Le mele sono un frutto che si sposa benissimo nelle insalate come questa bellissima insalata di sedano rapa, carote, mele e nocciole.
Mi sono accorto di non aver pubblicato nemmeno un’insalata sul blog quindi ho voluto rimediare subito.
Ecco una bella insalata di sedano rapa o sedano di Verona che mi piace tanto.
Il sedano rapa per le sue caratteristiche si presta bene ad essere l’ingrediente principale di varie insalate, ce ne sono diverse famose come la Mercedes, la Waldorf, Bella Elena e altre, questa che ho fatto è un incrocio di ingredienti tra la Waldorf e la Mercedes.
Se ci fai caso sono tutti nomi importanti che oggi non si usano più nei ristoranti ma fanno parte di quella che è definita la cucina internazionale che è poi quella ufficiale che si studia fin dalla scuola alberghiera.
Questa insalata prende spunto da quelle ricette che sono intramontabili.
Per questa insalata ho sbianchito solo il sedano rapa ( o sedano di Verona) mentre le carote le ho lasciate crude e croccanti, a piacere si possono sbianchire anche le carote.
Il procedimento è semplicissimo, pelate il sedano rapa e tagliatelo a julienne, fatelo sbianchire qualche minuto in acqua bollente salata con alcune gocce di limone, dopo alcuni minuti scolate e immergete in acqua e ghiaccio, se volete sbianchire anche le carote stesso procedimento.
Tagliate le carote julienne come il sedano, le mele a fettine. Preparate il condimento che è una citronette ( olio, limone, sale e pepe, emulsionate) con l’aggiunta di poca maionese, senape e aneto, ovviamente la maionese è facoltativa ma darà più cremosità al condimento. Preparate anche delle nocciole tritate grossolanamente.
Condite con poca citronette le carote e il sedano in una ciotola, disponete le mele come base, mettete sopra le carote col sedano, spolverate con le nocciole e versate sull’insalata la citronette rimasta. Provatela perché merita, come antipasto o come secondo piatto vegetariano.
Accorgimenti : quando tagliate il sedano se non lo sbianchite subito mettetelo in acqua e limone, le carote se le tagliate prima mettetele in acqua e ghiaccio, saranno più croccanti.
Ti potrebbero piacere altre ricette di insalate sfiziose
Buon appetito.
Qui l’insalata Waldorf va alla grande, questa tua versione con poca maionese mi piace molto. Sempre bellissime le tue presentazioni. Buona settimana!
Che bella presentazione.
grande piatto semplice gustoso fa molto primavera in questi giorni freddi.
che vino ci abbineresti?
Di tutte le ricette con il sedano rapa che ho trovato questa mi ispira più di tutte perché credo esalti il sapore di tutti gli ingredienti. Appena lo trovo (qui a a Roma non è facilissimo) sarà la prima cosa che proverò. Speriamo solo che non faccia la fine dei cardi: un pomeriggio passato a farne soufflé, torte salate e pasticci al forno per poi scoprire che non mi piace!
Ciao
MArika
La perfetta simplicita… bella insalata.
Ciao a tutti,
Marco io adoro i rossi quindi un bel rosso leggero, direi un Bardolino 🙂
Ma che bella questa insalata……la proverò senz’altro perchè è molto stizzicante!
Ehi! Chef complimenti, comunque se ti avanza qualche piatto partecipa al nostro Pranzo delle Feste, trovate informazioni nel mio blog
Ciao e Grazie a tutti
Cocò ciao, prendo nota se riesco a fare qualche piatto per Natale volentieri.
Ciao,
ho proposto il tuo piatto come inizio di una semplice cena della vigilia, in cui il piatto forte era il baccalà. E’ stato apprezzatissimo! Fresco, coreografico, deliziosamente semplice senza essere banale (Tutti i commensali a chiedersi, gustandolo, di che cosa si trattasse:-)). Complimenti e grazie 1000!
ottima presentazione e immagino ottimo il gusto… la incorporero’ al buffet della domenica 🙂
Fantastica ricetta! la devo assolutamente provare!
Ricetta estremamente semplice, ma davvero deliziosa, proposta più volte come leggero antipasto e sempre molto , molto gradita.
Complimenti
Bob
ciao, ho provato questa ricetta come antipasto è piaciuto a tutti. aspetto qualche altra ricetta anche per i vegani, grazie.
Abbiamo appena finito di mangiare questa squisita insalata. Un successone 🙂 grazie mille!!