Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Lavarello o Coregone con patate e cipollotti in agrodolce

Lavarello o Coregone con patate e cipollotti in agrodolce

Il lavarello o coregone è un pesce d’ acqua dolce, ha una carne molto delicata e occorre prestare molta attenzione nella cottura, in questa ricetta che è una ricetta classica per il pesce di lago ho preparato dei filetti di lavarello al burro e salvia su un letto di patate di montagna fantastiche e con cipollotti in agrodolce.

Ricetta :

Ingredienti :  filetto di lavarello squamato, patate, cipollotti, zucchero di canna, burro, salvia, pepe, olio xtravergine d’oliva, poca farina.

Procedimento : sbucciare le patate e tagliarle a fette abbastanza sottili come vedete in foto e tenerle in acqua fredda. Scolate le patate e procedete alla cottura, se siete pratici le farete in padella antiaderente altrimenti fatele al forno, per farle in pentola antiaderente mettete dell’olio e poca salvia, disporre le patate, salare e pepare, farle cuocere dorate da entrambi i lati, solo verso la fine unite del burro. Un volta cotte tenetele in caldo.

Mentre fate cuocere le patate fate anche i cipollotti, una volta lavati eliminate il primo strato esterno spuntate le punte e se sono grossi tagliate a meta per il lungo la parte finale bassa, in un tegame fate sciogliere del burro, unite dello zucchero di canna, fate dorare 30 secondi e unite i cipollotti, salate, fate imbiondire 1 minuto e bagnate con poco aceto di vino bianco, fate sfumare e unite del brodo vegetale o acqua, portate a cottura ci vorranno 10/15 minuti, se serve durante la cottura unite del liquido.

Il filetto di coregone va cotto velocemente ma delicatamente a fiamma moderata/vivace, in una pentola antiaderente fate sciogliere poco burro, salvia e poco olio extravergine, a fiamma viva adagiate il lavarello dalla parte della pelle ( che sia squamato ovviamente ) e leggermente infarinato, deve essere spolverato vul dire che lo dovete asciugare prima di adagiarlo nella farina, come dicevo è una carne delicata e in questa ricetta il pesce lo vogliamo cuocere principalmente dalla pelle quindi solo verso la fine lo girate, ma tutto dipende dallo spessore del filetto quindi non posso darvi un tempo, ecco nella parte finale prima di girarlo sarebbe opportuno eliminare il fondo grasso nella pentola e aggiungere in pentola una noce di burro fresco.

Servite come nella fotografia.

Buon appetito.

 

 

Related posts:

Baccalà sotto la cenere con crostatina con burro affumicato e lonzino di fico
Sgombro su crema di fagioli borlotti alle vongole.
Sgombro, patate, pane e pomodoro
Linguine all'astice come ho imparato dal mio Chef

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Crema di cavolfiore con crostoni al formaggio
Tortelli con castagne e carciofi su passatina di verze

Comments

  1. 1

    Aiuolik says

    at

    Vivendo sul mare di pesci d’acqua dolce non ne capisco proprio niente e quindi sono arrivata qui soprattutto con la curiosità di sapere che cosa fosse il Lavarello (o Coregone) 🙂

  2. 2

    Roberta says

    at

    ciao …. amo i cipollotti…..posso usare anche la trota ?

  3. 3

    Christian says

    at

    ciao Roberta certamente si

Cerca nel blog

Ricette

Linguine all'astice come ho imparato dal mio Chef
Baccalà sotto la cenere con crostatina con burro affumicato e lonzino di fico
Sgombro su crema di fagioli borlotti alle vongole.
Spaghetti alle vongole

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti