Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Maggio 14, 2020 da Christian Consilvio

Insalata di asparagi crudi

Insalata-di-asparagi-crudi

L’ Insalata di asparagi crudi è una preparazione sfiziosa e stuzzicante  per mangiare gli asparagi crudi che abbina frutta e verdura, in abbinamento con le fragole e ravanelli diventa volendo anche un antipasto.

Gli asparagi crudi sono molto buoni e hanno un sapore molto diverso di quando li fai cuocere, li hai mai provati ?

Il modo migliore per mangiarli crudi è in insalata leggermente marinati, hanno gusto molto delicato e particolare.

Che tu preferisca l’asparago bianco, verde o violaceo questa ricetta è molto semplice e puoi usare gli asparagi che preferisci, ti consiglio di utilizzare la parte alta e tenere la parte medio bassa per altre ricette cotte, risotto, creme, zuppe etc.etc.

Adesso siamo nella stagione degli asparagi ma anche delle fragole, quindi perché non abbinarli ? Ne esce una bella insalata di stagione che puoi preparare in questo modo.

corso foodblogger e instagram

Insalata di asparagi crudi

Insalata di asparagi crudi e fragole

Ingredienti x 4 : 8 asparagi grandi, 200 g. cavolo cappuccio, 2 gambe di sedano, 6 fragole grandi, q.b mandorle, q.b sale e pepe, q.b olio evo, q.b aceto di mele, 3 ravanelli, 1 cipolla rossa di tropea.

Preparazione : lavare e mondare le verdure.

Pelare gli asparagi ( vedi come preparare e pelare gli asparagi )

Tagliare il cavolo, il sedano e la cipolla a julienne.

Mettere la cipolla in acqua fredda qualche minuto e poi scolare.

Tagliare gli asparagi ( la parte alta ) a losanghe sottili o julienne come preferite, tenere le punte da tagliare in 2 come da foto.

Condire gli asparagi con sale, pepe e olio evo, far marinare 15/20 minuti.

Unire poi tutti gli ingredienti e condire con una leggera vinaigrette ( olio, aceto, sale e pepe )

Finire con mandorle.

PS per farla come in foto basta tenere le fragole da parte e le punte di asparagi da usare come guarnizione.

Buon appetito con la tua Insalata di asparagi crudi e fragole.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Insalata in cialda di Parmigiano
Colazione al bar senza glutine ? Consigli per i Bar !
Video Ricetta Hummus di ceci
Involtini di melanzane con tofu e cetrioli

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Reinventarsi ONLINE a 40 anni
Creare un Food blog su Instagram

Comments

  1. 1

    Alessandra says

    Aprile 23, 2015 at 6:47 am

    E’ stato mio marito a insegnarmi a mangiare gli asparagi crudi… e ora ne vado matta, piu’ di quelli al vapore o cotti, pensa… Mi piace soprattutto la parte del gambo.
    Certo, il tuo saper creare abbinamenti adatti al gusto puro dell’asparago e’ notevole, ma che dire, Chef!

  2. 2

    Christian says

    Aprile 23, 2015 at 11:46 am

    Ciao Ale si anche per me è la stessa cosa ora li preferisco crudi ! Ciaoo

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti