Mousse di cachi
Hai già sentito parlare della mousse di cachi? Questo dolce, leggero e cremoso, è una vera delizia per il palato. La mousse di cachi è una ricetta davvero semplice da preparare e non richiede ingredienti complicati.
Per iniziare, avrai bisogno di alcuni cachi ben maturi.
Prima della ricetta alcuni consigli utili :
Scegli i cachi più dolci e succosi che riesci a trovare, perché saranno la base principale della mousse.
Se non sono ben maturi legano in bocca e non va bene, si devono rompere in mano allora sono belli maturi, prima li lavate e poi li tagliate a metà, con un cucchiaio raccogliete la polpa e via procedete.
Assicurati di pelarli e rimuovere tutti i semi prima di usarli.
Assicurati che la panna sia ben fredda prima di iniziare a montarla, in modo che si mantenga ferma e compatta.
Una volta montata, aggiungi delicatamente la purea di cachi al composto di panna, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per mantenere la mousse leggera e soffice.
Ricetta mousse di cachi
Ingredienti X 6 persone :
250 gr. di polpa di cachi, 50/60 gr zucchero, 250 ml panna liquida fresca, 6 gr. di colla di pesce
Prendere i cachi e ricavatene la polpa, frullate con lo zucchero.
Versare il composto in un recipiente.
Mettere i fogli di colla a bagno in acqua fredda qualche minuto e quando è morbida strizzarla e farla sciogliere in un pentolino con 1/2 cucchiai d’acqua e 1 cucch. di purea di cachi.
Aspettare che sia tiepido ed unire alla polpa di frutta, far raffreddare girando il composto ogni tanto.
Montare la panna liquida fresca, che sia ben fredda monta meglio, e non deve essere troppo montata fermatevi prima che diventi troppo solida.
Quando la polpa di frutta inizia a solidificare unire la panna e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, non con una frusta.
Mettere in stampini freddi e bagnati e riporre in frigorifero, o nelle coppe come in foto attendere qualche ora e la mousse è pronta.
Se la mettete nelle coppette come in foto potete mettere meno colla di pesce perché non deve stare su come nello stampino e può rimanere più morbida.
La parte superiore è un leggero strato di cachi senza la panna quindi prima di unire la panna se volete farlo tenetene da parte un po da unire in superficie.
La mousse di cachi è un dolce fresco e leggero che si adatta perfettamente come dessert dopo un pasto abbondante o come dolce goloso per una merenda pomeridiana.
Il gusto dolce e fruttato dei cachi combinato con la consistenza soffice della mousse la rende una scelta perfetta per i veri amanti dei dolci.
Quindi, la prossima volta che hai dei cachi troppo maturi da consumare, perché non provare a preparare una deliziosa mousse di cachi? Sono sicuro che sarà un successo!
Forse ti può interessare anche il Tiramisu ai cachi senza uova