Oggi vi propongo un’insalata invernale, abbiamo la verza, il radicchio e le pere che sono tutti prodotti di stagione e il tutto è condito da una crema a base di mandorle e semi di lino, un bel modo di iniziare un pasto o una cena, in questa ricetta vediamo anche un modo interessante e diverso di condire un’insalata.
Se vuoi approfondire la tua conoscenza sui semi di lino qui ti spiega bene le proprietà dei semi di lino semi-di-lino-piccoli-grandi-spazzini-anti-scorie.html
Ricetta Insalata di verza, pere, radicchio e semi di lino
Indice dei contenuti
Ingredienti :
Ingredienti : 3/4 foglie di verza, 1 o 2 cespi radicchio rosso, 1 cipolla rossa, 2 pere sode, 1 cucchiaio di semi di lino, 1 pugno di mandorle, 1 limone, q.b di olio evo.
Preparazione :
Lavate e mondate le verdure .
Tagliate la verza a julienne grossolana, fate lo stesso col radicchio rosso.
Tagliate la cipolla a julienne fine e mettete in acqua fredda.
Prendete ora i semi di lino e pestateli in un mortaio, è la scelta ideale ma se non avete un mortaio potete utilizzare un robot da cucina ma serve quello piccolo perchè la quantità è poca, dovete frullare la mandorle con i semi di lino, a intervalli brevi e veloci per non scaldare gli ingredienti.
Condite ora il composto ottenuto con olio evo, succo di limone, sale e pepe, otterrete un composto cremoso ma non troppo.
Condite ora pochissimo l’insalata perchè avete già l’olio nei semi, quindi condite con un filo d’olio e succo di limone.
Sbucciate e tagliate le pere a fette, guarnite il piatto come in foto disponendo l’insalata al centro, la pera ai lati e la crema di mandorle e semi di lino al centro.
Se ti piace questa ricetta ti potrebbe interessare anche Insalata di sedano rapa carote mele e nocciole
Se non sai dove trovare i Semi di lino eccoti servita/o :
![]() |
€ 2.99
|