Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Novembre 2, 2012 da Christian Consilvio

Insalata di fagioli dell’occhio

Ricetta : Insalata di fagioli dell’occhio o dall’occhio con mela Annurca, cipollotto, salsa cocktail e melograno.

Insalata di fagioli

Insalata di fagioli dell’occhio

Questa insalata di legumi è una delle mie tante insalate vegetariane ( ma anche vegane se si usa la maionese senza uova che ormai si trova quasi ovunque ) diciamo leggermente fuori dall’ordinario, per molti l’abbinamento fagioli e mele può essere anomalo ma si usa in diverse ricette, bisogna però bilanciare bene i vari ingredienti e non va bene una mela farinosa meglio una piuttosto acidula e croccante come la mela Annurca.  Il fagiolo dell’occhio ( il cui nome corretto sarebbe dall’occhio ) è un legume ottimo per le insalate ma ha tante altre caratteristiche interessanti.

Questo piatto può andar bene sia come antipasto ( in porzione adeguata ) che come secondo piatto, il melograno è facoltativo, passiamo alla ricetta.

corso foodblogger e instagram

Ingredienti : 300 gr.fagioli dall’occhio lessati, 2 o 3 cipollotti freschi dipende dalla dimensione, 1 mela Annurca, 1/2 cucchiaino curcuma, q.b. sale e pepe, 1 cespo radicchio, 6 foglie di insalata gentile o simile, 3 cucchiai di salsa cocktail, melograno per guarnire, olio evo, aceto di mele, 1/2 limone.

Insalata di fagioli dell'occhioPreparazione : per prima cosa preparatevi tutti gli ingredienti sul tavolo poi lavate le insalate e tagliatele tenendo da parte alcune foglie per le guarnizioni come in foto, tagliate i cipollotti a julienne fine.

Pelate la mela e tagliatela a cubetti, passatela con poco succo di limone, in una ciotola iniziare ad unire gli ingredienti per l’insalata quindi mettete il cipollotto, i fagioli lessati ben scolati, mela, insalate e condite con q.b di olio evo, poco aceto di mele, curcuma, sale e pepe, mi raccomando poco sale perchè in genere la maionese è spesso molto saporita.

Posizionate le foglie di radicchio che faranno da contenitore all’insalata e mettete un cucchiaio di salsa cocktail alla base, adagiate poi sopra l’insalata, guarnite con del melograno e servite.

Buon appetito

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Come preparare gli asparagi
Quinoa con verdure
Pasta e lenticchie
Riso con gli asparagi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Tofu con funghi
Zuppa di fagioli

Comments

  1. 1

    Alessandra says

    Novembre 2, 2012 at 11:15 am

    Ma Consilvio è il tuo cognome?Che bello 🙂
    Le insalate vegetariane sono le mie preferite,cercherò di prepararle con la cura che poni tu!L’abbinamento che hai scelto sembra delizioso,non avrei mai pensato alla curcuma…e ce l’ho anche in dispensa!

  2. 2

    Christian says

    Novembre 2, 2012 at 2:50 pm

    Ciao Ale si……non è uno spot politico °_____° !!!

  3. 3

    Sara says

    Novembre 2, 2012 at 6:55 pm

    salve Christian, complimenti ti seguo sempre, questa ricetta mi intriga, senti se non ho i fagioli dell’occhio posso usare i cannellini in scatola ?
    ciao ciao

  4. 4

    Christian says

    Novembre 5, 2012 at 11:29 am

    Ciao Sara, grazie…si certamente, ciao

  5. 5

    Cami says

    Novembre 5, 2012 at 2:16 pm

    Io invece trovo che gli accostamenti siano davvero sfiziosi ed invitanti, la maionese potrebbe essere anche quasi superflua… Ma sono certa che il sapore sia eccezionale e squisito ^_^

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti