Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Ottobre 21, 2022 da Christian Consilvio Leave a Comment

Kit Verdure e frutta Fermentate

Se stai cercando un Kit per le verdure e frutta fermentate molto valido e con un ottimo prezzo ti consiglio questo che utilizzo io e con cui mi trovo benissimo.

Ho girato anche un Video in cui vedi come faccio il cavolo rosso fermentato.

La fermentazione è un metodo di conservazione naturale

L’uomo utilizza la fermentazione da secoli. Quando non esistevano i frigoriferi e tanto meno i surgelati come si poteva conservare la verdura ? Con la fermentazione !

Ma non è solo una questione di conservare, oggi infatti sta tornando in voga questa pratica a livello casalingo anche e soprattutto per un discorso di benefici sul nostro organismo ma te ne parlo nel post sulla Fermentazione di frutta e verdura.

Oggi ti voglio mostrare il comodo Kit per verdure e frutta fermentate che utilizzo che trovi a questo link 

In alternativa un’altro prodotto ottimo che ti consiglio è questo https://amzn.to/3TNogF8

Dalla foto vedi  tutto il Kit e i 2 vasi grandi che stanno fermentando sono già pieni di verdure (cavolo rosso) quindi non te li posso mostrare vuoti ma non ti arrivano già pronti con le verdure sia chiaro 😉 

Ad ogni modo il contenuto del Kit per le verdure fermentate è il seguente : 2 vasi grandi + 4 vasi piccoli + 2 molle con pressino + 2 termometri adesivi + 1 pestino + 2 compact mini con gommino + 4 salva prodotto + 1 cartine tornasole + 1 libretto con istruzioni e ricette

corso foodblogger e instagram

E’ un Kit veramente completo che ti permette di produrre le tue verdure fermentate in tranquillità, molto utile è stato anche il libretto con alcune ricette di base per iniziare e una bella formula per calcolare il sale.

In questa foto qui sotto puoi notare che si intravede la molla che pressa giù le verdure.

Il kit per la fermentazione di verdure contiene

  • 2 vasi grandi in vetro con tappo
  • 4 vasi piccoli in vetro con tappo
  • 2 molle con pressino: per tenere pressate le verdure all’interno del barattolo durante la fase di fermentazione.
  • 2 termometri adesivi
  • 1 pestino: molto utile per estrarre tutto il liquido che vi occorre per fermentare al meglio le vostre verdure.
  • 2 compact mini con gommino
  • 4 salva prodotto
  • 1 cartine tornasole: Blocchetto da 80 strisce, in carta per pH di altissima qualità, risultati quasi istantanei (70 x 45 mm c.ca.)
  • 1 libretto con istruzioni e ricette

Il Kit lo trovi a questo link : Kit Verdure Fermentate 

In alternativa un’altro prodotto ottimo che ti consiglio è questo https://amzn.to/3TNogF8

Ecco il Video dal mio canale Youtube : 

corso foodblogger e instagram

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Come fare dei medaglioni (crocchette) di quinoa
Recensione prodotti Iswari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR * *

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti