Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

La vaporiera elettrica

La vaporiera elettrica è un dispositivo sempre più popolare nelle cucine moderne.

Questo strumento ti permette di cucinare in modo sano e pratico, senza dover utilizzare olio o grassi aggiunti.

Indice dei contenuti

  • Come cucina la vaporiera elettrica ?
  • Vantaggi della vaporiera elettrica
  • La scelta della vaporiera elettrica

Come cucina la vaporiera elettrica ?

La vaporiera elettrica funziona creando vapore caldo che circonda il cibo, permettendo una cottura uniforme e delicata.

Puoi utilizzare questo elettrodomestico per preparare una varietà di cibi, come verdure, pesce, carne e persino dessert.

Vantaggi della vaporiera elettrica

Uno dei principali vantaggi della vaporiera elettrica e della cottura a vapore in genere è che mantiene intatti la maggior parte dei nutrienti presenti negli alimenti.

Poiché i cibi non sono immersi nell’acqua bollente o cotti a temperature molto elevate, le vitamine e i minerali non vengono dispersi come succede in altre tecniche di cottura.

Inoltre, la vaporiera elettrica è molto facile da usare.

Basta riempire l’apposito serbatoio d’acqua, posizionare gli alimenti negli appositi cestelli e impostare il tempo di cottura desiderato. Una volta che il cibo è pronto, la vaporiera elettrica si spegne automaticamente, evitando il rischio di bruciature o cibi troppo cotti.

Un altro aspetto positivo della vaporiera elettrica è la sua versatilità. Puoi cucinare diversi cibi contemporaneamente, posizionandoli nei vari cestelli sovrapposti. In tal modo, puoi preparare un pasto completo in una singola cottura, risparmiando tempo e fatica.

Inoltre, la vaporiera elettrica è anche un’opzione conveniente per chi segue diete particolari o desidera ridurre l’assunzione di calorie. Poiché non viene utilizzato olio o grassi per cucinare, il cibo risulta più leggero e salutare.

Infine, la vaporiera elettrica è anche molto semplice da pulire. La maggior parte dei modelli ha parti smontabili che possono essere facilmente lavate a mano o in lavastoviglie.

E’ importante notare che la vaporiera elettrica è disponibile in diverse dimensioni e capacità, quindi puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze di cucina. Inoltre, alcuni modelli offrono anche funzioni aggiuntive, come un timer programmabile o un display digitale per un controllo più preciso della cottura.

In conclusione, la vaporiera elettrica è uno strumento molto utile per cucinare in modo sano, pratico e gustoso. Grazie alla sua versatilità e alla preservazione dei nutrienti, ti offre la possibilità di preparare pasti deliziosi per te e la tua famiglia.

La scelta della vaporiera elettrica

La scelta della vaporiera elettrica risulta abbastanza difficile in quanto in commercio ne troviamo veramente tanti modelli, quindi come orientarsi in mezzo a tante proposte ?

Il famoso detto chi più spende meno spande penso che più o meno valga anche qui.

Per esperienza personale ti posso raccontare la mia esperienza, ho acquistato la mia prima vaporiera elettrica facendo quello che fa la maggior parte delle persone ossia ne ho scelta una economica, tanto ho detto che differenza può fare…. e invece fa la differenza, il risultato è che l’ho usata molto poco, era lenta a cuocere e gli alimenti venivano alterati nel loro gusto naturale, tanto da farmi abbandonare per un periodo la cottura a vapore.

Questo è quello che potrebbe fare un acquisto sbagliato o frettoloso ma ovviamente è solo la mia esperienza.

Il mio consiglio è di non guardare il prezzo ma la qualità.

La vaporiera elettrica per essere utilizzata spesso e con comodità deve essere molto comoda da riempire e da pulire, dobbiamo guardare il materiale con cui è fatta e i consumi.

Poi quando ti sei fatto un’idea e hai scelto quella che vuoi comprare ti consiglio di leggere le recensioni che oggi sono una fonte molto importante per orientarsi, penso che le migliori recensioni siano quelle fatte dagli acquirenti stessi.

Di vaporiere ce ne sono veramente molte, non amo giudicare ciò che non ho provato, per tanto mi limiterò a parlarti di quello che ho provato realmente e che utilizzo ora a casa mia.

Come ti dicevo dopo il primo acquisto economico e (nel mio caso) deludente ho scelto quella che ritengo il top della gamma e sono soddisfatto, sono molto contento di questo acquisto e se vuoi una vaporiera elettrica questa è quella che ti consiglio ma è solo una mia opinione :

Philips HD9190/30 Avance Collection Vaporiera con Infusore di Aromi e Programmi Specifici per Ogni Cestello, con Ricettario, Capacità 9 L, Acciaio Inox

Poi chiaramente devi sapere che la fascia di prezzo di una vaporiera elettrica (rilevazione da Amazon dicembre 2016) oscilla da un minimo di 27 € ad un massimo di 170 € quindi ce n’è per tutte le tasche, qui trovi un elenco delle vaporiere a partire dal prezzo più basso : Vaporiera elettrica

La vaporiera elettrica non è l’unico modo per cuocere a vapore, infatti abbiamo diverse opzioni, te ne parlo qui : https://www.chefblog.it/attrezzatura-la-cottura-vapore.html

Cerca nel blog

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti