Ricetta : Insalata di fagioli dell’occhio o dall’occhio con mela Annurca, cipollotto, salsa cocktail e melograno.
Questa insalata di legumi è una delle mie tante insalate vegetariane ( ma anche vegane se si usa la maionese senza uova che ormai si trova quasi ovunque ) diciamo leggermente fuori dall’ordinario, per molti l’abbinamento fagioli e mele può essere anomalo ma si usa in diverse ricette, bisogna però bilanciare bene i vari ingredienti e non va bene una mela farinosa meglio una piuttosto acidula e croccante come la mela Annurca. Il fagiolo dell’occhio ( il cui nome corretto sarebbe dall’occhio ) è un legume ottimo per le insalate ma ha tante altre caratteristiche interessanti.
Questo piatto può andar bene sia come antipasto ( in porzione adeguata ) che come secondo piatto, il melograno è facoltativo, passiamo alla ricetta.
Ingredienti : 300 gr.fagioli dall’occhio lessati, 2 o 3 cipollotti freschi dipende dalla dimensione, 1 mela Annurca, 1/2 cucchiaino curcuma, q.b. sale e pepe, 1 cespo radicchio, 6 foglie di insalata gentile o simile, 3 cucchiai di salsa cocktail, melograno per guarnire, olio evo, aceto di mele, 1/2 limone.
Preparazione : per prima cosa preparatevi tutti gli ingredienti sul tavolo poi lavate le insalate e tagliatele tenendo da parte alcune foglie per le guarnizioni come in foto, tagliate i cipollotti a julienne fine.
Pelate la mela e tagliatela a cubetti, passatela con poco succo di limone, in una ciotola iniziare ad unire gli ingredienti per l’insalata quindi mettete il cipollotto, i fagioli lessati ben scolati, mela, insalate e condite con q.b di olio evo, poco aceto di mele, curcuma, sale e pepe, mi raccomando poco sale perchè in genere la maionese è spesso molto saporita.
Posizionate le foglie di radicchio che faranno da contenitore all’insalata e mettete un cucchiaio di salsa cocktail alla base, adagiate poi sopra l’insalata, guarnite con del melograno e servite.
Buon appetito
Ma Consilvio è il tuo cognome?Che bello 🙂
Le insalate vegetariane sono le mie preferite,cercherò di prepararle con la cura che poni tu!L’abbinamento che hai scelto sembra delizioso,non avrei mai pensato alla curcuma…e ce l’ho anche in dispensa!
Ciao Ale si……non è uno spot politico °_____° !!!
salve Christian, complimenti ti seguo sempre, questa ricetta mi intriga, senti se non ho i fagioli dell’occhio posso usare i cannellini in scatola ?
ciao ciao
Ciao Sara, grazie…si certamente, ciao
Io invece trovo che gli accostamenti siano davvero sfiziosi ed invitanti, la maionese potrebbe essere anche quasi superflua… Ma sono certa che il sapore sia eccezionale e squisito ^_^