Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Febbraio 4, 2015 da Christian Consilvio

Insalata di verza, pere e semi di lino

insalata verza-lino

 

Oggi vi propongo un’insalata invernale, abbiamo la verza, il radicchio e le pere che sono tutti prodotti di stagione e il tutto è condito da una crema a base di mandorle e semi di lino, un bel modo di iniziare un pasto o una cena, in questa ricetta vediamo anche un modo interessante e diverso di condire un’insalata.

Se vuoi approfondire la tua conoscenza sui semi di lino qui ti spiega bene le proprietà dei semi di lino semi-di-lino-piccoli-grandi-spazzini-anti-scorie.html

Ricetta Insalata di verza, pere, radicchio e semi di lino

Indice dei contenuti

  • Ingredienti :
  • Preparazione :
    • Related posts:

Ingredienti :

Ingredienti : 3/4 foglie di verza, 1 o 2 cespi radicchio rosso, 1 cipolla rossa, 2 pere sode, 1 cucchiaio di semi di lino, 1 pugno di mandorle, 1 limone, q.b di olio evo.

Preparazione :

Lavate e mondate le verdure .

Tagliate la verza a julienne grossolana, fate lo stesso col radicchio rosso.

Tagliate la cipolla a julienne fine e mettete in acqua fredda.

Prendete ora i semi di lino e pestateli in un mortaio, è la scelta ideale ma se non avete un mortaio potete utilizzare un robot da cucina ma serve quello piccolo perchè la quantità è poca, dovete frullare la mandorle con i semi di lino, a intervalli brevi e veloci per non scaldare gli ingredienti.

corso foodblogger e instagram

Condite ora il composto ottenuto con olio evo, succo di limone, sale e pepe, otterrete un composto cremoso ma non troppo.

Condite ora pochissimo l’insalata perchè avete già l’olio nei semi, quindi condite con un filo d’olio e succo di limone.

Sbucciate e tagliate le pere a fette, guarnite il piatto come in foto disponendo l’insalata al centro, la pera ai lati e la crema di mandorle e semi di lino al centro.

Se ti piace questa ricetta ti potrebbe interessare anche Insalata di sedano rapa carote mele e nocciole

Se non sai dove trovare i Semi di lino eccoti servita/o :

Semi di Lino
Semi di Lino
Ki Group

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

€ 2.99

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Pasta pomodoro fresco e basilico
Seitan ai carciofi
Crema di zucca e verza con rafano
Crema di spinaci e zucca con daikon marinato (videoricetta)

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Carciofo ripieno di ceci
Libro di ricette antispreco : Buttali in pentola

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti