braciole di maiale da 200 grammi ciascuna
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 1 rametto di rosmarino, tritato
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- In una ciotola, mescolate l’olio d’oliva, l’aglio, il rosmarino, il sale e il pepe.
- Immergete le braciole nella marinata e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
- Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Adagiate le braciole nella padella e cuocetele per 3-4 minuti per lato, o fino a quando non saranno ben cotte.
- Servite le braciole calde.
Guarda anche la ricetta : Braciole di maiale in salsa di fichi
Buon appetito!